Visualizza la versione completa : caridine morte
Ho allestito un acquarietto di 11 litri lordi solo per caridine.. ho messo un filtro eden 501 ed ho portato tutti i valori compreso filtro nell'arco di 1 mese e mezzo!! Poi ho inserito 4 red cherry che sono morte nell'arco di 24 ore!! al controllo dei valori non riscontro nulla kh 4,5 gh7, ph 6,6, no2 0, no3 5, nh4 0!! non avevo messo nessun riscaldatore e la temperatura si aggirava intorno a 19°!! allora aspetto un altra settimana e reinserisco un'altra caridina che possedevo da 8 mesi in un altro acquario.... risultato muore dopo 4 ore!! al che essendo sempre tutti i valori ok decido di mettere il termoriscaldatore newattino plus pretareto a 25°!! stamane compro 2 japonica e le inserisco... entrambe le caridine stavano benone ma anche questa volta in meno di 12 ore sono morte!!!
Il fondo della vaschetta e aqua soil ADA e i fertilizzanti sono seachem... (in attesa che arrivino quelli ADA)
non so più cosa fare.. qualcuno a qualche idea.. cosa c'è che non va in questa vaschetta.. che apparte a qualche filamentose pare essere perfetta....
Grazie per tutto l'aiuto che riuscirete a darmi e scusate la prolissità
Le caridine si adattano abbastanza ai bene ai valori dell'acqua, è consigliato ph leggermente acido, durezza media e temperatura sui 24/27 gradi.
Di solito problemi si hanno solo per presenza di ammoniaca o per mancanza di ossigeno.
Da quello che scrivi deduco che la tua vaschetta sia molto ricca di piante, quindi problemi di ossigeno non dovrebbero essercene.
A questo punto non è che sono i fertilizzanti, magari usati in maniera piuttosto massiccia, che danno fastidio alle caridine?
e temperatura sui 24/27 gradi.
E' troppo alta per quasi tutte le specie di caridina.
Meglio 17/22. Valori bassi per quelle di provenienza cinese e alti per india/sri lanka/indonesia.
Ciao Enrico
fertilizzo con le dosi che consiglia la seachem.... in un altra vasca sempre con caridine do dosi triple di quasi tutti i fertilizzanti.... la vaschetta la puoi vedere nel mio blog!!!
E' troppo alta per quasi tutte le specie di caridina.
Meglio 17/22. Valori bassi per quelle di provenienza cinese e alti per india/sri lanka/indonesia
Enrico, io mi riferivo alla caridina japonica, quella con cui P3gasus ha avuto l'ultima esperienza.
La japonica in natura vive anche a 10 gradi, ma quando non ha acquari ad essa dedicata viene quasi sempre tenuta a temperature tra i 24 e i 27 gradi e tollera anche temperature "estive" di 28#30 gradi.
Tornando al problema delle caridine che non sopravvivono nella vaschetta di P3gasus secondo te Enrico quale potrebbe essere il problema? Sicuramente c'è qualcosa che da fastidio alle caridine e tra l'altro anche con tempistiche pressoché immediate ... ma cosa?
Mi sembra di aver letto che sono molto sensibili ad una carenza di ossigeno e alla presenza di ammoniaca e metalli pesanti e che è consigliato tenere basse le dosi di fertilizzante ... ma se non sono questi i problemi di P3gasus non saprei a che altro imputare la "colpa" di questi decessi così repentini.
quale potrebbe essere il problema?
Il problema e' che se sono in fase di muta anche un cambio d'acqua puo' diventare letale. Comunque le red crystal assieme ad altre caridina "cinesi" sono molto sensibili alla carenza d'ossigeno e alle alte temperature perche' molte vivono in ruscelli montani.
Ciao Enrico
non so sinceramente se nell'acqua ci sono metalli pesanti... ma avendo sempre usato acqua ro+ sali penso di non averne... comunque adesso metto del biocondizionatore nell'acqua e vediamo che succede... una cosa che ho notato e che le japonica (nelle red cherry era difficile vederlo) il corpo da trasparente iniziava a diventare bianco finche alla morte era completamnete bianco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |