PDA

Visualizza la versione completa : ciclidi e caridine


Marco_fiuggi
07-01-2012, 15:22
sento spesso parlare di acquari con caridine e ciclici tipo RAM o apistogramma insieme!!!
La cosa mi incuriosisce visto che INA volta ho provato a inserire nella vasca dei miei caca. Un gamberetto del quale il giorno non restava neanche il carapace .....
Vorrei quindi capire se effettivamente e' un abbinamento compatibile.....
#19

CsillagSarki
07-01-2012, 20:50
ci sarà chi ti dirà che non è possibile, che si è mostri a farlo perchè vengono mangiate subito ecc ecc
io dico che si può fare e lo dico perchè ce le ho davanti agli occhi ;-)

inizialmente ho avuto babaulti insieme alla mia coppia di cacatuoides e, sebbene ogni tanto qualcuna morisse, alla fine sono morte di vecchiaia/assenza dell'altro sesso (non le trovavo più da nessuna parte!)
morte loro ho inserito una decina di red cherry che non solo sono sopravvissute ai cacatuoides ma ora sono ancora in vasca con la nuova coppia di Viejita e si sono moltiplicate tanto da essere ormai più di 40!!!

E' vero che è passato oltre un anno e che quindi ormai dovrebbero essere centinaia...
qualcuna verrà mangiata immagino (mentre i caca li ho visti sbranarle non mi è mai capitato coi Viejita) e inoltre non riesco ad alimentarle appositamente, fanno tutto da sole e credo che sia questo a influenzarne il numero!
Però vivono e prosperano neocaridine e ciclidi nani nel mio acquario da quando l'ho avviato (gennaio 2009)!Sono stati i primi organismi, spuntati da soli, in vasca dopo 7 giorni dall'avvio e non l'hanno più lasciata! :-D

comunque dipende tutto dalla vasca (anfratti, piante ecc) e dai pesci secondo me, ognuno ha i suoi gusti e il suo carattere!

In fine devo dire però che le mie caridine raramente scendono a terra passando quasi tutto il loro tempo sulle piante o nei buchi dello sfondo e delle rocce ;-)

se credi che nella tua vasca possano nascondersi e avere posti sicuri, cioè piante e rifugi, allora io proverei a metterne un 6/8 e vedere che succede! sono piccole e indifese, ma sono molto furbe ;-)

silver surf
07-01-2012, 22:37
comunque dipende tutto dalla vasca (anfratti, piante ecc) e dai pesci secondo me, ognuno ha i suoi gusti e il suo carattere!

In fine devo dire però che le mie caridine raramente scendono a terra passando quasi tutto il loro tempo sulle piante o nei buchi dello sfondo e delle rocce

se credi che nella tua vasca possano nascondersi e avere posti sicuri, cioè piante e rifugi, allora io proverei a metterne un 6/8 e vedere che succede! sono piccole e indifese, ma sono molto furbe


Perfettamente d' accordo, pure io mi ritrovo nella stessa situazione CsillagSarki

alez72
27-01-2012, 12:56
ci sarà chi ti dirà che non è possibile, che si è mostri a farlo perchè vengono mangiate subito ecc ecc
io dico che si può fare e lo dico perchè ce le ho davanti agli occhi ;-)

inizialmente ho avuto babaulti insieme alla mia coppia di cacatuoides e, sebbene ogni tanto qualcuna morisse, alla fine sono morte di vecchiaia/assenza dell'altro sesso (non le trovavo più da nessuna parte!)
morte loro ho inserito una decina di red cherry che non solo sono sopravvissute ai cacatuoides ma ora sono ancora in vasca con la nuova coppia di Viejita e si sono moltiplicate tanto da essere ormai più di 40!!!

E' vero che è passato oltre un anno e che quindi ormai dovrebbero essere centinaia...
qualcuna verrà mangiata immagino (mentre i caca li ho visti sbranarle non mi è mai capitato coi Viejita) e inoltre non riesco ad alimentarle appositamente, fanno tutto da sole e credo che sia questo a influenzarne il numero!
Però vivono e prosperano neocaridine e ciclidi nani nel mio acquario da quando l'ho avviato (gennaio 2009)!Sono stati i primi organismi, spuntati da soli, in vasca dopo 7 giorni dall'avvio e non l'hanno più lasciata! :-D

comunque dipende tutto dalla vasca (anfratti, piante ecc) e dai pesci secondo me, ognuno ha i suoi gusti e il suo carattere!

In fine devo dire però che le mie caridine raramente scendono a terra passando quasi tutto il loro tempo sulle piante o nei buchi dello sfondo e delle rocce ;-)

se credi che nella tua vasca possano nascondersi e avere posti sicuri, cioè piante e rifugi, allora io proverei a metterne un 6/8 e vedere che succede! sono piccole e indifese, ma sono molto furbe ;-)

ciao ragazzi,
la vostra esperienza mi conforta molto perchè pr me è sempre stato un dubbio amletico la loro convivenza e pur essendo un mio pallino non l'ho mai sperimantato.#22

Ora che ho il vostro conforto proverò finalmente ad inserie red cherry isieme ai ram. rifugio ce n'è a nastro: 4 legni e molte piante.#27
L'unica cosa che vi chiedo è che valori dell'acqua tenete e che temperatura.

garzie.

Ale

Mel
27-01-2012, 13:41
Mi associo. Io le ho in vasca con il Ram, sono partito con 15 prese qui sul forum e adesso periodicamente ne porto qualcuna al negoziante in cambio di uno sconto, perchè sono veramente tante (80 - 100 suppergiù)..
Inoltre i Ram predano qualche piccolo, tutto cibo vivo per loro, che fa solo bene.

Jamario
27-01-2012, 18:29
Concordo, anche se a me è cominciato a succedere quando i miei nani hanno cominciato a prendere confidenza con la vasca e sono diventati più territoriali, non proprio da subito...

Anto86
28-01-2012, 15:18
Secondo me il fattore determinante è l'allestimento, la piantumazione, un acquario ben piantumato e ricco di nascondigli avrà pochissime predazioni, almeno di esemplari adulti, è anche vero che se ci sono in giro dei ciclidi le caridine le vedrai poco. Esempio:
Avevo un caridinaio di red cherry (circa 30) di 90l e una ventina di neon...prima ne vedevo 6 o 7 poi quando ho levato i neon le caridine si sentivano più al sicuro ed era uno spettacolo, continue riproduzioni, sempre in bella mostra e colorazioni accese #36#

Luca_fish12
28-01-2012, 15:40
Antonio ha detto la cosa più importante per adesso; questo discorso ha senso se viene contestualizzato.

Se si dice "ok l'abbinamento è giusto" senza sapere che allestimento ha la vasca e quanto è piantumata si rischia solamente di buttare del cibo vivo ai pesci (e questo vale per quasi tutti, non solo ciclidi nani).

Discorso diverso si può fare in acquari di cui si conosce il litraggio, l'allestimento, la piantumazione...perchè si possono (e si devono) considerare queste variabili! ;-)

Poi che ci siano dei casi personali favorevoli o sfavorevoli questi sono, appunto, "casi", e dipendono da troppe cose per poter essere sicuri.

Anche il singolo pesce reagisce in modo diverso; alcuni hanno un carattere socievole ma altri ti fanno fuori tutto, alcuni ammazzano persino le lumache, figuriamoci dei crostacei (di cui si nutrono) :-)

Si dovrebbe "sperimentare" per vedere che carattere ha il nostro pesce e se ci dice bene...

Anto86
28-01-2012, 15:47
#25 Grazie Luca come spesso succede ci troviamo d'accordo...
Ho visto coi miei occhi un neon attaccare una red cherry di pari misura...per come la penso io alcuni pesci/crostaci vanno allevati da soli (monospecifico) per ammirare il loro comportamento naturale. Vedi i brichardi del Tanganica, vedi i discus dell'amazzonia...le caridine io le alleverei sempre da sole anche in 30l ma da sole... ;-)