Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo caridinaio


stebro
06-01-2012, 13:19
Salve a tutti, sono qui per chiedervi genilmente parere sull'allestimento di un caridinaio.
Ho un fluval edge e vorrei metrtere all'interno solo red o blu(dipende poi dalla disponibilità del negozio) . Come fondo pensavo alla fluorite se la trovo o comunque qualcosa sempre sul nero. Poi ho molte rocce di fiume che sterilizzerò facendole bollire e passandole nel microonde. Per quanto riguarda le piante volevo metterle solo se strettamente necessario o quelle che non vanno messe nel fondale e che non vanno potate.Qualcuno di voi mi può gentilmente dire se questo progetto è realizzabile e nel cso in cui servano necessariamente le piante indicarmi quelle migliori per l'allestimento?Come substrato può andar bene solo la fluorite?Grazie mille

stebro
06-01-2012, 23:42
Ragazzi nessuno riesce a darmi una mano?Ho appena sterilizzato le pietre e domani volevo andare a prendere substrato ed eventuali piante.Ho visto un pò di foto sul forum e mi piacerebbe usare solo muschio anche se l'utlima volta che l'ho comprato dopo qualche giorno mi si è riempito l'acquario di lumache...deve esserci stato qualche clandestito...Volevo solo evitare legni in modo che l'acqua resti il più possibile limida...il muschio posso legarlo alle pietre?Secondo voi facendo così può bastare per i gamberettini?Grazie ancora

stebro
07-01-2012, 00:11
Un'altra piccola domanda e poi non vi disturbo più...promesso...cosa comporta l'inseriento di rocce calcaree nell'acquario allestito per i gamberettini?Ho fatto la prova come consigliatomi su una di esse ed effettivamente il cilling bang frigge un pochino...Posso inserirle ugualmente o meglio di no?Dentro alla vasca andranno solo gamberettini e muschio...Grazie ancora

giken3
07-01-2012, 15:40
Salve a tutti, sono qui per chiedervi genilmente parere sull'allestimento di un caridinaio.
Ho un fluval edge e vorrei metrtere all'interno solo red o blu(dipende poi dalla disponibilità del negozio) . Come fondo pensavo alla fluorite se la trovo o comunque qualcosa sempre sul nero. Poi ho molte rocce di fiume che sterilizzerò facendole bollire e passandole nel microonde. Per quanto riguarda le piante volevo metterle solo se strettamente necessario o quelle che non vanno messe nel fondale e che non vanno potate.Qualcuno di voi mi può gentilmente dire se questo progetto è realizzabile e nel cso in cui servano necessariamente le piante indicarmi quelle migliori per l'allestimento?Come substrato può andar bene solo la fluorite?Grazie mille

Ciao, che caridine vuoi inserire in vasca? red/blu?
Le rocce calcaree fanno aumentare la durezza dell'acqua.
come piante puoi inserire muschi che ce ne sono tante varieta, la fluorite te la sconsglio perchè le caridine in genere non sopportano i fondi fertili...

stebro
08-01-2012, 23:39
Ragazzi questo è il nuovo alloggio per i gamberettini di cui vi ho chiesto info.Ho comprato altre 3 piccole piante ma arriveranno tra una settimana circa e le metterò sicuramente negli angoli dietro.Si è fulminata una lampadina(e non è la prima volta che mi succede con questo modello)e pensavo di sostituire tutto con un bel led(magari doppio), secondo voi può andare bene per i nuovi ospiti?La temperatura attuale è sui 30 gradi...devo diminuire?Il tipo specifico dei gamberetti che inserirò non la conosco, ho trovato un utente del portale molto ma molto gentile che me ne regalerà un pò, dovrebbero essere dei red.Secondo voi quanti esemplari possono essere inseriti in questo modello?Il negoziante mi ha detto che ne posso mettere anchre un centinaio.Ultima cosa metterò intorno al filtro una calza da donna in modo da evitare che i nuovi spiti vadono a farsi un giro per errore nel vortice..:-D...Aspetto i vostri pareri.Grazie mille
http://s7.postimage.org/h2j2ee85z/ok1.jpg (http://postimage.org/image/h2j2ee85z/)

http://s18.postimage.org/8j2izmaph/ok2.jpg (http://postimage.org/image/8j2izmaph/)

http://s17.postimage.org/9yzc9sbl7/ok3.jpg (http://postimage.org/image/9yzc9sbl7/)

dony
09-01-2012, 10:53
Ciao,le red cherry sono tra i gamberetti più resistenti e adattabili quindi ottimi per iniziare,però 30 gradi sono troppi,con la temperatura alta aumenta il loro metabolismo e quindi vivono meno,la temperatura giusta sarebbe intorno ai 23 - 24 gradi.Per quanto riguarda il numero di esempari il negoziante pur di vendertene il più possibile ti direbbe di mettercene pure diecimila!Non so quanti litri è la tua vasca,se non sbaglio 23?Comunque con una decina di esemplari dovresti essere apposto,tanto poi ci pensano loro ad aumentare la popolazione,vedrai che in poco tempo avrai la vasca piena!

stebro
09-01-2012, 11:53
Si, credo sui 23/26 Litri. Questa settimana vado a prenderne una decina, speriamo si trovino bene.Per le piante ho acquistato la STAUROGYNE REPENS, la ROTALA e la EGERIA NAJAS che andranno posizionate sul retro.La temperatura l'ho già abbassata.Al massimo inizierò a regalare red a tutti...:-D

dony
12-01-2012, 23:54
ok posta foto appena finisci!Buon lavoro!-28

Ric3
13-01-2012, 02:47
Concordo con dony per le dritte! Facci vedere qualche foto appena finisci!

stebro
13-01-2012, 22:48
Ragazzi ecco qui...calza sul filtro...mancano ancora quelle tre piantine che mi devono arrivare per posta...
Comunque un grande GRAZIE a Dinik che mi ha fatto adottare i suoi gamberetti...:-D
Inseriti 1 ora fà...

http://s13.postimage.org/ps9uub0sz/IMG_4595.jpg (http://postimage.org/image/ps9uub0sz/)

http://s17.postimage.org/nldfbqvi3/IMG_4596.jpg (http://postimage.org/image/nldfbqvi3/)

Questa presto partoriente...almeno credo

http://s8.postimage.org/apwiv1hbl/IMG_4601.jpg (http://postimage.org/image/apwiv1hbl/)

Ovviamente ce ne sono anche di piccolini bianchi...

http://s17.postimage.org/lr567qxvf/IMG_4605.jpg (http://postimage.org/image/lr567qxvf/)


http://s17.postimage.org/dhxw72tiz/IMG_4622.jpg (http://postimage.org/image/dhxw72tiz/)


http://s15.postimage.org/hagfwiynb/IMG_4627.jpg (http://postimage.org/image/hagfwiynb/)

http://s7.postimage.org/q1ntzfhnr/IMG_4640.jpg (http://postimage.org/image/q1ntzfhnr/)

E in fine anche 5 imbucate...:-P

http://s14.postimage.org/nz0gz7hzx/IMG_4625.jpg (http://postimage.org/image/nz0gz7hzx/)

Ora mi serve un consiglio tecnico, domani vado a compraer il mangime...cosa consigliate?Anche per le lumache che non ne ho idea...

Vi piace?

giken3
13-01-2012, 23:16
Ora mi serve un consiglio tecnico, domani vado a compraer il mangime...cosa consigliate?Anche per le lumache che non ne ho idea...

Vi piace?

Ciao, come mangime per caridine ce ne sono tanti, genchem-shirakura-sera etc. uno dei più economici è il Sera Shrimps Natural ed è apprezzato dalle red cherry...

P.S. ma il filtro ha fatto la maturazione di almeno un mese?
------------------------------------------------------------------------
Vi piace?

Magari metti una foto di tutta la vasca.:-)

stebro
14-01-2012, 00:00
Bene...domani andrò a comprarlo...per l'acqua veramente ho controllato i valori ieri sera ed erano ok...ma è da una settimana che va...c'è da dire che in precedenza era già attivo, ho cambiato solo arredamento e ospiti...

Sentite, girando per internet ho visto questi gamberi, i Procambarus alleni e il gambero rosso della luisiana..qualcuno sa come allvarli e soprattutto se si trovano in vendita e dove?
Grazie ancora
Quesa foto l'ho fatta da lontano ma non si vedono bene gli ospiti
http://s12.postimage.org/pjtjyq0mh/IMG_4610.jpg (http://postimage.org/image/pjtjyq0mh/)

dony
14-01-2012, 00:01
Ciao,come già detto da Giken3 mangimi per gamberetti c'è n'è una marea,poi puoi dare anche le pasticche da fondo e verdure sbollentate tipo carote o zucchine.Quto Giken3 metti una foto della vasca!

stebro
14-01-2012, 21:05
Ragazzi siete riusciti a vedere gli ospiti allargando la foto?
Volevo dirvi che ieri sera quando li ho messi dentro molti erano bianchi, quasi trasparenti...Oggi sarà il mio occhio ma mi sembrano più rossicci..è possibile o li sto cuocendo?:-P...comunque mi aveva avvertito il ragazzo che me li ha dati che sarebbero diventati più rossi, ma pensavo con un lungo tempo di decantazione...
Altra domanda, ho messo intorno al filtro un gambaletto da donna e inizia ad essere ricorpeto da vari scarti...ogni quanto mi consigliate di toglierlo, pulirlo e rimetterlo?

Sapete che mi piacciono un casino...sono veramente belli e vederli con la luce soffusa sono molto rilassanti...tra poco cambierò casa per una molto più grande e mi sta venendo la pazza idea di fare il tavolino della sala a mo di acquario per loro...qualcuno lo ha già fatto?Mi date i vostri pareri per la realizzazione?Ovviamente fare un tavolino basso di legno e vetro con un filtro esterno sotto...Ci sono già in mercato?
Se vedete in questo link alla fine della pagina ne hanno fatto uno simile nero, magari però farlo alto giusto 25/30 centimetri(la vasca di vetro intendo) e con la base chiusa in modo da nascondere fili e filtro...Qualcuo di voi lo ha già fatto?
Ciao e grazieeee
http://www.ideare-casa.com/10-tavoli-inusuali-e-creativi/

dony
14-01-2012, 21:25
Ciao,un cambiamento di colore è normale quando cambiano vasca e vengono trasportati si stressano,una volta che si ambientano riprendono il loro colore originario,se controlli la temperatura in vasca ed è giusta non c'è motivo di pensare che stiano bollendo!Per quanto riguarda la calza sulla bocchetta del filtro all'inizio ho fatto anche io così,ma si intasava in continuazione,adesso ho comprato una spugna sintetica per acquario l'ho ritagliata e con delle fascette l'ho avvolta intorno alla bocchetta e funziona molto meglio,quando faccio i cambi d'acqua e spengo il filtro la tolgo e la sciacquo sotto l'acqua.

stebro
14-01-2012, 21:35
Bellissima idea...cavolo...non ci avevo pensato...lunedì lo faccio anche io...visto che copione che sono???:-D
Grazie

stebro
17-01-2012, 20:18
Nessuno ha un suggerimento sulla costruzione di questo acquario a mo di tavolino da soggiorno?Le mie perplessità sono dovute principalmente alla vasca (non avendone mai fatte non vorrei farla direttamente ma prenderne una magari già fatta). Sul mobiletto in legno sono meno preoccupato sulla costruzione dopo anni di esperienza in teche. Secondo voi in mercato si trovano vasche più larghe che alte(ovviamente se si dove)?Se si volesse farne o utilizzarne una di misure del genere di 70Px30Lx20H secondo voi come va studiato il filtro per permettere una pulizia unifomre?Una vasca di plastica(di più facile reperimento)?
Grazie Mille

stebro
29-01-2012, 18:15
Ragazzi...ho avuto una brutta esperienza; avevo detto che aspettavo delle piante per umentarle nell'acquario...bene, dopo essere arrivate e averle inserite ho iniziato a vedere una moria di caridine...con i test ho visto che no2 e no3 erano alti...oggi ho cambiato quasi tutta l'acqua, ho fatto bollire i sassi e ho eliminato le piante(lasciando solo il muschio)ho reinserito l'acqua e messo biocondizionatore e bionitrivec nel filtro dopo avergli dato una bella lavata.Secondo voi posso fare qualcosaltro?Ho visto che alcune stanno a pancia in sù e altre di lato...inoltre vedo che sul fondo c'è tipo la scia dell lumache..aiutoooo!!!

giken3
29-01-2012, 18:43
con i test ho visto che no2 e no3 erano alti...!!!

Ciao, ma la vasca da quanto tempo è stata avviata?
perchè sembrerebbe il classico picco di no2 e no3 che si ha in fase di maturazione#24

stebro
29-01-2012, 18:56
Circa una ventina di giorni...o poco più

giken3
29-01-2012, 19:17
come sospettavo,
non hai un altra vasca già matura dove ospitare le caridine?
perchè rischi davvero di farle morire tutte

stebro
29-01-2012, 19:34
Scusa ma la maturazione della vasca non è 15 giorni?Al negozio mi hanno detto che bastavano 15 giorni...

dony
29-01-2012, 20:02
La maturazione non ha dei tempi fissi,avresti dovuto monitorare la situazio e facendo i test per accorgerti del picco,in ogni caso per avere la certezza senza fare i test avresti dovuto aspettare almeno 1 mese.Se puoi dalle a qualcuno che abbia una vasca matura e adatta,magari si salvano.Ma hai fondo fertile?Hai tolto la lana che avvolge le radici delle piante e le hai sciacquate?
------------------------------------------------------------------------
Comunque secondo me hai fatto male a cambiare qusi tutta l'acqua e bollire i sassi,sarebbe stato meglio chiedere consiglio prima,così hai sterminato altri batteri e hai creato ancora più squilibrio i vasca,secondo me dovresti fare piccoli cambi ma frequenti.Magari apri un post nella sezione malattie così ti consigliano per il meglio.

stebro
29-01-2012, 20:10
come fondo ho messo solo del pietrino bianco, le piante le ho buttate via, comunque prima di metterle dentro le avevo lavate ben bene...i controlli li ho fatti prima di inserire le caridine ed erano normalissimi, poi ho ripetuto il test due giorni dopo ed erano ugualmente positivi...dopo aver inserito le piante nuove ho visto la moria e ho rifatto il test, e in quel momento i valori sono sballati...

dony
29-01-2012, 20:12
Sinceramente non penso c'entrino la piante,misà che sei in pieno picco dei nitriti.

stebro
29-01-2012, 20:23
grazie ragazzi...sempre gentili...vediamo cosa succede...oggi ho cambiato l'acqua e rifatto il test...sembrano tornati quasi normali i valori...speriamo