Angelo90
07-01-2012, 20:07
Buona sera,
in acquario ho 2 riscaldatori, uno è di quelli normali che usano tutti cioè in vetro con resistenza interna. Invece l'altro è un cavetto sottosabbia. Entrambi hanno un consumo di 200w l'uno quindi 400 w di riscaldamento, immaginate le mie bollette.
Siccome ho acquistato un filtro esterno sto anche valutando se acquistare un riscaldatore esterno dell hydor.
Secondo voi serve davvero il riscaldatore sotto sabbia oppure ne potrei fare benissimamente a meno..??? Mi consigliate di eliminare quello in vetro e mettere l'esterno abbinato al filtro..????
Vi informo già da subito che l'acquario e piantumato, una volta dicevano che il cavetto sottosabbia serviva per le piante, ora non ricorso bene, ma mi sa per delle zone atossiche o una cosa del genre. Ma spesso i negozianti per farti spendere anche 20 euro in più ti dammi consigli non tanto buoni, e questo consiglio mi è costato abbastanza, cioè riscaldatore sotto sabbia e infine il termostato esterno abbinato...
Consigliatemi voi...
in acquario ho 2 riscaldatori, uno è di quelli normali che usano tutti cioè in vetro con resistenza interna. Invece l'altro è un cavetto sottosabbia. Entrambi hanno un consumo di 200w l'uno quindi 400 w di riscaldamento, immaginate le mie bollette.
Siccome ho acquistato un filtro esterno sto anche valutando se acquistare un riscaldatore esterno dell hydor.
Secondo voi serve davvero il riscaldatore sotto sabbia oppure ne potrei fare benissimamente a meno..??? Mi consigliate di eliminare quello in vetro e mettere l'esterno abbinato al filtro..????
Vi informo già da subito che l'acquario e piantumato, una volta dicevano che il cavetto sottosabbia serviva per le piante, ora non ricorso bene, ma mi sa per delle zone atossiche o una cosa del genre. Ma spesso i negozianti per farti spendere anche 20 euro in più ti dammi consigli non tanto buoni, e questo consiglio mi è costato abbastanza, cioè riscaldatore sotto sabbia e infine il termostato esterno abbinato...
Consigliatemi voi...