Visualizza la versione completa : Come bilanciare la triade???
K-Killer
07-01-2012, 15:25
Ragazzi una curiosità,
ipotizzando di dover bilanciare la triade di tutte e tre i valori(Ca,Mg e KH) che sono bassi, come iniziereste il bilanciamento?
Quali integratori usereste?
Ora vi chiedo un parere teorico. Domani farò i test delle triade e poi mi direte nello specifico come. :-)
egabriele
07-01-2012, 16:25
CI sono integratori commerciali. Cosi' in teoria, se ti manca poc, puoi prenderliliquidi, piu' pratici da usare ma meno concentrati, se ti manca molto ti consiglio in polvere.
Marche buone Elos, Kent, Xaqua sicuramente anche altre che ora non mi vengono in mente.
K-Killer
07-01-2012, 18:21
CI sono integratori commerciali. Cosi' in teoria, se ti manca poc, puoi prenderliliquidi, piu' pratici da usare ma meno concentrati, se ti manca molto ti consiglio in polvere.
Marche buone Elos, Kent, Xaqua sicuramente anche altre che ora non mi vengono in mente.
Ah ok non sapevo questa cosa del più o meno concentrato...
Comunque conosco gli integratori di per se. io intendevo se c'è un ordine preferibile di integrazione.
Perchè ho letto tipo che il Mg mantiene alto il KH, di conseguenza ho dedotto che ci potrebbe essere un ordine di integrazione....
Kevin, che io sappia non esiste un'ordine definito...
generalmente si parte dal valore/i "più nella norma" e si aggiustano gli atri...
io per esempio ho il calcio alto, kh e mg nella norma non faccio altro che attendere che il calcio cali tenedo sotto controlli che kh e mg resiino bilanciati.....!!!
ciao
Stefano G.
07-01-2012, 18:56
io inizierei dal magnesio , calcio e kh
K-Killer
07-01-2012, 19:13
io inizierei dal magnesio , calcio e kh
Grazie :-))
ANDREA1980
08-01-2012, 16:41
Si l'ordine è questo, MG - CA - KH.
Difficilmente alzi il Calcio se non alzi il Magnesio e di conseguenza per il KH
K-Killer
08-01-2012, 17:37
Ottimo ragazzi ^^
Appena misuro tutti i valori ve li comunico e poi vediamo come va....
Gli integratori di ca/mg/kh li dosate una volta la settimana o più volte?
Stefano G.
08-01-2012, 17:40
Ottimo ragazzi ^^
Appena misuro tutti i valori ve li comunico e poi vediamo come va....
Gli integratori di ca/mg/kh li dosate una volta la settimana o più volte?
gli integratori sono da utilizzare per alzare se uno dei tre elementi è carente ........ per mantenerli devi usare gli a + b ;-)
K-Killer
08-01-2012, 17:44
Ottimo ragazzi ^^
Appena misuro tutti i valori ve li comunico e poi vediamo come va....
Gli integratori di ca/mg/kh li dosate una volta la settimana o più volte?
gli integratori sono da utilizzare per alzare se uno dei tre elementi è carente ........ per mantenerli devi usare gli a + b ;-)
Capito....probabilmente però ci riprovo col reattore di calcio :-)
Valuterò però prima l'assorbimento di calcio in vasca
egabriele
08-01-2012, 18:51
PEr l'ordine devi alzarli lentamente.... quindi lo fai integrando alternativamente in carenti. Almeno che non ci sia da aggiustare 10/20 mg/litro, non lo fare con una unica integrazione, ma a piccoli passi.
Comunque vediamo i valori in pratica.
Il magnesio non tiene alto un bel niente. Ma e' un elemento importante per evitare la precipitazione abiotica (cioe' che Calcio e carbonati si leghino tra loro formando carbonato di calcio al di fuori dei coralli). Quindi e' corretto integrarlo per primo.
Ma il suo valore ottimale e' intorno a 3 volte il calcio. quindi se hai il calcio a 380 mg/l per esempio, ed il magnesio a 1000 mg/l, inizialmente basta portare il mg a 1140, poi lo alzi di pari passo con il calcio.
Puoi usare piu' integratori nello stesso giorno, purche' li somministri distanziati di un paio d'ore.
Ricordati di verificare anche la salinita' se non l'hai fatto. A volte la terna e' bassa semplicemente perche' la salinita' e' bassa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |