Visualizza la versione completa : Planarie e planarie ....
Ero convinto che le planarie fossero un'unica specie o che fossero "tutte uguali" circa gli effetti.
Dopo aver girato un po sui siti Americani ho capito che non è così.
Nello specifico ho cercato informazioni circa la tossicità delle planarie nel momento in cui muoiono a seguito di trattamenti chimici.
Ho capito che la Waminoa sp. NON produce tossine mentre la Convolutriloba si.
VI risulta questo fatto ?
Ho la vasca infestata dalla Waminoa e ho già provato con vari metodi naturali ...niente. Sto prendendo in considerazione un trattamento chimico ma mi terrorizza il discorso delle tossine.
non sono espertissimo ma il pericolo appunto non è il trattamento ma il rischio che la morte delle planarie con relativo rilascio di tossina avveleni la vasca e purtroppo per quante tu ne possa levare ste infani sono sempre troppe ...... -28d#
La cosa che mi lascia sempre più dubbioso sul trattamento è che da quanto c'è scritto su questo articolo
http://www.advancedaquarist.com/2009/4/aafeature2
Sembrerebbe che le planarie tonde (Waminoa) NON siano pericolose per il rilascio delle tossine mentre le altre (Convolutriloba) si.
Non ho trovato nessun port in merito ma mi sembra un argomento importante in quanto, se confermato, un infestazione di waminoa si può trattare senza problemi
Ragazzi io ho risolto il problema con il synchiropus marmoratus
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi io ho risolto il problema con il synchiropus marmoratus
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io l'ho messo ed è diventato obeso con il granulato ....non ne tocca una :-( :-(
ALGRANATI
08-01-2012, 11:06
anche io sapevo la stessa cosa.
le rosse super infestanti sono molto pericolose quando muoiono in massa mentre le rotonde degli lps non danno problemi ma non danno , in genere, nemmeno problemi di infestazioni gravi.
anche io sapevo la stessa cosa.
le rosse super infestanti sono molto pericolose quando muoiono in massa mentre le rotonde degli lps non danno problemi ma non danno , in genere, nemmeno problemi di infestazioni gravi.
Io ho quelle rotonde e super infestano solo alcuni animali ...ma quelli sono pieni zeppi. In particolare le montipore fogliosa e confusa.
Ho provato a fare un bagni osmosi ad una e non riuscivo a capacitarmi di quante ne ha rilasciate :-( :-(
Le altre sono attaccate alla rocciata altrimenti facevo così per eliminarle.
In acqua osmotica si staccano dopo un paio di secondi e si disintegrano !!!
ALGRANATI
08-01-2012, 13:33
settimana scorsa ho fatto lo stesso ma a questo punto devi trovare qualcuno che se le mangi.
Daniel89
08-01-2012, 13:46
ragazzi sto notanto anch'io delle planarie sui miei sps e lps...da quando è morto l'hexatenia si vedono sempre di più....cosa consigliate ?? bagnetto in osmosi alle acropore ?? se si per quanto tempo e ogni quanto ??
..pesce sicuro che mangi planarie (e molto bello..) heliocheres melanurus..
Achilles91
08-01-2012, 17:51
il trattamento se si sa come procedere lo puoi fare con l'askarilen ma non e da consigliare io lo fatto solo perche me le sono ritrovate nel letto :-D:-D:-D
metti nell'acquario un hexatenia heliocheres melanurus un gruppetto di marmoratus
il trattamento se si sa come procedere lo puoi fare con l'askarilen ma non e da consigliare io lo fatto solo perche me le sono ritrovate nel letto :-D:-D:-D
metti nell'acquario un hexatenia heliocheres melanurus un gruppetto di marmoratus
Ho letto dell'askarilen ma mi dispiace sterminare tutti i vermi .... non so se c'è qualcosa di più selettivo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |