PDA

Visualizza la versione completa : filtro biobox 2


gss
07-01-2012, 19:17
ciao, oggi ho lavato il filtro biobox2 del mio acquario, in quanto risultava pieno di foglie morte, ecc.

in sostanza ho tolto la parte alta del filtro e l'ho sciacquata sotto acqua corrente e l'ho risistemata nel filtro come il negoziante mi aveva detto... il mio dubbio, legato alla natura del biobox2 è questo:
per estrarre la scatoletta con la lana superiore devo sollevare tutta la colonna del filtro (lana - spugna e cannolicchi in fondo).
I cannolicchi non escono mai dall'acqua, però vengono mossi su e giu dall'alloggiamento. Non è che il movimento della corrente fa "uscire" i batteri dai cannolicchi per metterli in circolo nell'acquario. e se si: i batteri ritornano poi al loro posto o in qualche modo si danneggia la maturazione del filtro?
------------------------------------------------------------------------
altro dubbio: ho lavato la lana sotto il getto dell'acqua corrente... non è che ho fatto 1 cretinata?

gss
07-01-2012, 19:59
nessuno mi fuga il dubbio?

blackstar
07-01-2012, 20:08
in genere sarebbe meglio lavarla con l'acqua dell'acquario ... che strano però che tu debba spostare tutto per fare questa operazione... in genere sarebbe meglio non spostare mai i cannolicchi.. ma se hai fatto tutto con attenzione non penso ci siano problemi

gss
07-01-2012, 20:13
praticamente c e una staffa che avvopge tutti i filtri, per alzare il primo filtro devo alzarli tutti di almeno 10 cm... pero i cannolicchi non escono mai dall'acqua...

celicas
07-01-2012, 20:35
credo che l'errore sia quello di aver lavato la lana sotto acqua corrente......
va invece lavata rigorosamente con acqua di acquario ...e semplicemente al fine di rimuovere le impurita grossolane....quindi non in profondita'.
Riguardo all'estrazione del filtro dall'acqua per qualche istante ....non credo che tu abbia fatto gravi danni.

lollobass
08-01-2012, 22:16
non succede niente...è vero che alzi tutta la colonna ma come dici non li tiri fuori dall'acqua...
l'unica cosa è quella di lavare la spugna con acqua dell'acquario..
quando cambierai la spugna toglila la scatoletta che è una rottura...io lo tengo con spugna libera e sotto i suoi pallini bioclay + cannolicchi

bettina s.
08-01-2012, 23:01
credo che l'errore sia quello di aver lavato la lana sotto acqua corrente...... il perlon fa solo un'azione di filtrazione meccanica, quindi se si vuole riutilizzare si può anche passarla brevemente sotto acqua corrente poi lasciarla asciugare senza strizzarla per non compattarla, ma si fa prima a cambiarla anche perché ne basta un velo che trattenga le impurità più grossolane come pezzetti di foglie e residui di cibo che se arrivano su spugne e cannolicchi potrebbero soffocare i batteri.