Entra

Visualizza la versione completa : Consigli convivenze e tappeto


marioperd
07-01-2012, 12:40
Ciao, ho rimesso in funzione da circa due mesetti un vecchio acquario da 50L, ho sostituito il filtro e il neon con uno nuovo da 15w (con riflettore sopra). Per il fondo ho usato terriccio fertile Tetra ricoprendolo con 3cm di quarzo rosa e ci ho piantumato (con le piante credo di aver fatto un "casino biologico" ma sembrano crescere bene) un bel po' di cabomba (che soprattutto nelle zone più luminose cresce che è una bellezza) e una anubias...

Dopo aver atteso la maturazione del filtro ho inserito un po' alla volta prima 4 caridine japonica (praticamente invisibili, stanno sempre nascoste e escono solo di notte) 4 corydoras panda e un betta maschio.

Al momento la convivenza generale è "pacifica", il betta lascia tranquilli sia i cory che le caridine (che tanto non si fanno vedere alla luce del sole). Mi è stato sconsigliato dal venditore di mettere betta femmine perché col maschio non andrebbero molto d'accordo.

Quasi dimenticavo i valori dell'acqua, tagliando con acqua d'osmosi credo di essere arrivato ad avere valori discreti per tutti gli ospiti attuali e costanti nei vari test:

temperatura 25.5° ph 7.2; no2 0; no3 10; dgh 9°; dkh 7°

Arrivo alle domande:
1.flora, senza grandi pretese mi piacerebbe riuscire ad avere un bel fondo verde, cosa mi consigliate, per un prato la vedo dura sul quarzo, eventualmente qualche muschio? secondo voi sarebbe fattibile?
2.dato che comincia a vedersi qualche lumachina pensavo di inserire un ospite che se ne nutrisse, per questioni di spazio ho già escluso l'idea botia, tra l'altro preferirei un "singolista" per non affollare troppo lo spazio, chiaramente il problema fondamentale è la convivenza col betta... potrei anche aggiungere altri 2 o 3 cory? magari diversi dai panda, farebbero gruppo anche se di specie diverse?

Grazie, ciao...

Agro
07-01-2012, 13:32
Benvenuto -28
Be in 50 litri mi pare che siano stetti per una coppia di betta, anche i cory li vedo stretti, i valori del acqua li vedo buoni, ma il ph e un po troppo alto per quei cory.
Per il pratino penso che un latro limite che hai sia la luce, ma non sono un grande estimatore di pratini.
Le lumache sono utili, il trucco e di tenerle a stecchetto , il loro numero è proporzionale al cibo che trovano.
Con aggiungere cory, e comunque tieni presente che dovrebbero stare in gruppi di almeno 4/5 esemplari della stessa specie.

marioperd
07-01-2012, 19:10
Grazie Agro,

credo che allora lascerò stare l'anti-lumache, al momento sono pochissime, per il momento non credo di essere in condizione di esagerare col cibo, metto solo quello per il betta e ogni 2/3 gg una pastiglietta per i cory...

Il ph in origine (quello della mia acqua di rubinetto, prima di inserire i pesci) era quasi a 8, è sceso a 7.2 tagliando al 50% con acqua osmotica, magari passo al 60% e vediamo se riesco a portarlo a 7...

Grazie, ciao...

blackstar
07-01-2012, 19:28
bhe sono daccordo con Agro... con quei w/l la vedo dura riuscire ad ottenere un pratino... magari potresti prendere un pò di anubias bonsai e legarle a delle piccolo rocce o a un legnetto lungo da sdraiare sul davanti per avere un effetto cerpuglietto compatto....non è lo stesso ma verrebbe carino