Visualizza la versione completa : Guscio ampullaria
Aperol88
06-01-2012, 17:56
Ciao ragazzi -28. Volevo qualche parere riguardo al deperimento del guscio della mia Ampullaria.
Sembra che lo strato più esterno si sgretoli pian piano, ha iniziato circa un mese fa, perdendo progressivamente il color giallo oro che la caratterizza, per lasciar spazio allo strato inferiore più bianco.
Non ho molta esperienza con i gasteropodi e non vorrei che questo mettesse a rischio la salute stessa della lumaca, il fattore "estetico" mi preoccupa relativamente.
Può essere un problema di durezza dell'acqua? I valori li leggete in firma...
Che mi suggerite?
http://s17.postimage.org/51vtvcubv/06012012782.jpg (http://postimage.org/image/51vtvcubv/)
http://s18.postimage.org/j8thq6hsl/06012012787.jpg (http://postimage.org/image/j8thq6hsl/)
daniele68
06-01-2012, 22:06
credo che con i valori tu sia dentro alle esigenze del gasteropode..
ti sposto nella sezione gasteropodi dove ti potranno aiuatare..
potrebbe essere un problema di alimentazione.
Aperol88
07-01-2012, 00:13
Grazie Daniele, ho pensato dopo aver già postato che avrei dovuto inserire il topic nella sezione apposita! :-))
Tu dici problema di alimentazione??? Qualche carenza???
Solitamente somministro verdure sbollentate quali zucchine, patate, carote...utilizzo anche mangimi per gli erbivori presenti in vasca che contengono alga spirulina e quant'altro...
Attendo vostri suggerimenti...
Zeitgeist
08-01-2012, 23:17
Quanto tempo ha l'esemplare? Come gestisci la vasca in cui si trova? Cambi etc.? #24
Aperol88
16-01-2012, 18:10
Ampullaria in vasca da 2 mesi...non so l'età biologica, posso dirvi che il guscio ha un diametro attorno ai 3 cm.
La vasca è popolata da poecilidi, per quanto riguarda i cambi d'acqua sono un 20#25% ogni 15 giorni alternando le sifonature una volta si e una volta no! Alimentazione dei pesci varia, dai fiocchi, ai granuli, al cibo esclusivamente vegetale, alle artemie... 2 volte la settimana introduco verdure sbollentate quali carote, zucchine, patate...
I valori dell'acqua li leggete in firma...
Il degrado del guscio avviene lentamente comunque, non è un problema drastico che si sviluppa quotidianamente...
Io volevo provare ad alzare qualche grado le durezze con del bicarbonato...ai poecilidi comunque non fa male!
Avete idee???
Se ti riferisci al bianco attorno all'"imboccatura", a me pare normale ricrescita, tipica di un cambiamento (nel caso un miglioramento) dei valori dell'acqua. I tempi corrispondono (due mesi = qualche mm di crescita). Il guscio cresce e allunga dalla parte del "buco", non dalla parte della punta. I valori sono perfetti per le ampu, la dieta anche.
Monitorala, se la parte bianca si allunga, vuol dire che cresce (non si "sgretola", anche se dà quell'idea). Generalmente le carenze mostrano segni nella parte più vecchia del guscio (la "punta", appunto).
Aperol88
21-01-2012, 01:33
Quindi tu dici che è la normale ricrescita del guscio legata allo sviluppo della lumaca!?
Beh, meglio così allora...la tengo semplicemente sotto controllo senza toccare nulla. Vi segnalerò aggiornamenti nelle prossime settimane.
Grazie dei vostri pareri...
A occhio mi pare come ho scritto... Se il guscio si rovina, solitamente comuncia dalla parte posteriore (la "punta"), la parte più vecchia. Controlla. Ancora meglio se posti una foto del didietro della lumaca.
Aperol88
27-02-2012, 16:04
Vado a riprendere questa discussione per postare nuove foto a distanza di una cinquantina di giorni dalle altre!
Sembrerebbero confermare l'idea che sia una normale ricrescita del guscio...voi che dite?
Attendo smentite e altri pareri! :-))
http://s16.postimage.org/hzltc8a81/27022012972.jpg (http://postimage.org/image/hzltc8a81/)
http://s7.postimage.org/uvooca2g7/IMGP3405.jpg (http://postimage.org/image/uvooca2g7/)
Confermo la mia precedente "diagnosi". Trattasi di ricrescita.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |