Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto impianto Co2


beppe79
06-01-2012, 13:35
Ciao a tutti,
ho installato oggi un impianto Co2, il Dennerle Quantum 300.
La mia vasca è di 114l lordi: 80 x 35 x 40. Ho settato 5 bolle al minuto per cominciare.
Accade però che quando esce la bolla a l'inizio del flipper, non ha la forza di fare tutto il percorso. rimane ferma, poi lentamente viene spinta dalle altre bolle che si uniscono ad essa ed allora parte ed arriva fino in cima.
E' normale?
Quaclhe altra domanda:
- ho sistemato il flipper sotto la pompa di mandata del filtro (il tubo del filtro è posizionato a filo d'acqua sul lato corto dell'acquario), ve bene o è meglio posizionarlo altrove?
- non ho l'elettrovalvola su cui ho letto pareri discordanti. Il negoziante mi ha detto che per vasche con queste dimensioni è meglio non installarla per possibili sbalzi di ph durante la notte. che ne dite?
- Come mi devo comportare durante i cambi d'acqua: lascio la Co 2 in funzione anche se il livello dell'acqua si abbassa o la sospendo?
grazie a tutti...

Agro
06-01-2012, 14:29
Ciao -28
Per il problema della bolla sei sicuro che lo hai messo dritto e non troppo inclinato?
Come posizione va bene
Neanche io uso l'elettrovalvola
Lasciala pure aperta, tanto si tratta di pochi minuti.

beppe79
06-01-2012, 14:52
il flipper è in verticale sulla parete della vasaca
ora la bolla fa tutto il primo "livello", poi però si impantana nelle bolle grosse che sono rimaste sospese lungo il tragitto. ogni tanto si stacca una bolla grossa e riesce ad arrivare a fine corsa.
Credo che se riuscissi ad eliminare le bolle gorsse ferme, la bollicina ce la farebbe....come posso fare?

Andrea1978
06-01-2012, 16:04
Secondo me è il flipper che anche a pulirlo bene prima di metterlo in vasca ha ancora residui di "sporco" quindi le bolle si inchiodano.. col tempo facile che le bolle scorrano più facilmente..

Ma l'hai pulto vero? fatto bollire qualche minuto?

beppe79
06-01-2012, 16:13
no, l'ho solo sciacquato in acqua calda come diceva nelle istruzioni!
Che mi consigli? lo tolgo e lo faccio bollire o lascio andare....?

freccia72
06-01-2012, 19:20
ciao beppe79, è normale che le bolle facciano così ! Devi aspettare qualche giorno che si formino delle micro "alghine" all'interno del percorso, poi vedrai che inizierà ad andare bene. Anche io ho usato il flipper all'inizio, ma poi mi sono trovato molto meglio con il micronizzatore! ciao

beppe79
06-01-2012, 20:13
Ok grazie, la situazione è già abbastanza migliorata. Vediamo tra qualche giorno!
un'ultima domanda: la Co2 è in funzione da sta mattina, anche se solo da poco comincia ad arrivare in cima con un po' di continuità, ho tarato a 18 bolle al minuto per una vasca di 114l 80x35x40. Ho posizionato il misuratore CO2 dalla parte opposta della vasca e mi da ancora il colore blu scuro (CO2 insufficiente) quando dovrei cominciare a vedere i primi risultati?

beppe79
07-01-2012, 18:22
Allora,
il flipper ha iniziato a funzionare e le bolle scorrono a meraviglia.
Il ph è sceso da 8 a 7,5 ma secondo il test CO2 ancora sono 10 i mg/l (non 20 come sarebbe la quantità ideale).
Non vorrei che il ph scendesse ancora perchè ho dei Guppy che credo non lo gradirebbero. Come faccio ad evitare che il ph cali ulteriormente mantenendo comunque una corretta erogazione di CO2? (non ho il ph control).

Agro
07-01-2012, 18:36
Basta che diminuisci il numero delle bolle al minuto.

atomyx
08-01-2012, 00:40
Cerca di avere un compromesso tra stabilità del Ph e crescita delle piante. Se non hai piante esigenti in vasca, tanto esigenti da pretendere Co2, allora affidati ad altri metodi per acidificare. Il flipper ha pro e contro... Aumenta esponenzialmente l'efficacia con il diminuire del Kh, molto di più rispetto all'atomizzatore.