GPe
07-01-2012, 12:06
Ciao ragazzi,
ieri sono stato a prenzo da un amico, che io definisco "pseudo acquariofilo marino"....infatti ha una vasca da 80 litri circa che gestisce secondo una sua teoria particolare, e nella quale ha inserito pesci di tutti i tipi e due anemoni.
Il problema riguarda appunto un chaetodon Bennetti che ha inserito nella sua vasca circa 10-15 giorni fa. Il pesce è di piccole dimensioni, e non mangia nulla!!!Inizialmente andava a pizzicare sulle rocce e sembrava in "forma"...ieri l'ho visto molto dimagrito e in disparte!!!Il mio amico ha detto che si è rassegnato all'idea di perderlo, a me il povero chaeto ha fatto tanta pena.
Penso sia un problema di adattamento alla "vita in vasca"...secondo me bisognerebbe farlo adattare gradualmente alla "nuova dieta"...ossia mangime in scaglie e penso che con un pò di pazienza forse qualche risultato si potrebbe ottenere. Il mio amico ha detto che quello è il mangime e se vuole mangia!!
Che dite?Potrei provare a chiedere se vuole che me ne occupi io, ma il mio problema è metterlo nella vasca con gli invertebrati (sps,lps e molli) oltre che con zebrasoma, chtenochetus, ocellaris etc.
Ho una vaschetta da circa 30 litri attiva e con qualche molle dentro (so che è piccola), ma potrei tentare li di acclimatarlo...che ne pensate??
ieri sono stato a prenzo da un amico, che io definisco "pseudo acquariofilo marino"....infatti ha una vasca da 80 litri circa che gestisce secondo una sua teoria particolare, e nella quale ha inserito pesci di tutti i tipi e due anemoni.
Il problema riguarda appunto un chaetodon Bennetti che ha inserito nella sua vasca circa 10-15 giorni fa. Il pesce è di piccole dimensioni, e non mangia nulla!!!Inizialmente andava a pizzicare sulle rocce e sembrava in "forma"...ieri l'ho visto molto dimagrito e in disparte!!!Il mio amico ha detto che si è rassegnato all'idea di perderlo, a me il povero chaeto ha fatto tanta pena.
Penso sia un problema di adattamento alla "vita in vasca"...secondo me bisognerebbe farlo adattare gradualmente alla "nuova dieta"...ossia mangime in scaglie e penso che con un pò di pazienza forse qualche risultato si potrebbe ottenere. Il mio amico ha detto che quello è il mangime e se vuole mangia!!
Che dite?Potrei provare a chiedere se vuole che me ne occupi io, ma il mio problema è metterlo nella vasca con gli invertebrati (sps,lps e molli) oltre che con zebrasoma, chtenochetus, ocellaris etc.
Ho una vaschetta da circa 30 litri attiva e con qualche molle dentro (so che è piccola), ma potrei tentare li di acclimatarlo...che ne pensate??