PDA

Visualizza la versione completa : Elettrovalvola su impianto co2


Bill 57
02-03-2006, 09:42
Leggendo, cercando e chiedendo ho capito l'importanza e la necessità di un impianto a co2.
Vorrei farmi quindi un impianto professionale e non regalare soldi alla Sera o alla Askoll (ho tirato giù due nomi a caso).
Per cui anche seguendo indicazioni trovate quì sul forum comprerò il doppio manomentro, la valvola di non ritorno e la bombola presso rivenditori specializzati, ma che a parità di prezzo mi daranno un prodotto sicuramente più professionale....e fino quì tutto bne, ora volevo mettere anche una elettrovalvola in modo da poterlo escludere di notte e quì la domanda: trovo anche questa presso uno di questi negozi, o è una cosa solo di acquariologia?
Se si trova anchessa nei negozi, sono tutte uguali o bisogna cercare qualcosa in particolare?

RamPrealpino
02-03-2006, 09:45
L'elettrovalvola si mette nella parte di circuito a bassa pressione quindi va bene un prodotto per uso generico porkè (per comodità) abbia la bobina ke lavori alla tensione di rete (230V alternata).
In questa stessa sezione del forum c'è una discussione ke da molte informazioni in merito.



ciao ciao

maurizio calabrese
20-03-2006, 01:24
ragazzi scusate la mia ignoranza ma perche di notte non si da la co2?

marcolino7
20-03-2006, 02:55
ragazzi scusate la mia ignoranza ma perche di notte non si da la co2?

il motivo principale è perchè di notte le piante non fanno la fotosintesi e percui non assorbono ma rilasciano co2.
Ora ci sono diverse squole di pensiero, io per esempio ho 3 vasche e co2 h24, lo sbalzo di PH è accettabile e oramai l'ecosistema si è abituato. c'è invece chi la spegne.
Se si trova anchessa nei negozi, sono tutte uguali o bisogna cercare qualcosa in particolare?

vanno bene quelle che si usano nei ferri da stiro con caldaia, le trovi nei negozi di ricambi a 20 euro circa (hanno lo svantaggio che scaldano ma resistono perchè progettate per lavorare col vapore), però poi devi girare un po' per trovare raccordi e nipple. non dimenticarti la valvola a spillo e sigillare bene tutti i filetti con nastro di teflon da idraulici.