Entra

Visualizza la versione completa : hemyloricaria /rineloricaria parva ,consigli riproduzione


Giusy85
06-01-2012, 22:29
Ciao a tutti cari amici ,qualche mesetto fa ho avuto la gioia di notare nel mio 300 litri delle uova di rineloricaria(ps ma i due nomi sono equivalenti?)
Tutto è accaduto in concomitanza ad una mia felice idea di "sistemare" l'arredo della vasca ,volendo così spostare un grosso tronco all'interno di essa ho notato che uno dei tre esemplari che abitano la vasca non ne voleva sapere di staccarsi dal tronco ,con mia sorpresa ho notato che sotto il suo ventre e la sua bocca a ventosa c'erano tante uova verdine.....le stava proteggendo.......e io ero il MOSTRO CATTIVO#18.
Dopo qualche giorno ho visto spuntare delle codine dalle uova ed ero tutta speranzosa del fatto che i piccoli potessero crescere,invece non ho visto più piccoli nei mesi seguenti,dove ho sbagliato???i valori sono sempre stati costanti...e soprattutto perchè in 4 anni che sono in vasca hanno fatto le uova solo una volta???
Potete indicarmi dei parametri ,dei valori ottimali affinchè io possa avere la gioia dei piccoli??
Dimenticavo ,in vasca non ci sono predatori,il 300 litri e tutto per loro ,8 cory e un pangio.
Per caso per una riproduzzione di questa specie occorrono specifici parametri di conducibilità dell'acqua come ad esempio per i discus???
Adesso la temperatura è stata gradualmente alzata fino a 28 visto che la vasca dovrà ospitare discus.
grazie

fulvioander
06-01-2012, 23:01
Ciao i corydoras sono predatori sia di uova che di piccoli qulasiasi cosa gli capiti tra i baffi se la mangiano

Giusy85
06-01-2012, 23:10
mi sento però di escludere che abbiano mangiato i piccoli,il tronco era grandissimo e in alcuni punti non accessibile ai cory,
credo che ci sia qualcos'altro che non vada

fulvioander
06-01-2012, 23:23
Ciao in 4 ani quante volte hai spostato il tronco?Se lo hai fatto solo la volta che hai trovato le uova,può darsi che le altre uova tu non le abbia trovate perchè non sei andata a cercarle,da quel che mi risulta i loricaridi proteggono le uova fino alla schiusa poi ognuno per i fatti propri e quindi è facile che possano cadere preda di qualcuno,magari anche degli stessi genitori,i cory lo fanno e anche alcuni ciclidi nani se le condizioni non sonoottimali mangiano i loro piccoli.
La vasca è molto piantumata?
------------------------------------------------------------------------
Come te la cavi con il tedesco perchè qualche spiegazione c'è in internet però in tedesco

Giusy85
07-01-2012, 14:18
La vasca è abbastanza piantumata.......il tronco ho cercato di spostarlo solo quella volta ma mi sono accorta delle uova perchè le avevano fatte nella zona a me visibile,se hianno fatto uova altre volte nella zona che io non potevo vedere non so ,ma rimane il fatto che non si è mai salvato nemmeno un piccolo di queste ipotetiche covate............credo che il problema stia altrove ,ma i loricaridi non sono vegetariani??mangiano i figli???

fulvioander
07-01-2012, 14:44
Ciao non tutti i loricaridi sono vegetariani ci sono anche quelli prettamente carnivori,gli otocinclus vengono inseriti nelle vasche perchè si cibano di alghe,ma prova alasciare un pesce morto in vasca a vedere cosa succede,non so dirti però come si comporta la rineloricaria,magari Patrick è più esperto speriamo ti dia una risposta

Giusy85
07-01-2012, 15:29
sul fatto che siano vegetariani ne sono quasi certa ,è capitato anche nella mia vasca che ci siano stati dei decessi ma le rineloricarie non sono mai andate a banchettare.
Inoltre se può servire come info questa specie è molto socievole e tranquilla le miei tre vivono in pace anche se due "abitano "una tana e la restante un altra,ma durante le ore di attività non hanno mai litigato

fulvioander
07-01-2012, 16:07
Ciao ti ho trovato una bella scheda in inglese,se per caso non capisci qualcosa chiedi che ti aiuto,riporta i valori e anche come riprodurle http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Rineloricaria&species=parva&id=1039

Giusy85
07-01-2012, 18:09
molto utile .grazie non è che sia una cima in inglese ma ho letto e ho capito,la cosa che più mi preoccupaleggendola è che adesso stanno ad una temperatura di 28 gradi e lì consiglia un massimo di 25..........ma a me sembra stiano bene,mah.