Visualizza la versione completa : info caulerpa
dr.vittorio
06-01-2012, 23:23
sono molto affascinato dalle macrofite in particolare le caulerpe in generale che saranno i miei primi ospiti dopo la maturazione nel mio futuro(a breve) acquario marino.
mi sono informato abbastanza sulla loro coltivazione dall'azione benefica alle problematiche che possono portare in acquario.
però ho ancora diversi dubbi sul loro mantenimento in acquario.
Come faccio a sapere quando stanno per riprodursi in anticipo prima che sia troppo tardi ??, è in questo momento che possono collassare??,come e dove potarle??,quanto possono durare in acquario???
sarei grato a chi mi potesse dare più informazioni possibili specialmente da chi le coltiva e ne apprezza a pieno la loro utilità ed estetica donando all'acquario un aspetto naturale.
Miguelito
07-01-2012, 00:47
Secondo me in acquario e difficile allevarla, nel senso che se metti pesci erbivori te la fanno fuori in una settimana...
Però dipende tutto da cosa vuoi allevare insieme alla caluerpa...
Stefano G.
07-01-2012, 00:50
Come faccio a sapere quando stanno per riprodursi in anticipo prima che sia troppo tardi ??, è in questo momento che possono collassare??,come e dove potarle??,quanto possono durare in acquario???
sarei grato a chi mi potesse dare più informazioni possibili specialmente da chi le coltiva e ne apprezza a pieno la loro utilità ed estetica donando all'acquario un aspetto naturale.
se vedi che iniziano a depigmentarsi .....perdono colore e stanno per sciogliersi
la prolifera produce delle protuberanze gialle o bianche prima di riprodursi
si potano i tralci con le foglie più vecchie lasciando 4 o 5 foglie più giovani all'inizio
possono durare anni
alcune collassano raramente (taxifolia , prolifera e brachypus) altre sono molto soggette (ad esempio la racemosa)
dr.vittorio
07-01-2012, 01:18
quindi se ho un folto prato nell'acquario e vedo che le foglie stanno per depigmentarsi o altro dovrò potare tutto il cespuglio o questo fenomeno riguarda solo alcune foglie ????
quello che non capisco è che molti dicono che è difficile da gestire in acquario (almeno quello principale) ma vedo spesso acquari marini che sembrano dei veri e propri olandesi che mi affascinano non poco, come li gestiscono per mantenere l'alga perennemente in acquario???
Stefano G.
07-01-2012, 01:24
Devi sfoltirle spesso ... se sono troppo fitte il rischio aumenta
Attenzione alla salinita sono molto sensibili ai cambiamenti
Se le alghe sono tante devi integrare spesso ferro e microelementi
dr.vittorio
07-01-2012, 01:37
quale mi consigli come più resistente ed adatta all'acquario?
c'è qualche guida su queste alghe o qualche sito dove prendere più informazioni possibili?
------------------------------------------------------------------------
ma cmunque non ho capito una cosa: Se in un folto prato ce ne sono solo alcune che si stanno sbiancando, va in disfacimento tutto il prato poi ?
dr.vittorio
07-01-2012, 14:15
consiglio??
Stefano G.
07-01-2012, 15:11
quale mi consigli come più resistente ed adatta all'acquario?
c'è qualche guida su queste alghe o qualche sito dove prendere più informazioni possibili?
------------------------------------------------------------------------
ma cmunque non ho capito una cosa: Se in un folto prato ce ne sono solo alcune che si stanno sbiancando, va in disfacimento tutto il prato poi ?
le più resistenti sono la prolifera e la taxifolia ...... non credo esiste una guida erano coltivate tanto tempo fà quando avevo iniziato con il marino .... adesso sono molto meno usate
il prato deve essere formato da tanti tralci nuovi con poche foglie
i tralci nuovi sono di un verde più vivo e all'inizio c'è la punta di crescita bianca ...... queste se ben tenute formano in una settimana circa 10 cm di tralcio con 3 0 4 foglie
con la pratica ti accorgerai che alcune "foglie" (termine errato ma rende l'idea) sbiancano per vecchiaia
lo sbiancamento per collasso o riproduttivo colpisce tutte le foglie e assumono un colore diverso dal bianco per vecchiaia o il bianco da foglia nuova
dr.vittorio
07-01-2012, 15:17
allora posso trovare un'alternativa alle caulerpe che diano meno problemi?
ALGRANATI
07-01-2012, 20:33
ci sono molte alghe rosse o anche le ulve che sono macro alghe meno infestanti e meno problematiche delle caulerpe che spesso e volentieri ti invadono l'acquario senza mancho che te ne accorgi oppure sono bellissimi i sargassi tropicali.
dr.vittorio
07-01-2012, 22:35
scusa ma queste alghe non sono stagionali e quindi non rischio di vedermele sparire da un momento all'altro dopo un certo periodo?
Stefano G.
08-01-2012, 01:01
co sono chaetomorpha , gracilaria , alghe rosse e brune bellissime
https://public.bay.livefilestore.com/y1piFABrlsljlmRYC8Udaqfq1efZaxOipv6ajts__u8QmAGBqS IqBgr9GNFg16d90OOIK1SW_aw1TLswWsFTy3nBQ/swfthree.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1p1EH5zOoclw_vZdr7a6Y9iVUHWD96KlMXFVWSASrTJm0_r79 3qhH9OqSH78JvMZTtC75pXHHjchGhUkkW2Xnsyw/new5008.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1prVksixWewkcTPXISsnNt8yseViglp0icpdpZ5PCgknn6tHz 6gM893E8U-sOFWKTNow8vkG2gtDQ2Slg6_E7ZYg/P1010003-52.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1pPRGWIX13xg7vC4l_QgE1JCI2xDoQ6Dtff-7ZYl9cwIQWRqQQbZQ640BicBZhm2J_tUWov3fyPUGkkBDoD92p EA/915newmacro4.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1pchjiv6zHrok95bBb0AETQUE7SVNr_iwIDPnQR79tJsClab3 htALGaVKyvEBnXwA3jB07Ulg0DrPQsdHIXWKCag/P1010022#22.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1pSi2kAIVvh6vDkWp8LTmIAagnYMyv0kAPLxgKXpf0X9ytXff Ej1pbEij3BlL6sMxtSN3Q96e1UobG3QsX0r0L0w/penicillus.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1pUJtquuFUzHMGAQ4GierBI_6nb4ArjttQd3pYKgRZrFyGIJl _qtAW2M7NqIK_hDphrIRw4Z6KInSLQyK50-XepA/redbushgood.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1pmCtydjW7OU6QIigBUIwdIZZdus8XOffDF6LmcFUxumWpi97 0CTK865ye9in2FnK9Yhbhi6zgkgNrUmVfscrFVw/P1010013-33.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1pw4mo0ZWqPv3HNS4QkKO5HUH8TJCOUi44V3Bgr2BYOnZ2ZXV 1GUAZsF4wwORUSd7HznlJKlYVHpiOzYBPmShY1Q/gracillaria.jpg?psid=1
camiletti
08-01-2012, 17:48
la 4 foto è un' alga? Dove si può prendere?
Sembrano dei coralli, stupende!
dr.vittorio
08-01-2012, 18:53
la 4 foto è un' alga? Dove si può prendere?
sembra la padina pavonica dei nostri mari. Sarà qualche specie affine!!#24
Stefano G.
08-01-2012, 19:02
la 4 foto è un' alga? Dove si può prendere?
sembra la padina pavonica dei nostri mari. Sarà qualche specie affine!!#24
distromium ......... la colorazione cambia in base al tipo e alla potenza dell'illuminazione ;-)
camiletti
08-01-2012, 20:56
più è potente più blu è? Se no che colore ha? E' incredibile, meravigliosa...
Stefano G.
08-01-2012, 21:02
più è potente più blu è? Se no che colore ha? E' incredibile, meravigliosa...
http://www.weblio.jp/redirect?url=http%3A%2F%2Fwww-es.s.chiba-u.ac.jp%2Fkominato%2Fchoshi%2Falgae%2Fkaisou%2Ftya iro%2Ffutaeougi%2Fimage%2Ffutaeougi_l.jpg&etd=761e3b625418b447
camiletti
08-01-2012, 21:07
meglio che a parole...che dofferenza...
dr.vittorio
09-01-2012, 22:07
ma queste alghe rosse e brune sono durature in acquario?
in quali biotopi si possono incontrare , reef profondo,pozze,laguna ...
hanno la capacita di assorbire grandi quantità di nitrati un po come tutte le caulerpe?
Stefano G.
09-01-2012, 22:15
ma queste alghe rosse e brune sono durature in acquario?
in quali biotopi si possono incontrare , reef profondo,pozze,laguna ...
hanno la capacita di assorbire grandi quantità di nitrati un po come tutte le caulerpe?
hanno una crescita più lenta quindi assorbono meno inquinanti a parità di tempo
si possono trovare in tutte le zone ... alcune non gradiscono l'acqua molto mossa
dr.vittorio
09-01-2012, 22:20
e come luce?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:22
e come luce?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:23
e come luce?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:24
e come luce?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:25
e come luce?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:28
che luce esigono?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:28
che luce esigono?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:33
che luce esigono?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:35
che luce esigono?
dr.vittorio
09-01-2012, 22:39
che luce esigono?
dr.vittorio
10-01-2012, 00:13
che luci esigono
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |