Fra89
06-01-2012, 11:04
Salve, ragazzi, è da un pò che non frequento il forum e vi chiedo scusa, ma l'università mi ha portato via anche quel briciolo di tempo che avevo per dedicarlo alla mia passione.
Forse vi ricorderete di me, o forse no:) Ero e sono il ragazzo che aveva aquistato un acquario da 400 litri e lo doveva sistemare e allestire. Bè diciamo che sono ancora a zero, la vasca è pronta, ma vuota:)
Premesso questo, per esigenze di tempo, non posso allestire un acquario di discus, per questo motivo, vorrei chiedere a voi cosa mi consigliate.
Allora la vasca è di dimensione 150*50*60 con due filtri pratiko 400 esterni e un riscaldatore da 300 watt forse affiancato da un secondo di 200 watt ( disponibile in casa ); con 2 neon t8.
La vasca è completamente artigianale, con tiranti e coperchio in lastre di vetro.
L'acquario è posizionato all'ingresso di una grande sala, vicino ad un grande porta finestra che da sul portico, appena si entra in casa si nota l'immenso acquario, la zona di passaggio si trova a circa 5 metri di distanza, quindi non vi è pericolo di disturbare i pesci. Al suo fianco è posto un divano, che permettere di visualizzare l'acquario per tutta la sua lunghezza, trovandosi esso alla sua sinistra!
Ora il grande problema ( se cosi si può chiamare ) è il tipo di allestimento, nonchè la popolazione.
Per quanto rigaurda i filtri credo di avere un buon sistema di filtraggio paragonato al litraggio.
Inialamente avevo idea di allestirlo con discus, ma visto il problema università, questi mi toglierebbero troppo tempo, e non voglio trascurarlo, ma allo stesso momento si trova in una sala e voglio fare qualcosa che colpisca l'occhio!!
Ho bisogno di un vostro aiuto.
Riepilogo le esigenze.
- vaca 400 litri (150*50*60)
- 2 pratiko 400
- 2 neon t8
- 1 riscaldatore 300 watt
- acquario di forte forte impatto scenico, posto in un ingresso di un grand salone come sfondo
- no acquario di comunità, ma biotopo.
- no discus ( per mancanza di tempo necessario alla loro cura )
Grazie mille ragazzi e scusate ancora:)#13
Forse vi ricorderete di me, o forse no:) Ero e sono il ragazzo che aveva aquistato un acquario da 400 litri e lo doveva sistemare e allestire. Bè diciamo che sono ancora a zero, la vasca è pronta, ma vuota:)
Premesso questo, per esigenze di tempo, non posso allestire un acquario di discus, per questo motivo, vorrei chiedere a voi cosa mi consigliate.
Allora la vasca è di dimensione 150*50*60 con due filtri pratiko 400 esterni e un riscaldatore da 300 watt forse affiancato da un secondo di 200 watt ( disponibile in casa ); con 2 neon t8.
La vasca è completamente artigianale, con tiranti e coperchio in lastre di vetro.
L'acquario è posizionato all'ingresso di una grande sala, vicino ad un grande porta finestra che da sul portico, appena si entra in casa si nota l'immenso acquario, la zona di passaggio si trova a circa 5 metri di distanza, quindi non vi è pericolo di disturbare i pesci. Al suo fianco è posto un divano, che permettere di visualizzare l'acquario per tutta la sua lunghezza, trovandosi esso alla sua sinistra!
Ora il grande problema ( se cosi si può chiamare ) è il tipo di allestimento, nonchè la popolazione.
Per quanto rigaurda i filtri credo di avere un buon sistema di filtraggio paragonato al litraggio.
Inialamente avevo idea di allestirlo con discus, ma visto il problema università, questi mi toglierebbero troppo tempo, e non voglio trascurarlo, ma allo stesso momento si trova in una sala e voglio fare qualcosa che colpisca l'occhio!!
Ho bisogno di un vostro aiuto.
Riepilogo le esigenze.
- vaca 400 litri (150*50*60)
- 2 pratiko 400
- 2 neon t8
- 1 riscaldatore 300 watt
- acquario di forte forte impatto scenico, posto in un ingresso di un grand salone come sfondo
- no acquario di comunità, ma biotopo.
- no discus ( per mancanza di tempo necessario alla loro cura )
Grazie mille ragazzi e scusate ancora:)#13