Entra

Visualizza la versione completa : Bombole co2


Marco.88
07-01-2012, 14:36
Ragazzi le bombole della co2 della sodastream per gasare l'acqua, quelle da 425 g si possono usare per l'acquario? Cioè ci si puo collegare un normale riduttore??

bettina s.
07-01-2012, 15:56
il riduttore di pressione è calibrato per le bombole, askoll, aquili o quelle senza marchio prodotte sempre dall'Askoll ma vendute on line a metà prezzo ossia 12,50 euro. Mettersi a fare accrocchi strani col rischio di gasare tutta la vasca, non mi pare utile, tanto più che le bombole da te citate non mi pare costino poco!

Marco.88
07-01-2012, 17:23
Costano 13 euro, ma nei negozi che caricano quelle bombole ti caricano anche quelle ricaricabili normali per acquari?

atomyx
08-01-2012, 00:46
Qui stiamo parlando di Co2... Gas... Anidride acrbonica... Diossido di carbonio... In ogni caso è sempre lo stesso prodotto. Quello utilizzato negli estintori, quello usato in pasticceria, quello usato nell'industria delle bibite e dell'acqua minerale, quello usato in acquariofilia. Tra i vari utilizzi, l'unica differenza è la tracciabilità o meno del produttore. Quella per uso alimentare ha una elevata raffinazione per evitare aromi, sapori o impurità. Quella degli estintori è la stessa solo che soggetta a minori controlli.
Le bombole della Sodastream mi pare che siano del tipo non ricaricabile...

Marco.88
08-01-2012, 18:20
Allora penso che mi cerco una bombola con riduttore ricaricabile, ma prima cerco un negozio in zona che me la ricarichi...

TuKo
08-01-2012, 19:52
Qui stiamo parlando di Co2... Gas... Anidride acrbonica... Diossido di carbonio... In ogni caso è sempre lo stesso prodotto. Quello utilizzato negli estintori, quello usato in pasticceria, quello usato nell'industria delle bibite e dell'acqua minerale, quello usato in acquariofilia. Tra i vari utilizzi, l'unica differenza è la tracciabilità o meno del produttore. Quella per uso alimentare ha una elevata raffinazione per evitare aromi, sapori o impurità. Quella degli estintori è la stessa solo che soggetta a minori controlli.
Le bombole della Sodastream mi pare che siano del tipo non ricaricabile...

sono sicuro che volevi scrivere biossido di carbonio ;)

Per il resto quoto, la co2 è sempre co2. Quella destinata ad uso alimentare è sicuramente più controllata, o quanto meno dovrebbero esserlo gli impianti di ricarica/uso.

in merito al quesito del topic se il riduttore si avvita bene sulla bombola(nel senso che non "gioca") è ok, in alternativa visto le pressioni in gioco, è meglio evitare accrocchi/adattamenti vari525

atomyx
09-01-2012, 01:48
Hi hi hi... In effetti il Diossido di carbonio fa un po impressione... Comunque è la stessa cosa per quanto ne so... E' differente il monossido, oppure il protossido, ma il biossido o il diossido credo valgano la stessa molecola...