Visualizza la versione completa : previsione nanoreef
salve a tutti ragazzi sono nuovo nel forum,questo e la mia prima discussione :-)
mi chiamo Fabrizio o 13 anni abito a Palermo.possiedo da circa 3 anni e mezzo un acquario da 100 litri dolce di comunità.Circa 2 mesi fa navigando qui e li o scoperto il nano reef e mene sono innamorato subito.Così sto prendendo piu informazioni possibbili e sto leggendo un sacco di guide qua e la nel forum e in altri siti internet...
fra qualche mesetto nn appena aquisite piu info possibbili penzo di cominciare con questa nuova avventura anche se per ora o paura di nn potercela mai fare...penzo però che per tutti sia stato così.:-))
premetto che vorrei allevare 2 ocellaris(mi piacciono un mondo) e qualche molle di facile gestione almeno per i primi tempi :-D magari anche un lysmata amboinensis o lumachina turbo e\o un paguro...cmq ditemi voi se vanno bene..
Ho gia qualche idea di che vasca e che accessori prendere:
la vasca avrei penzato di prendere una wave box45 da 34litri.
Poi uno skimmer qui sn molto confuso perche nn so se e meglio prenderne uno a porosa o uno normale venturi.ne ho visti diversi (vi do i linck di alcuni di questi: http://www.aquariumshop.it/resun-sk05-mini-schiumatoioper-vacquari-fino-75lt-p#1745.html , http://www.petingros.it/catalog/schiumatoio-nano-skimmer-reef-octopus-p-6083.html http://www.petingros.it/catalog/schiumatoio-nanoskimmer-porosa-legno-p-4772.html http://www.petingros.it/catalog/schiumatoio-classic-skimmer-porosa-legno-p-4773.html )
l'osmoregolatore o penzato di farmelo io con pochi euro...
come illuminazione penzo di prendere 2 lampade pl da 18w oppure mi informo meglio sui led e provo a costruire una plafoniera led bianchi e blu alta luminosita e la luce lunare sempre led autocostruita-92..anzi inproposito voi mi sapreste dire i pro e i contro dei led?.
per il movimento penzavo di prendere 2 Hydor Koralia Evo 900 L o 1600L.
naturalmente i test però nn so quali prendere e di che marca.. o visto i Sera ma che ne dite qual'è la migliore marca per qualità prezzo?
come metodo di allestimento penzo che userò il berlinese, ma ditemi voi qual'è il piu semplice o cmq il piu efficace...
poi le rocce vive ne mettero 7kg penzo bastino le comprerò qui sul mercatino o da qualcuno nella mia citta..ho visto un signore che vende delle rocce a 10€ al Kg sono nel suo acquario da 7 anni dalle foto sembrano pienissime di vita belle porose... cmq poi vedrò,
poi vorrei mettere sul fondo qualche mm di sabbia giusto per dare un pò di estetica in più cmq ditemi voi se e possibile. Attendo numerose risposte e chiarimenti-28
PS:scusate le tante domande-15
ciao! anch'io mi sto avvicinando al mondo del marino, da quello che m'hanno consigliato fin ora 34 litri, che poi diventeranno ancora meno sono pochi per 2 ocellaris... però aspetta i pareri dei più esperti
(ps: non offenderti, penSo si scrive con la "s")
Manuelao
07-01-2012, 15:35
Ciao e benvenuto
Per due ocellaris servono almeno 80 litri netti ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
nn ti preoccupare ;-) cmq grazie per la correzzione :-)
riguardo gli ocellaris secondo me 2 possono starci in 34 litri
camiletti
07-01-2012, 15:46
questa è l' idea tua o l' hai letto da qualche parte?
Innanzi tutto, lo spazio è veramente poco, loro hanno vissuto nel mare, o sono stati riprodotti da un grossista, ma la sostanza non cambia, hanno bisogno di spazio, in più è rischioso per la stabilità del sistema, che per l' accumulo di sostanza organiche rischia di collassare...
fidati, ci stanno come tu stai in una stanza di un metro quadrato;-)...
Manuelao
07-01-2012, 15:50
Il wave box 45 è meno di 30 litri netti
In base a cosa dici che due ocellaris ci stanno#24 illuminaci
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
07-01-2012, 15:52
i led hanno più pro che contro, poichè hanno uno spettro molto ampio, durano tantissimo e sono mollto luminosi, se devi scegliere fra pl e led, niente dubbi, led!
L' unica pecca è il costo...
------------------------------------------------------------------------
LEGGI LE GUIDE IN EVIDENZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!qui nel primo nano...
FIDATI NON CI STANNO...
( lo skimmer non serve se non hai pesci)
Ciao e benvenuto!
Un consiglio: leggi bene le guide in evidenza ne "il mio primo nanoreef"
Sent from my iPhone using Tapatalk
ok cmq riguardo tutto il resto che mi dite? pompe ,skimmer, sabbia, metodo allestimento?(pensavo di usare il berlinese ma secondo voi qual'è il piu efficace e semplice?)
perfavore scusate le tante domande #13
camiletti
07-01-2012, 16:38
se mi dici che non metti i due pesci , ti consiglio di usare il berlinese, pompe da 1020 lt\h,ski non serve poichè non hai pesci, sabbia la metti dopo 6 mesi...
Queste sono scritte nelle guide che ti ho indicato;-)
Speriamo che questo poveretto non fa la fine di dcampiglia...:-D
Comunque alcuni dubbi da appianare:
-pesci non ne puoi mettere
-vai di berlinese, ma il rapporto kg rocce e litro è di 1kg/5litri
-skimmer non ti serve perchè non metterai pesci
-i led hanno solo pro, o per meglio dire i pochi contro sono quasi irrilevanti...
-Fatti una bella plafo a led con un wattaggio decente così quando prendi la mano metti qualcosa di più di soli molli
-test prendi i salifert per fosfati,nitriti,nitrati,magnesio,KH,calcio e pH
- le pompe io prenderei due 900 da alternare
-la sabbia ne puoi mettere uno o due centimetri dopo l'avviamento dell'acquario
-riscaldatore da 50w
-sale istant ocean tropic marine o royal nature
-Leggi bene gli articoli, fai tante domande, sii paziente e non fare di testa tua!
le guide sul forum le ho lette ma le pompe che ho detto io vanno?lo skimmer lo vorrei mettere cmq...le rocce 7 kg andrebbero bene?
poi io penzavo di togliermi l'acquario dolce e se invecel'acquario dolce lo trasformassi in marino?
camiletti
07-01-2012, 16:44
al posto dei pesci mettrai dei gamberi...
Manuelao
07-01-2012, 16:46
Allora già si può valutare di fare una cosa sistemata con i due pesciolini che sono sicuro metteresti in 30 litri
Quanto misura la vasca dolce?
Sent from my iPhone using Tapatalk
la vasca dolce l'ho da 3 anni ed e 100 L
camiletti
07-01-2012, 16:52
Se vuoi due pesci , smonta quella e falla marina...
------------------------------------------------------------------------
le guide sul forum le ho lette ma le pompe che ho detto io vanno?lo skimmer lo vorrei mettere cmq...le rocce 7 kg andrebbero bene?
poi io penzavo di togliermi l'acquario dolce e se invecel'acquario dolce lo trasformassi in marino?
questa idea va molto beme...
LO SKIMMER NON SERVE A NIENTRE SENZA PESCI, nel 100 litri potrai metterlo...
7 chili vanno bene...
questo e da valutare...cmq dai vostri consigli penzo che la trasformerò ma nn sono sicuro al 100x100
------------------------------------------------------------------------
la vasca che ho e coperta...quindi dovrei togliere il coperchio potrei rivenderlo oppure lo devo buttare?ha incorporato un neon pl abbastanza potente..
camiletti
07-01-2012, 17:02
nel marino niente coperchio...
Oltre che fará schifo l'illuminazione...
Guarda che la tecnca nel 100 litri ti verrá a costare un po'...
Partono 200€ solo di rocce, fai conto che tra sump, skimmer e pompe, luci, riscaldatore e tutto il resto 1200€ se ne vanno...minimo...
Non mi sembri uno che vuole spendere troppo
camiletti
07-01-2012, 17:27
Anch' io ho tredici anni e ti assicuro che non è facile chiedere alla famiglia tutti quei soldi...
mi faccio bane i calcoli e vi faccio sapere...
ho fatto i calcoli
tutte le attrezzature
(skimmer, pompe, termoriscaldatore, osmoregolatore fai da te,illuminazione led fai da te)
mi verrebbero a costare 207€
test salifert
(fosfati,nitriti,nitrati,magnesio,pH , kH e ca)mi verrebbero a costare circa 62€
sale istant ocean 4kg 14,90€
le roccie mi costerebbero 160€ 20kg(per 100l dovrebbero bastare)
per l'acqua d'osmosi ne ho gia un impianto. quindi 0€
poi gli abitanti(3-4 coralli molli di facile gestione,1lysmata,una turbo e\o un pagurino poi la coppia di ocellaris) che per ora nn conto anche se so che costeranno minimo 200€
tot
443€ circa#70
E fattibbile
fra qualche mesetto mi sa che comincierò a trasformare la vasca da dolce a marino
e comincerò con la nuova avventura nel frattempo mi continuerò ad informare piu possibbile sul mantenimento l'allestimento del reef insomma mi informero su tutto quello che c'e da sapere per arrivare ben preparato alla nuova sfida xD -42
camiletti
09-01-2012, 17:39
quei pochi che hai detto 8 coralli) non ti costeranno duecento euro, 3-4 molli po' grandi spenderai 100, non di più...
------------------------------------------------------------------------
X rocce vive 160 è poco, 200...
Calmo calmo, rocce spendi di più, 207€ per tutto quello è poco, spenderesti minimo 200€ per un bubble magus, la luce spendi almeno 100€ e ti fai una bella lampadona così quando ci prendi la mano gestisci sps e lps.
Fatti una sump con una risalita newjet 3000, ciabatta gembird e timerizzi tutto = spesa sui 750€ e ti fai una vasca decente, poi prendi qualcosa del mercatino e arrivi anche a 550- 600€ di spesa
nono le rocce mi costerebbero 160€ da un amico 20kg
la lampada o già progettato qualcosa faccio una struttura con una lastra in acciaio inox con 90 led alta luminosita bianchi e una fila da 4-5 led centrale di colore blu per la luce lunare...
skimmer bubble magus NACQQ. 80€
per la sump ci avevo pensato ma pultroppo nn ho spazio ho cmq ne dovrei fare una troppo piccola..nn penso ne valga la pena.#24
per la ciabatta timerizzata nn penso la prendero perche ho già alcuni timer classici...cmq questa ciabatta sarebbe una buona idea...
nono le rocce le prenderò da un amico 160€ 20 kg
lo skimmer penso che prendero il bubble magus NACQQ 80€,oppure un Haquoss Nanoskim 45€(qual'è il migliore? tra i 2?).
per l'illuminazione ho già fatto qualche progetto farò una plafo in acciaio inox con 90 led alta luminosita bianchi e una fila censtrale di 4-5 led blu per la lunare...o fatto il calcolo che mi costerebbe 55 - 60 €
la ciabatta e una buona ideaa ma nn penso la prendero perche ho già alcuni timer classici.
alla sump avevo già pensato ma nn penso la farò perche nn ho lo spazio o comunque ne dovrei fare una troppo piccola almeno penso(38Lx30Px20H)....secondo me nn vale la pena e poi dovrei fare bucare la vasca con il rischio che si rompa...
ho visto alcui molli che costano dai 55 ai 60 euro, ma se lo dici tu ok ;-)
voi cosa mettereste all'interno della vasca(animali facili da curare)?
Grazie per le risposte :-))
camiletti
10-01-2012, 15:07
i coralli molli costano poco e spesso sono molto piccoli, possono costare 10 euro oppure 100...
ti consiglio: Ricordee, Discosoma, Palythoa, Sinularia, Sarcophyton, e tanti altri...zoanthus,xenia
lps facili ( faili come i molli) : lobophyllia, EUPHYLLIA, fungia actiniformis,
riguardo lo skimmer??qual'è il migliore fra i 2?
camiletti
10-01-2012, 15:19
non li conosco, ma credo sia il bubble...aspetta però...
ok grazie cmq
aspetto risposte dai più esperti :-))
camiletti
10-01-2012, 16:23
questo tuo amico le rocce le ha in vasca?
nessuno?
------------------------------------------------------------------------
sisi da un pò di anni sono ben colonizzate...
camiletti
10-01-2012, 18:44
sono ben incrostate di coralline e bentos?
Manuelao
10-01-2012, 19:39
animaletti che vivono dentro le rocce
nn so se c'e proprio quello cmq sono in acquario da circa 3-4 anni e sono molto incrostate
sono simili a queste ma più rossicce http://media.lavorincasa.it/post/4/3597/data/rocce%20vive.jpg
camiletti
10-01-2012, 20:53
quelle lì vanno bene, cosa intendi con più massicce?
Sicuramente avranno il bentos...( sono incrostate di rosa?)
Cami ha scritto rossice, il bubbole è troppo sottodimensionato per 100litri
Ok allora l'altro skimmer va bene?
Haquoss Nanoskim
http://www.aquazoneacquario.com/az/tecnica-per-acquari-marini/schiumatoi/nanoskim
allora questo va bene??
No sottodimensionato ti faccio vedere cosa andrebbe bene
http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-nac35-schiumatoio-interno-vasche-litri-p#12356.html
http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-esterno-appendere-p#2597.html
http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-90f1000-vasche-fino#250litri-p-6093.html
Te ne ho messi 1 per tipo, se fai sump meglio l'ultimo altrimenti ti conviene il secondo
Salve a tutti ragazzi e da un po che nn scrivo...sono stato occupato..
Cmq gli skimmer nn si vedono...anzi vedo solo il primo...potresti ripostare le foto?vi ringrazio a tutti
http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-90f1000-vasche-fino#250litri-p-6093.html
http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-esterno-appendere-p#2597.html
grazie Zau di aver rimesso le foto ma nn le vedo ugualmente... :#O#24
puoi mettermi solo il modello??cosi vado a cecare io..
Grazie Mille#70
Allora sono F90 della H&S
E il deltec 300
Allora sono F90 della H&S
E il deltec 300
F90 tutta la vita
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quoto garth, ma se non mette la sump addio f90
Manuelao
17-01-2012, 22:17
Vai di h&s
Grazie mille Zau..per la sump secondo voi andrebbe bene 37 40 38?
Poi ce qualche modo per fare il tubo di carico e scarico senza bucare la vasca...
Risp grazie...
Grazie mille Zau..per la sump secondo voi andrebbe bene 37 40 38?
Poi ce qualche modo per fare il tubo di carico e scarico senza bucare la vasca...
Risp grazie...
Non so le dimensioni dello ski ma ad occhio va bene. Puoi usare un tracimatore che ti sconsiglio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Senza bucare devi andare per forza di overflow, per le dimensioni va bene
mmm..cosa sarebbe overflow?
cmq alla sump ci sto pensando benino...da quanto leggo e molto utile e i valori dell'acqua sono piu stabili e migliori....:-)
cmq quanto costa bucare?
mmm..cosa sarebbe overflow?
cmq alla sump ci sto pensando benino...da quanto leggo e molto utile e i valori dell'acqua sono piu stabili e migliori....:-)
Un aggeggio che se non ben gestito ti lava il pavimento... Tracimatore e overflow sono la stessa cosa
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie mille ho visto le foto di questo overflow ma mi sembra un po troppo ingombrante da mettere a bordo vasca...cmq mi direste come fare i 2 buchi?quanto costa?c'è rischio di romperela vasca?
Rispondete per favore Grazie mille
PS: la sump si potrebbe fare in plastica?
ragazzi guardate questo video
http://www.youtube.com/watch?v=FNdaRTtaJJg
questo ragazzo nn ha fatto buchi alla vasca e attraverso dei tubi porta l'acqua alla sump...
secondo voi va bene?
NOn capisco come funziona però questo tracimatore
lo chiedevo a voi per saperne di piu xD
Da qui non ho banda sufficiente, domani lo guardo, sono curioso
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quello è un overflow ben gestito, l'acqua entra dal tubo che scende in vasca e per sottovuoto continua a salire, la valvola di non ritorno serve per non far passare aria che potrebbe far scoppiare i tubi oppure fermare l'acqua, dopo di che raggiunge la curva a livello e da li esce l'aria del sotto vuoto in quanto l'acqua ora deve cadere, io intendevo questo per overflow e non i baracchini della tunze e simili.
Comunque i fori te li devi far fare da un vetraio, costano al massimo 15€ e te li deve fare ad acqua.
Ossia mentre trapana con la fresa deve mandare con un tubo d'acqua, acqua fredda in modo che la temperatura sta sotto controllo e non ti si rompe il vetro.
Se giá non fa questo digli ciao ciao.
Comunque se ha una di quelle macchine che fa le incisioni computerizzate con l'ago vai sul sicuro
ok grazie mille...la sump ci sto ancora pensando....cmq sicuramente la farò...
Manuelao
20-01-2012, 21:16
ok grazie mille...la sump ci sto ancora pensando....cmq sicuramente la farò...
#70#70#70
:-) ma caso mai a che altezza devo far fare i 2 buchi?e a che distanza uno dall'altro? Rispondete grazie ;-)
Manuelao
21-01-2012, 16:23
Hai deciso prima che scarico usare?
Spedito dal mio iPhone usando Tapatalk
camiletti
21-01-2012, 17:33
Lo scarico Xaqua è validissimo...costa un po' però...
Prima si compra lo scarico poi si buca ;-)
ci sono altri modelli di scarichi un pò più economico?
dcampeglia
21-01-2012, 20:15
@Zau: ti informo che la mia fine è ben lontana...nel mio 25 litri netti (40 lordi) convivono ben tre pesci: ocellaris, okinawa gobiodon e salaria...oltre a uno stenpophus e un rhynco...e il tutto va alla grande...certo io sono un "estremista" ma io la mia vasca la curo ogni giorno...
camiletti
21-01-2012, 21:53
a cosa ti riferisci?
dcampeglia
22-01-2012, 06:56
ad un post di Zau in una delle prime pagine di questa discussione...
Era nel senso di: " Cerca di capire prima che va a finire che per fare di testa tua ti trovi con un pesce in 8 litri".
Pensaci bene dcampiglia la tua non era stata una grande genialità mettere un pesce in 8 litri tanto che hai dovuto cambiar vasca...
Questo era il senso della cosa, in quanto il ragazzo era partito a raffica e mi sembrava che stava facendo i tuoi stessi errori.
Per caritá poi senza offesa mi riferivo a te come esempio e non per dire che la tua vasca fa schifo.
Comunque se per te avere una vasca di 8 litri con un occellaris è da estremista allora anche io adesso metto 4 gobidon in 3litri e li si che sono davvero estremista #36#
Senza offesa ancora comunque ora non andiamo o.t
dcampeglia
22-01-2012, 15:42
Tranquillo Zau :) ora la mia vasca si avvia ad essere davvero bella...piano piano e dagli errori si impara...ci sono ancora un paio di cose che non rifarei ma la passione è grande :)
Bene allora aspetto di vederla completa in mostra e descrivi :-))
allora ?ci sono altri modelli di scarichi un po più economici ma funzionali?
rispondete Grazie :-)
Scarichi esterni costano così il più bello é xaqua e poi c'è ocean life però non so quanto costi...
Te lo puoi fare tu con un pò di tubi e raccordi e può venire carino, vedi tipo io cosa ho messo nel nano...
Sul 500 litri io monto 2 xaqua
mmm..il fai da te potrebbe essere una buona idea ma dipende dalla difficolta del lavoro...c'e qualche discussione sul forum che fa vedere come farlo?mi potreste fare un piccolo schema di tubi e raccordi che mi servirebbero e come montarli#30?
Vi ringrazio tantissimo! ;-):-))
Non credo ci siano discussioni comunque per lo scarico prendi un tappo cirocolare del 50 e diversi metri di tubo del 50 e due curve a 90 tutto ad incollaggio...
Per la mandata ti fai tutto uguale ma con cose del 25
------------------------------------------------------------------------
Incolli con tangit, lavoro non molto difficile
Ok per ora sto facendo io un progettino poi vi faccio vedere ;-)
ecco qui...
a destra dettagli del tubo scarico(va bene in quel modo?)
a sinistra tutto il proggetto della sump ecc (va bene?)
http://img685.imageshack.us/img685/6960/senzanometc.png
Accetto tutti i consigli.. :-)
PS:scusate se nn è molto preciso l'ho fatto di fretta....
dovrebbe andare bene!! lo scarico della xaqua è ottimo da quello che sento!!! -28
Si lo so che xaqua e buono ma se quello disegnato va bene mi mettero all'opera....
Cmq aspetto altre risposte...:-)
camiletti
23-01-2012, 14:53
sì, lo schema va bene, come bucherai il vetro, e lo sigillerai?
Be per bucare mi devo informare vedo se posso farcela senno la porto dal vetraio...per siggillare mettero delle guarnizioni e/o silicone ;-)
a proposito voi mi potreste dare qualche consiglio dell'occorrente utile per bucare?
Nessuno?
Ti servono dei foretti del diametro giusto... Da vetro... Un trapano a batteria con frizione... Uno spruzzino tipo vetril per lubrificare ( con acqua dentro)
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
23-01-2012, 16:32
Tutto ciò quanto verrebbe a costare?
Con la plastica è più facile vero?
Ho tutto tranne le punte quanto costano che diametro serve?
Ho tutto tranne le punte quanto costano che diametro serve?
Io ho usato dei foretti cinesi... Ci mettono un mese ad arrivare ma costano un decimo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma dove li posso comprare?online?mi invii il sito dove li hai comprati Grazie mille
Guarda che lo scarico non va bene per nulla, lo scarico e la mandata sono troppo lontani, la presa d'aria devi calcolarla in base all'altezza sump, devi mettere una non ritorno, è da rivedere molto
come dovrei fare? vi potete spiegare più dettagliatamente magari mi potete fare un proggettino veloce del tubo di scarico?quanto devono essere vicini i due tubi?
rispondete grazie...
Guarda che lo scarico non va bene per nulla, lo scarico e la mandata sono troppo lontani, la presa d'aria devi calcolarla in base all'altezza sump, devi mettere una non ritorno, è da rivedere molto
vedi in rosso. perche sono troppo lontani?
Dall'immagine che ha messo si bede uno da una parte uno dall'altra, può dare diversi problemi nella regolazione di flusso e di livello.
Difficoltá maggiore di pulizia, impossibilita di gestione in una sump piccola come la sua e antiestetico
Io nel cubo li ho messi sxarico a sx e mandata a dx
Si ma saranno separati di poco, non di un metro
allora mi dareste qualche consiglio su come farlo?8il tubo di carico e scarico..)
Manuelao
29-01-2012, 20:03
Io lo scarico lo avevo da 32 e il carico da 20
Sarebbe meglio 40 e scarico 25
massyvassallo
29-01-2012, 23:41
ho fatto fare i due fori uno da 40 e uno da 20 con una distanza dal centro foro di 60cm.
Non capisco quale sia il problema della distanza tra i due fori, ormai non posso tornare indietro.
Molte difficoltà che ho elencato precedentemente massy
ragazzi e da molto tempo che nn scrivo su questo post dopo "riflessioni" ho deciso si lasciare il mio acquario dolce e comprarne uno nuovo di tutto punto anche se spenderò un po di più:-))
ecco tutto ciò che vorrei comprare:
Vasca:ASKOLL AMBIENTE IN VETRO 170 LITRI 100 x 40 x 50 cm
illuminazione: PLAFONIERA HDD1000 2 X 39W ULTRA SLIM NEON T5
skimmer: MACRO AQUA M- 30 ESTERNO BORDO VASCA ACQUARIO MARINO 300 LITRI
pompe movimento: HYDOR KORALIA NANO EVOLUTION 1600 (quante?)
sale: INSTANT OCEAN 4Kg + TETRA - SALE MARINO 4Kg
test: askoll test ph,kh,mg,no2,no3,po4
rabocco:fai da te
sump:la faro con una bacinella in pvc (L35xP30xH15 va bene?)
Il tutto dovrebbe venire a costare circa:
510€
le rocce le prendo dal mio amico 20kg 120€
Accetto tutti i consigli #70
PS:in 170l quanti pescetti potrei mettere,gamberetti,lumachine?
Manuelao
31-03-2012, 19:02
Cosa vorresti allevare come coralli?
Perchè il movimento e la luce mi sembra un po' scarsetto
Emanuele
per iniziare coralli molli...cmq in futuro vorrei qualche duro quindi quanta luce ci vuole?
come movimento allora vanno bene 2 o 3 HYDOR - KORALIA EVOLUTION 2800?
tutto il resto va bene?
ne ho trovata un altra plafo uguale ma invece di 2x39w e 4x39w (sempre T5)che ne dite può essere sufficiente a qualche corallo duro?#24
secondo voi in queste plafoniere potrei montare anche delle lampade da comprare a parte di w più alto?
rispondete Grazie mille
Manuelao
31-03-2012, 21:47
Io partirei da 6x39 per allevare qualche sps
Emanuele
ok casomai modifico la plafo e aggiungo 2neon..
ma tutto il resto che o scritto prima va bene? pompe ,skimmer,sale, test ecc
Manuelao
31-03-2012, 21:59
Per calcolare le pompe di movimento devi moltiplicare il litraggio della vasca per 25/30 volte
Emanuele
ok..grazie va bene lo skimmer?e il resto?
Manuelao
31-03-2012, 22:13
Lo skimmer non lo conosco. Per il resto direi ok
Emanuele
grazie mille allora aspetto altre risposte per chi lo conosce cmq metto il linck:
http://www.ebay.it/itm/MACRO-AQUA-M#30-SCHIUMATOIO-ESTERNO-BORDO-VASCA-ACQUARIO-MARINO#300-LITRI-/170813160941?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27c541fded#ht_500wt_969
la sump in pvc (L35xP30xh15)va bene?
grazie mille
ok casomai modifico la plafo e aggiungo 2neon..
ma tutto il resto che o scritto prima va bene? pompe ,skimmer,sale, test ecc
Ma intendi grammaticalmente parlando?
Il verbo avere desidera l' H..
Scusa se lo faccio notare ma ,immagino, che una buona comunicazione dovrebbe essere la base di qualsiasi forum..
Detto ciò, considera che i soldi che hai preventivato potrebbero davvero diventare il doppio,il triplo.
Considera, tutto ciò che servirà ai coralli, all'acqua..
Ad esempio hai pensato alla spesa per test liquidi? (Tanto per dirne una..) ;-)
Per me è stata dura iniziare e non avevo il problema "soldi" .
Lo dico perchè l'acquario,soprattutto marino, (ora esagero.. ;-) ) è un pò come un bambino.
Devi starci dietro parecchio.
E per quelle dimensioni, considera anche sui 600 euro di spese,come minimo.
A dirla tutta io ne ho spesi sui 500 (solo per avviarlo)ed ho un 30l.
Dico questo perchè ,senza le dovute cure, potresti fare disastri e buttare parecchi soldi.
..Naturalmente la cosa più importante (salute degli ospiti..) è sottointesa .. ;-)
Comunque benvenuto.. ;-)
scusa per il verbo senza H...#13
cmq si ho contato tutto quello che serve per avviarlo...comprese rocce e tutto ...nn ho contato solo il prezzo degli ospiti
cmq l'acquario lo seguirò ogni giorno(come faccio ora per il dolce);-)
scusa per il verbo senza H...#13
cmq si ho contato tutto quello che serve per avviarlo...comprese rocce e tutto ...nn ho contato solo il prezzo degli ospiti
cmq l'acquario lo seguirò ogni giorno(come faccio ora per il dolce);-)
Perfetto.. Allora sicuramente farai bene! ;-)
nn voglio sembrare presuntuoso#26
mfabietto
31-03-2012, 23:16
nn voglio sembrare presuntuoso#26
Non lo sembri... l'importante è avere chiaro in testa quello che vuoi realizzare e non correre... il marino + del dolce richiede pazienza e conoscenza...
la pazienza non te la possiamo dare... mentre la conoscenza quella si... nel senso che per qualsiasi cosa, anche la + stupida, puoi chiedere a tutti noi...
al momento in che fase sei?
ricognizione xD
sto vedendo bene cosa comprare...in modo da nn fare guai..xD
Ragazzi vorrei chiedervi qualche consiglio ,vorrei sapere se oltre al mangime dei pesci ogni giorno se e necessarioi aggiungere qualche integratore o cose simili in acqua grazie mille
intanto per i pinnuti il max sarebbe dare cibo (pochissimo) ma tre o quattro volte al giorno....
dico sarebbe il max ma in generale quasi tutti non possono nel senso che per impegni
(studio/lavoro ecc) mica siamo sempre in casa....diciamo che va bene anche due volte al giorno.....
per quanto riguarda l'integrazione, dipende dal "delta" della vasca (il delta sarebbe
il consumo effettivo, in special modo della triade: CA - MG - KH)
che ovviamente cambia da vasca avasca e sopratutto da come è popolata...
mi spiego meglio:
1) se è un nano a prevalenza molli, qusi sicuramente non si deve integrare nulla per mantenere la triade nel giusto range......bastano e avanzano i cambi acqua semprechè
siano costanti e cadenzati nel tempo
2) un nano con molli ed LPS (LPS E SPS consumano molto CA/MG) ovviamente i cambi non bastano e si ricorre ai buffer (a+b) .....per quanto riguarda il dosaggio, lo devi scoprire
da solo nel senso che devi sapere il delta giornaliero della vasca a da li devi trovare il giusto
dosaggio
3) nano spinti (a prevalenza SPS), meglio pensare ad un rattoprino di CA...non tanto perchè
con i buffer non si siuscirebbe ma sarebbe un costo eccessivo ......cmq si ricorre o si comincia a pensare di installare un reattorino di CA, quando somministrando piu di 8ml al giorno di a+b
non bastano piu per tenere nel range la triade.....
-28
Grazie mille sei stata molto chiara...
Cmq in vasca vorrei mettere per iniziare dei molli e magari qualche LPS.. poi mi consiglierete voi che integratore mettere...
come sarebbe "sono stata chiara"????
#23#23#23
Manuelao
02-04-2012, 17:15
come sarebbe "sono stata chiara"????
#23#23#23
:-d:-d:-d
Emanuele
A sorry nn sapevo se eri Maschio o Femmina...
Cmq molto chiaro voldire che ti sei spiegato bene xD(scherzo)
ragazzi un altra domanda in 170lt lordi quanti pescetti potrei mettere?
(io pensavo ad una coppia di pagliaccetti,un gramma loreto,e magari uno o due nemateleotris magnifica),
ditemi che pescetti mettereste voi.
poi volevo sapere indicativamente secondo voi quanti led dovrei mettere per realizzare una bella plafoniera per il mio acquario(L100xP40xH50)
Grazie Mille in anticipo!;-)
PS:ho visto anche questa ciabatta timerizzabile http://www.aquariumline.com/catalog/gembird-ciabatta-multipresa-timerizzabile-programmabile-sispms-p-11384.html
secondo voi e un buon acquisto?
ragazzi un altra domanda in 170lt lordi quanti pescetti potrei mettere?
(io pensavo ad una coppia di pagliaccetti,un gramma loreto,e magari uno o due nemateleotris magnifica),
ditemi che pescetti mettereste voi.
poi volevo sapere indicativamente secondo voi quanti led dovrei mettere per realizzare una bella plafoniera per il mio acquario(L100xP40xH50)
Grazie Mille in anticipo!;-)
PS:ho visto anche questa ciabatta timerizzabile http://www.aquariumline.com/catalog/gembird-ciabatta-multipresa-timerizzabile-programmabile-sispms-p-11384.html
secondo voi e un buon acquisto?
Perche nessuno risponede?-43
Manuelao
04-04-2012, 17:03
Come pesci direi che ci siamo
Per i led prova a chiedere nella sezione illuminazione
grazie Manuelao
una curiosità tu che pesci avresti messo?:-))
(la domanda è per tutti rispondete grazie)
Manuelao
04-04-2012, 18:41
Onestamente non saprei..
2 ocellaris e magari qualche cromis
allora che ne dite, potrei aggiungere a tutti quelli che ho scritto pirima un branchetto di 3-4 cromis?
o poi sovraffollo l'acquario?
per i pesci non posso esserti utile,per la ciabatta io la uso da due mesi e va benone,la attacchi al pc,in due minuti configuri orari ed utenze ed il gioco è fatto!
grazie mille...
apetto ancora voste opinioni su che pesci mettere e quali avreste messo..
Grazie mille a tutti
ragazzi visto che in futuro vorrei prendere degli sps avrò bisogno di un reattorino di calcio
ne ho trovato uno veramente economico per vasche fino a 300lt
eccolo: http://www.petingros.it/catalog/reattore-calcio-hang-acquari-fino#300lt-p#7769.html
che ne dite?per una vasca da 170 lt lordi può andar bene?
poi volevo farvi vedere questo skimmer: http://www.ebay.it/itm/MACRO-AQUA-M#30-SCHIUMATOIO-ESTERNO-BORDO-VASCA-ACQUARIO-MARINO#300-LITRI-/170813160941?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27c541fded
va bene?qualcuno lo conosce?
Grazie a tutti
quello skimmer credo sia solo un giocattolo,lascerei perdere...
camiletti
05-04-2012, 09:51
io sinceramente aspetterei per il reattore di calcio, nprima sarà meglio vedere come va la vasca...
------------------------------------------------------------------------
Alla fine la vasca quanto sarà? Non sapendo quanto è la vasca non so consigliarti sullo ski, guarda lo ski nano slim
be penso che aggiungendo le rocce arriverò a circa 150 o 145 lt netti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |