printina
07-01-2012, 10:34
ciao.. spero di aver azzeccato la sezione per il seguente problemino...
allora ho una vasca da 60 lt avviata da una settimana e mezzo nella qualche è spuntata una lumachina minuscola una settimana fa o poco meno...
mi hanno detto essere arrivata molto probabilmente tramite pianta.
mi ci ero affezionata.. esssendo l'unica forma di vita presente (piante escluse)
solo che ha iniziato, dopo un paio di giorni, ad avere un filamento marrognolo nella parte posteriore.. pensavo fossero escrementi o un'alga che si era attaccata...
poi per un paio di giorni non si è più vista... e ieri sera l'ho trovata galleggiante a pancia in su a pelo d'acqua.. immagino sia morta.. ma è stata quella cosa che aveva attaccata? è normale che succeda visto che l'acuqrio non è maturato?
ieri ne ho scovata un altra, minuscola.. vorrei evitare di perdere anche quella.. cosa posso fare?
valori a martedì:
ph 7.5
kh 10
gh 11
no2 1
no3 10
le piante che ho sono una cabomba, un'anubias variegata, una verde, un'egeria densa, una vallisneria e un'altra con il sotto delle foglie rossiccio di cui non ricordo il nome...
grazie
allora ho una vasca da 60 lt avviata da una settimana e mezzo nella qualche è spuntata una lumachina minuscola una settimana fa o poco meno...
mi hanno detto essere arrivata molto probabilmente tramite pianta.
mi ci ero affezionata.. esssendo l'unica forma di vita presente (piante escluse)
solo che ha iniziato, dopo un paio di giorni, ad avere un filamento marrognolo nella parte posteriore.. pensavo fossero escrementi o un'alga che si era attaccata...
poi per un paio di giorni non si è più vista... e ieri sera l'ho trovata galleggiante a pancia in su a pelo d'acqua.. immagino sia morta.. ma è stata quella cosa che aveva attaccata? è normale che succeda visto che l'acuqrio non è maturato?
ieri ne ho scovata un altra, minuscola.. vorrei evitare di perdere anche quella.. cosa posso fare?
valori a martedì:
ph 7.5
kh 10
gh 11
no2 1
no3 10
le piante che ho sono una cabomba, un'anubias variegata, una verde, un'egeria densa, una vallisneria e un'altra con il sotto delle foglie rossiccio di cui non ricordo il nome...
grazie