Entra

Visualizza la versione completa : FILTRO LETTO FLUIDO RESUN FBF 1000


revo_976
02-03-2006, 11:30
Come si collega ?? Che quantità di rowa devo inserire per circa 200 litri ..

Benny
02-03-2006, 12:05
500 GR di resine in mezzo alle 2 spugne

una pompa da circa 700 l/h

un rubinetto sul tubo di entrata

usare poi la funzione ricerca

***dani***
02-03-2006, 12:05
metti una pompa in acquario e la colleghi nell'ingresso corrispondente, che è quello del tubo che finisce sotto le resine.
L'altra è l'uscita e la colleghi con un tubo al rientro in acquario.

Ovviamente svuoti il filtro di tutto quello che c'è dentro tranne le spugnette, che le tieni ma le togli per inserire le rowa.

In genere io metterei circa 50 grammi di rowa, ma puoi metterne anche di più, poi tieni controllato che fluidizzino bene nel filtro.

aleics
02-03-2006, 12:41
Scusate ma se volessi costruirmi il reattore x resine, oltre alla spugnetta prima dell'uscita, serve anche la spugna dopo l'ingresso oppure no?

50g di resine ogni 200l da cambiare ogni quanto?
E' vero che ha impatti su calcio e/o kh?

Grazie

revo_976
02-03-2006, 12:43
metti una pompa in acquario e la colleghi nell'ingresso corrispondente, che è quello del tubo che finisce sotto le resine.
L'altra è l'uscita e la colleghi con un tubo al rientro in acquario.

Ovviamente svuoti il filtro di tutto quello che c'è dentro tranne le spugnette, che le tieni ma le togli per inserire le rowa.

In genere io metterei circa 50 grammi di rowa, ma puoi metterne anche di più, poi tieni controllato che fluidizzino bene nel filtro.

Molto esaudiente.. e Ti ringrazio moltissimo..
Di pompa ne ho una da 1000l/h magari posso mettere un rubinetto per chiudere il flusso di acqua in entrata nel filtro ..
Cmq aveto cercato ma non avevo trovato come installarlo, ma solo come funziona..

aleics
02-03-2006, 12:46
Altro dubbio: 50g ogni 200l oppure 50ml ogni 200l?

Le resine le vendono in litri, non in grammi. E non penso che un litro di resine pesi un chilo. No?

***dani***
02-03-2006, 12:49
la pompa da 1000 litri dovrebbe andare bene liscia, senza nessun rubinetto...
dipende dalla lunghezza dei tubi

la quantità esatta è scritta sulla confezione... puoi anche metterne di più... io preferivo usarne un po' meno e cambiarla più spesso

revo_976
02-03-2006, 12:52
la pompa da 1000 litri dovrebbe andare bene liscia, senza nessun rubinetto...
dipende dalla lunghezza dei tubi

la quantità esatta è scritta sulla confezione... puoi anche metterne di più... io preferivo usarne un po' meno e cambiarla più spesso

Beh calcola che il filtro lo metto nel mobiletto e non appeso quindi la pompa che parte dall'acquario ed arriva al filtro ha bisogno di circa 1 mt di tubo.. idem il rimando...

***dani***
02-03-2006, 13:05
allora la 1000 mi sa che non basta...

revo_976
02-03-2006, 13:10
Ho trovati queste dosi ..

DOSAGGIO

100 ml ROWAphos per 200 - 400 l di acqua dolce oppure 100-200 l d’acqua marina;
250 ml ROWAphos per 500-1000 l di acqua dolce oppure 250-500 l d’acqua marina;
500 ml ROWAphos per 1000-2000 l d’acqua dolce oppure 500-1000 l d’acqua marina;
La durata del materiale varia in rapporto alla concentrazione di fosfati presenti in acqua

aleics
02-03-2006, 13:17
Scusate ma se volessi costruirmi il reattore x resine, oltre alla spugnetta prima dell'uscita, serve anche la spugna dopo l'ingresso oppure no?

50g di resine ogni 200l da cambiare ogni quanto?
E' vero che ha impatti su calcio e/o kh?

Grazie

revo_976
02-03-2006, 13:21
allora la 1000 mi sa che non basta...

Allora mi sa che anche se è brutto lo appendo al bordo vasca.. Mi sa che faccio cosi ..

***dani***
02-03-2006, 13:52
io avevo la maxijet 1000 ed il filtro a bordo vasca ed era perfetta.
Bisogna provare :-)

revo_976
02-03-2006, 14:04
io avevo la maxijet 1000 ed il filtro a bordo vasca ed era perfetta.
Bisogna provare :-)

Quella che ho io ed infatti così farò.. mettero il filtro a bordo vasca con la pompa da 1000l/h

Benny
02-03-2006, 14:33
Ho trovati queste dosi ..

DOSAGGIO

100 ml ROWAphos per 200 - 400 l di acqua dolce oppure 100-200 l d’acqua marina;
250 ml ROWAphos per 500-1000 l di acqua dolce oppure 250-500 l d’acqua marina;
500 ml ROWAphos per 1000-2000 l d’acqua dolce oppure 500-1000 l d’acqua marina;
La durata del materiale varia in rapporto alla concentrazione di fosfati presenti in acqua

puramente didattica..mettine 500 gr in un Resun..o anche di piu'..cambiale quando il valore dei PO4 in uscita e uguale a quello in vasca

ik2vov
02-03-2006, 15:08
Benny, io invece farei l'opposto per evitare squilibri di Kh e di conseguenza di pH..... dato che le resine ad ossido ferrico assorbono i po4 utilizzando i carbonati, piu' po4 hai in vasca piu' carbonati verranno assorbiti a rischio di sbalzi di pH, per questo utilizzerei meno resine da cambiare piu' spesso, meno materiale a contatto lavorera' piu' lentamente risultando quindi meno invasivo.

Ciao

aleics
02-03-2006, 17:30
Benny e Ik2vov, se lascio poche resine per tanto tempo.....assorbono po4 e kh solo finche' ci sono i po4, oppure assorbe kh a prescindere dai po4?

Alias, se ho po4 trascurabili e resine in vasca, mi calano i kh oppure no?

Grazie