gss
07-01-2012, 19:17
ciao, oggi ho lavato il filtro biobox2 del mio acquario, in quanto risultava pieno di foglie morte, ecc.
in sostanza ho tolto la parte alta del filtro e l'ho sciacquata sotto acqua corrente e l'ho risistemata nel filtro come il negoziante mi aveva detto... il mio dubbio, legato alla natura del biobox2 è questo:
per estrarre la scatoletta con la lana superiore devo sollevare tutta la colonna del filtro (lana - spugna e cannolicchi in fondo).
I cannolicchi non escono mai dall'acqua, però vengono mossi su e giu dall'alloggiamento. Non è che il movimento della corrente fa "uscire" i batteri dai cannolicchi per metterli in circolo nell'acquario. e se si: i batteri ritornano poi al loro posto o in qualche modo si danneggia la maturazione del filtro?
------------------------------------------------------------------------
altro dubbio: ho lavato la lana sotto il getto dell'acqua corrente... non è che ho fatto 1 cretinata?
in sostanza ho tolto la parte alta del filtro e l'ho sciacquata sotto acqua corrente e l'ho risistemata nel filtro come il negoziante mi aveva detto... il mio dubbio, legato alla natura del biobox2 è questo:
per estrarre la scatoletta con la lana superiore devo sollevare tutta la colonna del filtro (lana - spugna e cannolicchi in fondo).
I cannolicchi non escono mai dall'acqua, però vengono mossi su e giu dall'alloggiamento. Non è che il movimento della corrente fa "uscire" i batteri dai cannolicchi per metterli in circolo nell'acquario. e se si: i batteri ritornano poi al loro posto o in qualche modo si danneggia la maturazione del filtro?
------------------------------------------------------------------------
altro dubbio: ho lavato la lana sotto il getto dell'acqua corrente... non è che ho fatto 1 cretinata?