beppe79
06-01-2012, 13:35
Ciao a tutti,
ho installato oggi un impianto Co2, il Dennerle Quantum 300.
La mia vasca è di 114l lordi: 80 x 35 x 40. Ho settato 5 bolle al minuto per cominciare.
Accade però che quando esce la bolla a l'inizio del flipper, non ha la forza di fare tutto il percorso. rimane ferma, poi lentamente viene spinta dalle altre bolle che si uniscono ad essa ed allora parte ed arriva fino in cima.
E' normale?
Quaclhe altra domanda:
- ho sistemato il flipper sotto la pompa di mandata del filtro (il tubo del filtro è posizionato a filo d'acqua sul lato corto dell'acquario), ve bene o è meglio posizionarlo altrove?
- non ho l'elettrovalvola su cui ho letto pareri discordanti. Il negoziante mi ha detto che per vasche con queste dimensioni è meglio non installarla per possibili sbalzi di ph durante la notte. che ne dite?
- Come mi devo comportare durante i cambi d'acqua: lascio la Co 2 in funzione anche se il livello dell'acqua si abbassa o la sospendo?
grazie a tutti...
ho installato oggi un impianto Co2, il Dennerle Quantum 300.
La mia vasca è di 114l lordi: 80 x 35 x 40. Ho settato 5 bolle al minuto per cominciare.
Accade però che quando esce la bolla a l'inizio del flipper, non ha la forza di fare tutto il percorso. rimane ferma, poi lentamente viene spinta dalle altre bolle che si uniscono ad essa ed allora parte ed arriva fino in cima.
E' normale?
Quaclhe altra domanda:
- ho sistemato il flipper sotto la pompa di mandata del filtro (il tubo del filtro è posizionato a filo d'acqua sul lato corto dell'acquario), ve bene o è meglio posizionarlo altrove?
- non ho l'elettrovalvola su cui ho letto pareri discordanti. Il negoziante mi ha detto che per vasche con queste dimensioni è meglio non installarla per possibili sbalzi di ph durante la notte. che ne dite?
- Come mi devo comportare durante i cambi d'acqua: lascio la Co 2 in funzione anche se il livello dell'acqua si abbassa o la sospendo?
grazie a tutti...