Entra

Visualizza la versione completa : Supporto in acciaio info su saldatura


Vegeta82
07-01-2012, 11:24
Ho costruito un supporto in acciaio inox 304 saldando dei tubolari da 2,5cm x 2,5cm.
Ho molato le saldature e portato tutto in piano però ho notato che è rimasta una patina nera a ridosso delle saldature che non si leva nemmeno se preghi.
Ho preso una pasta lucidante che ha risolto in parte il problema ma la patina persiste e se ci passo il dito sopra si sporca di nero...
Me ne frego e lascio tutto così oppure col tempo potrei avere problemi?
Cosa posso prendere per eliminare questa patina?

wilmar
07-01-2012, 12:50
Ho costruito un supporto in acciaio inox 304 saldando dei tubolari da 2,5cm x 2,5cm.
Ho molato le saldature e portato tutto in piano però ho notato che è rimasta una patina nera a ridosso delle saldature che non si leva nemmeno se preghi.
Ho preso una pasta lucidante che ha risolto in parte il problema ma la patina persiste e se ci passo il dito sopra si sporca di nero...
Me ne frego e lascio tutto così oppure col tempo potrei avere problemi?
Cosa posso prendere per eliminare questa patina?

Ciao,sono anni che non faccio più il saldatore,ma per pulire le saldature e la patina nera c'è l'acido decappante vedrai come splende dove lo vai a mettere,devi lasciarlo agire per alcune ore poi vai di spazzola di ferro e sciaqui con acqua o idropulitrice,il tubolare in aisi 304 da 2,5cm l'ho fatto pure io sulla mia 80x50 (praticamente è eterno) non fare la c.....a che ho fatto io a verniciarlo di bianco per acconpagnarlo al mobile di rivestimento,le saldature quelle sugli angoli interni era meglio non le portavi a filo (la saldatura tiene di più)
P.S. FAI ATTENZIONE CON L'ACIDO una goccia sui pantaloni e te li ritrovi bucati!

Vegeta82
07-01-2012, 15:17
Ho costruito un supporto in acciaio inox 304 saldando dei tubolari da 2,5cm x 2,5cm.
Ho molato le saldature e portato tutto in piano però ho notato che è rimasta una patina nera a ridosso delle saldature che non si leva nemmeno se preghi.
Ho preso una pasta lucidante che ha risolto in parte il problema ma la patina persiste e se ci passo il dito sopra si sporca di nero...
Me ne frego e lascio tutto così oppure col tempo potrei avere problemi?
Cosa posso prendere per eliminare questa patina?

Ciao,sono anni che non faccio più il saldatore,ma per pulire le saldature e la patina nera c'è l'acido decappante vedrai come splende dove lo vai a mettere,devi lasciarlo agire per alcune ore poi vai di spazzola di ferro e sciaqui con acqua o idropulitrice,il tubolare in aisi 304 da 2,5cm l'ho fatto pure io sulla mia 80x50 (praticamente è eterno) non fare la c.....a che ho fatto io a verniciarlo di bianco per acconpagnarlo al mobile di rivestimento,le saldature quelle sugli angoli interni era meglio non le portavi a filo (la saldatura tiene di più)
P.S. FAI ATTENZIONE CON L'ACIDO una goccia sui pantaloni e te li ritrovi bucati!


vedrò di comprare questo acido decappante e amen. La molatura l'ho fatta più che altro sulla parte esterna e ci ho messo anche i piedini saldando i dadi sotto i tubolari.

davide56
07-01-2012, 18:20
ma hai saldato con elettrodi di acciaio inox?
se si basta lucidare la saldature con disci lamellari di carta smeriglio di grana fine

wilmar
07-01-2012, 18:21
Ciao,non hai qualche amico che fa il saldatore cosi da farti dare un pò d'acido decappante,al limite senza acido,puoi togliere il nero con il disco smeriglio,diciamo che con l'acido viene meglio...i piedini io non li ho messi,se hai fatto bene la struttura,(hai unito le gambe?) ed il pavimento è in piano,bastano 4 o 6 feltrini (quelli da mettere sotto le sedie) cosi da far scivolare sul pavimento la struttura nel caso la vuoi spostare,io sono riuscito a spostare da solo struttura più vasca 80x50x50 piena al 50%.

LOLLO77
07-01-2012, 18:26
vanno trattate con l'acido

wilmar
07-01-2012, 19:22
ma hai saldato con elettrodi di acciaio inox?
se si basta lucidare la saldature con disci lamellari di carta smeriglio di grana fine

Non credo abbia usato elettrodi diversi...a differenza del ferro sull'acciao sei obbligato ad utilizzare elettrodi in aisi 304 ancora meglio in 316...

Vegeta82
08-01-2012, 00:45
ho usato elettrodi di acciaio inox

lollo se non uso l'acido e lascio così potrei incorrere in problemi come per la ruggine o altro? perchè comunque pannellerei tutto e il nero non si vedrebbe...

LOLLO77
08-01-2012, 09:27
ha me avevano detto di trattarlo e io l'avevo fatto

bisognerebbe chiedere a piccinelli

Vegeta82
08-01-2012, 11:33
è questo l'acido? lo vende questo ecommerce per navi e lo da come acido per disincrostare e togliere ruggine...

http://www.sanremomare.it/index.php?route=product/product&product_id=183

LOLLO77
08-01-2012, 12:19
non mi ricordo l'ho fatto 4 anni fa

wilmar
09-01-2012, 00:03
è questo l'acido? lo vende questo ecommerce per navi e lo da come acido per disincrostare e togliere ruggine...

http://www.sanremomare.it/index.php?route=product/product&product_id=183

Ciao,guarda non ne sono convinto,dove lavoro ho un secchio da 20l e domani vedo l'etichetta...per me non ti conviene spendere quei soldi per 1l,visto che te ne servirebbe proprio poco,se lo lasci il nero non succede niente,a questo punto usa il flessibile con un disco di carta smeriglio e viene bene uguale#36#

Vegeta82
09-01-2012, 07:17
è questo l'acido? lo vende questo ecommerce per navi e lo da come acido per disincrostare e togliere ruggine...

http://www.sanremomare.it/index.php?route=product/product&product_id=183

Ciao,guarda non ne sono convinto,dove lavoro ho un secchio da 20l e domani vedo l'etichetta...per me non ti conviene spendere quei soldi per 1l,visto che te ne servirebbe proprio poco,se lo lasci il nero non succede niente,a questo punto usa il flessibile con un disco di carta smeriglio e viene bene uguale#36#


mio suocero oggi mi porta qualcosa che un fabbro suo amico gli presta... vediamo un pò al limite lascio così e amen, fammi sapere per l'etichetta

pensa che mi hanno detto che nei punti di saldatura farà la ruggine ormai non so più che pensare...

wilmar
09-01-2012, 20:23
Ciao,se hai usato elettrodi in aisi lo vedi subito quando togli la scoria della saldatura perchè è dello stesso colore dell'acciaio,ti posto 2 foto della mia struttura che ha più di 2 anni ed è esposta a molta umidità per darti l'idea di come rimane l'acciaio a differenza del ferro...(la cerniera dell'anta)
http://s18.postimage.org/rh02cgypx/DSC02857.jpg (http://postimage.org/image/rh02cgypx/)

http://s13.postimage.org/eqkrev3pv/DSC02856.jpg (http://postimage.org/image/eqkrev3pv/)
ah...#26 non la verniciare la struttura ma lasciala grezza al massimo lucidala con carta smeriglio#36#

Vegeta82
09-01-2012, 21:26
mio padre che ha saldato i tubolari mi ha detto che sono elettrodi di acciaio 316

l'acido però non lo trovo da nessuna parte e mi sa che lo lascio così a questo punto...

wilmar
09-01-2012, 22:38
mio padre che ha saldato i tubolari mi ha detto che sono elettrodi di acciaio 316

l'acido però non lo trovo da nessuna parte e mi sa che lo lascio così a questo punto...

Ottimo se ha usato i 316,se la lasci cosi come ti ho gia detto nessun problema,era solo un fattore estetico...ma se pannelli#70

Vegeta82
14-01-2012, 17:54
wilmar ho rimediato il decapante e l'ho passato come mi hai detto... è venuto uno spettacolo!!! e non solo la parte nera della saldatura ma tutto il tubolare è lucido splendente veramente uno spettacolo :)

wilmar
15-01-2012, 14:12
wilmar ho rimediato il decapante e l'ho passato come mi hai detto... è venuto uno spettacolo!!! e non solo la parte nera della saldatura ma tutto il tubolare è lucido splendente veramente uno spettacolo :)

Ciao,ben fatto#70 hai visto tu stesso la differenza...