Giusy85
06-01-2012, 22:29
Ciao a tutti cari amici ,qualche mesetto fa ho avuto la gioia di notare nel mio 300 litri delle uova di rineloricaria(ps ma i due nomi sono equivalenti?)
Tutto è accaduto in concomitanza ad una mia felice idea di "sistemare" l'arredo della vasca ,volendo così spostare un grosso tronco all'interno di essa ho notato che uno dei tre esemplari che abitano la vasca non ne voleva sapere di staccarsi dal tronco ,con mia sorpresa ho notato che sotto il suo ventre e la sua bocca a ventosa c'erano tante uova verdine.....le stava proteggendo.......e io ero il MOSTRO CATTIVO#18.
Dopo qualche giorno ho visto spuntare delle codine dalle uova ed ero tutta speranzosa del fatto che i piccoli potessero crescere,invece non ho visto più piccoli nei mesi seguenti,dove ho sbagliato???i valori sono sempre stati costanti...e soprattutto perchè in 4 anni che sono in vasca hanno fatto le uova solo una volta???
Potete indicarmi dei parametri ,dei valori ottimali affinchè io possa avere la gioia dei piccoli??
Dimenticavo ,in vasca non ci sono predatori,il 300 litri e tutto per loro ,8 cory e un pangio.
Per caso per una riproduzzione di questa specie occorrono specifici parametri di conducibilità dell'acqua come ad esempio per i discus???
Adesso la temperatura è stata gradualmente alzata fino a 28 visto che la vasca dovrà ospitare discus.
grazie
Tutto è accaduto in concomitanza ad una mia felice idea di "sistemare" l'arredo della vasca ,volendo così spostare un grosso tronco all'interno di essa ho notato che uno dei tre esemplari che abitano la vasca non ne voleva sapere di staccarsi dal tronco ,con mia sorpresa ho notato che sotto il suo ventre e la sua bocca a ventosa c'erano tante uova verdine.....le stava proteggendo.......e io ero il MOSTRO CATTIVO#18.
Dopo qualche giorno ho visto spuntare delle codine dalle uova ed ero tutta speranzosa del fatto che i piccoli potessero crescere,invece non ho visto più piccoli nei mesi seguenti,dove ho sbagliato???i valori sono sempre stati costanti...e soprattutto perchè in 4 anni che sono in vasca hanno fatto le uova solo una volta???
Potete indicarmi dei parametri ,dei valori ottimali affinchè io possa avere la gioia dei piccoli??
Dimenticavo ,in vasca non ci sono predatori,il 300 litri e tutto per loro ,8 cory e un pangio.
Per caso per una riproduzzione di questa specie occorrono specifici parametri di conducibilità dell'acqua come ad esempio per i discus???
Adesso la temperatura è stata gradualmente alzata fino a 28 visto che la vasca dovrà ospitare discus.
grazie