GoldbergVariation
07-01-2012, 15:04
Ciao a tutti,
Scusate la domanda banale, so che è un argomento trito e ritrito e ho letto diverse discussioni a riguardo, ma non riesco davvero a capire... C'è chi sostiene che vada prima la lana perlon e dopo la spugna, e chi il contrario... E altre contraddizioni.
Il Pratiko 200 ha uno scomparto fatto appositamente per le spugne (per capire: http://www.aquaidea.com/images/spugne.jpg), quindi mi vien da supporre che per questo filtro, inevitabilmente, l'acqua arrivi prima alle spugne...
Insomma, da ciò capisco che la disposizione è: SPUGNE (scomparti appositi) --> LANA PERLON (scomparto inferiore) --> CANNOLICCHI (ultimi due scomparti superiori).
Ma come faccio a inserire la lana perlon? Se lo faccio, in occasione della pulizia (essendo un materiale che si intasa dopo un po' di tempo), mi ritroverei a dover tirare fuori tutto, cannolicchi inclusi, per quest'operazione... Ma questo non è dannoso per i batteri?
Quindi cosa devo fare? Non utilizzare la lana e servirmi solo di spugne e cannolicchi/bioball?
Scusatemi davvero per la domanda banale, ma ho assolutamente bisogno di fare un po' di ordine... Vi ringrazio tanto. :-)
Scusate la domanda banale, so che è un argomento trito e ritrito e ho letto diverse discussioni a riguardo, ma non riesco davvero a capire... C'è chi sostiene che vada prima la lana perlon e dopo la spugna, e chi il contrario... E altre contraddizioni.
Il Pratiko 200 ha uno scomparto fatto appositamente per le spugne (per capire: http://www.aquaidea.com/images/spugne.jpg), quindi mi vien da supporre che per questo filtro, inevitabilmente, l'acqua arrivi prima alle spugne...
Insomma, da ciò capisco che la disposizione è: SPUGNE (scomparti appositi) --> LANA PERLON (scomparto inferiore) --> CANNOLICCHI (ultimi due scomparti superiori).
Ma come faccio a inserire la lana perlon? Se lo faccio, in occasione della pulizia (essendo un materiale che si intasa dopo un po' di tempo), mi ritroverei a dover tirare fuori tutto, cannolicchi inclusi, per quest'operazione... Ma questo non è dannoso per i batteri?
Quindi cosa devo fare? Non utilizzare la lana e servirmi solo di spugne e cannolicchi/bioball?
Scusatemi davvero per la domanda banale, ma ho assolutamente bisogno di fare un po' di ordine... Vi ringrazio tanto. :-)