Entra

Visualizza la versione completa : marsilea hirsuta


maremotus
06-01-2012, 10:41
ciao a tutti
ho inserito nel mio acquario uno starter di marsilea hirsuta dal 15/12
l'ho lasciata 10 gg galleggiante (dovevo disfarmi degli ancistrus)

ora sono circa 15 giorni che è piantata

http://s16.postimage.org/5g7mxhj0h/IMG_1169.jpg (http://postimage.org/image/5g7mxhj0h/)

http://s16.postimage.org/44zvp0nep/IMG_1170.jpg (http://postimage.org/image/44zvp0nep/)

i parametri sono
kh 4
gh 8
2T5x28 w (o 24 non mi ricordo mai)
parabole riflettenti della juwell
fotoperiodo 8 ore

fertilizzo con ferropol della jbl ai cambi d'acqua 3.5ml per ogni 20 litri di acqua nuova
ho una esplosione di red cherry

ovviamente già avrei voluto che il pratino avesse già stolonato dappertutto
ma so che non può andare così

le domande sono
va bene così?
devo fare altro?
ad es. aumentare il fotoperiodo?
quando posso inserire gli otocinculus?

grazie

Jamario
06-01-2012, 15:44
Ciao, secondo me va bene così, la Marsilea non è così esplosiva nella crescita a quanto ne so... Per gli oto, da quanto gira la vasca? Che pH e nitrati/nitriti ha?

maremotus
06-01-2012, 18:34
la domanda sugli oto è legata all'attecchimento della marsilea
non vorrei inserire gli otocincuils oggi e trovare le piante a galla domani

grazie

Jamario
06-01-2012, 20:58
Ciao, in realtà non credo che gli oto facciano ciò, sono piccoli e calmi... ;-) Quello che dici è da loricaridi più massicci o da callictidi...

berto1886
07-01-2012, 00:55
quoto... gli oto non fanno niente alla marsilea ;-) se le dai una fertilizzazione dal fondo partono a razzo ;-)

maremotus
07-01-2012, 02:58
non la sradicano quindi

al momento dell'allestimento ho inserito del fondo fertile
ma ormai è passato un anno.....vado di tabs?

grazie

berto1886
07-01-2012, 19:51
direi di si metti un pò di tab... cmq non fanno niente io c'ho l'eleocharis se non ci fanno niente i cory non ci fa niente nessuno :-D

maremotus
08-01-2012, 00:49
se non vi secca posterò tutto quello che faccio per le piante

ho potato le limnophila sessiflora e la Heteranthera zosterifolia
ho potato e ripiantato l'alternanthera rosaefolia
ho "sistemato" l'egeria densa e la ceratophyllum demersum
ho piazzato l'anubias nana

ho cambiato il 10% di acqua con acqua di ro
ho aggiunto i sali (della sera che non si sciolgono nonostante aeratore e riscaldatore in tanica per una notte)
e fertilizzante ferropol (2,5 ml)

ho inserito un bel po di tabs....(8 ho esagerato?)

domani posto le foto

maremotus
08-01-2012, 22:27
8/01/12


http://s10.postimage.org/70t1q9ikl/IMG_1181.jpg (http://postimage.org/image/70t1q9ikl/)

http://s10.postimage.org/s5hi56gxx/IMG_1182.jpg (http://postimage.org/image/s5hi56gxx/)

maremotus
12-01-2012, 22:33
http://s7.postimage.org/i140ug5qv/IMG_1183.jpg (http://postimage.org/image/i140ug5qv/)

http://s7.postimage.org/pv97tl2xj/IMG_1184.jpg (http://postimage.org/image/pv97tl2xj/)

maremotus
13-01-2012, 16:34
oggi o domani cambio l'acqua

le piante presenti sono
Anubias barteri
" nana
" petite
ceratophyllum demersum
Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
alternanthera rosaefolia (credo)
vallisneria spiralis
egeria densa
lemna minor
marsilea hirsuta

http://s7.postimage.org/pv97tl2xj/IMG_1184.jpg (http://postimage.org/image/pv97tl2xj/)

test
NO2 0
NO3 10 mg/l
KH 6.5 (l'ultimo cambio mi sa che ho sbagliato a dosare i sali)
gh 9
po4 0,5 mg/l
fe 0,1 mg/l

maremotus
16-01-2012, 00:57
cambiati 10 litri d'acqua
immessi 7,5 ml di ferropol in colonna
testo valori del ferro domani

http://s12.postimage.org/wyeaddcjt/IMG_1183.jpg (http://postimage.org/image/wyeaddcjt/)

http://s12.postimage.org/qndoap0p5/IMG_1184.jpg (http://postimage.org/image/qndoap0p5/)

maremotus
03-02-2012, 17:00
il 23 gennaio cambiati 20 litri


il primo di febbraio cambiati 15 litri
aggiunti 5 ml di ferropol

maremotus
05-02-2012, 20:40
05/02/12

http://s18.postimage.org/y6momqt85/IMG_1261.jpg (http://postimage.org/image/y6momqt85/)

http://s18.postimage.org/lzs4wo22d/IMG_1262.jpg (http://postimage.org/image/lzs4wo22d/)

berto1886
05-02-2012, 21:17
la marsilea sembra si stia espandendo per bene :-)

floppy
05-02-2012, 22:48
ciao, anch'io ho la marsilea come pratino ma invece dell'hirsunta o la crenata! anche da me cresce molto veloce! se non sbaglio entrambe dovrebbeo arrivare a 10 - 15 cm max?

maremotus
06-02-2012, 00:38
non conosco la tua varietà di marsilea
spero che crescano meno però
------------------------------------------------------------------------
si berto sembra sia partita..... :-)
un paio di cose però

ho usato delle pasticche fertilizzanti della sera
ogni quanto le devo reinserire?

nei punti dove non è ancora cresciuta la prendo da dove ne ho tanta
o lascio stolonare?

grazie

berto1886
06-02-2012, 00:44
l'hirsuta cresce meno in altezza rispetto la crenata

maremotus
18-02-2012, 00:51
Domenica 12 cambiati 20 litri
Martedi' inseriti 5ml di ferropol
se riesco domani faccio i test
Cambio altri 10 o 20 litri?

Intanto l'anubias nana e' fiorita
OT
Come inserisco un immagine da iPhone?

maremotus
16-03-2012, 19:37
il 29/02/12
kh 6
gh 10
no3 10
no2 0

maremotus
16-03-2012, 19:51
cambio 20 litri d'acqua il 7/03/12


http://s18.postimage.org/nnww34ctx/foto_acquario.jpg (http://postimage.org/image/nnww34ctx/)

http://s18.postimage.org/oio12wa2d/foto_anubias_in_fiore.jpg (http://postimage.org/image/oio12wa2d/)

http://s18.postimage.org/964a8vawl/foto_pratino.jpg (http://postimage.org/image/964a8vawl/)

berto1886
16-03-2012, 22:58
sembra stia partendo :-) sta venendo bene sta vasca :-)

maremotus
18-03-2012, 21:58
Grazie per i complimenti
Sto provando a tirare fuori il massimo che posso da quello che ho
Vorrei cambiare il layout a destra La Heteranthera zosterifolia mi copre troppo la radice
mentre ho parecchi dubbi sulla parte centrale ma posso fare poco
la vasca e' troppo stretta

Ho sbirciato il tuo profilo e complimenti per le tue vasche
Ho visto che anche tu hai le limnophila
Le tieni piantate o usi il metodo del peso?
Grazie

berto1886
18-03-2012, 22:20
sono ancorare con un peso faccio la potatura dal basso :-)

maremotus
18-03-2012, 23:08
Anche io
Che usi come peso?
Quanti steli per peso?
Grazie

berto1886
18-03-2012, 23:11
uso queste: http://www.aquariumline.com/catalog/stecca-fissaggio-radicale-piante-65x15-pezzi-p-7844.html ho mazzetti anche di 30 - 35 steli conta però che le taglio una volta alla settimana

maremotus
18-03-2012, 23:22
Grazie

berto1886
18-03-2012, 23:23
di niente ;-)

Cursor
18-03-2012, 23:35
Io farei la parte posteriore e destra come la parte sinistra e lascierei solo la parte con la marsilea libera ... una volta che si infoltisce restera' un tappeto verde e tuitto attorno una selva di anubias .

Guarda sinceramente di solito non amo le anubias ma la parte sinistra della vasca e' venuta veramente bene quindi se riesci ad eguagliarti nel rstante posteriore/sinistra viene uno spettacolo IMHO ;-).

maremotus
18-03-2012, 23:58
Grazie per il consiglio
Per farla diventare cosi' c'e voluto un anno
Poi (credo) sia importantissimo avere piante a crescita rapida
e' un rompicapo......

Cursor
19-03-2012, 00:01
Bhe' ma puoi infoltire la schiera delle galleggianti tipo nella parte sinistra se opti per questa soluzione .... meglio di quelle ;-) .....

berto1886
19-03-2012, 00:30
1 anno? a me c'ha messo 2 mesi a riempirmi un 20 litri... e quando dico riempito è riempito... domani faccio posto una foto se mi ricordo

maremotus
19-03-2012, 08:24
si si
un anno

maremotus
30-03-2012, 10:32
ieri fatti i test
NO2 0
NO3 tra 10 e 25 #07
GH 9
KH 6
Fe 0
del resto erano 3 settimane che non cambiavo l'acqua.......ho troppo da fare >:-(
oggi faccio il cambio

Cursor
30-03-2012, 21:03
OT : berto posta le foto della tua , ti sei scordato :-)) .....

berto1886
30-03-2012, 21:25
doh! #23 appena mi ricordo (di nuovo :-D) faccio sta foto :-D

Cursor
31-03-2012, 14:42
doh! #23 appena mi ricordo (di nuovo :-d) faccio sta foto :-d

:-d:-d !!!

berto1886
31-03-2012, 21:15
ecco le foto:

http://s15.postimage.org/ub1dkwptz/2012_03_31_20_06_52.jpg (http://postimage.org/image/ub1dkwptz/)


http://s8.postimage.org/6jcotemjl/2012_03_31_20_07_01.jpg (http://postimage.org/image/6jcotemjl/)

http://s16.postimage.org/slkzee3m9/2012_03_31_20_07_20.jpg (http://postimage.org/image/slkzee3m9/)

Cursor
31-03-2012, 21:19
#25 che bella !!!!

berto1886
31-03-2012, 21:40
forse è un pò troppo alta (sembra quasi la crenata) :-D è pure uscita dall'acqua in alcune zone :-D

Cursor
31-03-2012, 22:12
Hai la fluorite come fondale ?? Con cosa fertilizzi e gia' che ci sei watt /litro #e39 ??

berto1886
31-03-2012, 22:12
si :-)

Cursor
31-03-2012, 22:13
Sei un razzo :-D , ho aggiunto una parte :-))....

berto1886
31-03-2012, 22:15
LOL :-D cmq l'illuminazione sono 11W PL 865 su 20 litri lordi, in colonna fertilizzo con 1ml di sera florena a settimana e le dennerle deponit nutriball nel fondo ;-)

maremotus
22-04-2012, 19:55
Venerdì ho cambiato 20 litri d'acqua (acqua di RO + sali)
Aggiunti 5 litri per compensare l'evaporazione
Aggiunti 5 ml di ferropol

Oggi i test dicono:
NO2=0
NO3=10~20
KH=4
GH=8
Fe=0

per il ferro ho anche provato a raddoppiare le dosi dei reagenti
ma il valore è sempre 0

vorrei aggiungere altro ferro
ma quanto?
altri 2,5 ml?

aspetto vostri consigli

berto1886
22-04-2012, 20:32
con che prodotto integri il ferro??

maremotus
23-04-2012, 01:23
ferropol (jbl)

berto1886
23-04-2012, 11:41
se non noti problemi di carenze io non mi preoccuperei...

maremotus
24-04-2012, 01:16
Si ma ho messo 5 ml due giorni prima e già non ho più ferro

Ivan2.0
24-04-2012, 10:48
Maremotus,l'hirsuta ti è rimasta bassa a pratino o tende a salire troppo?

maremotus
24-04-2012, 14:30
ancora bassa
si è alzata un po sul lato sin (che è il più buio)
posto una foto appena possibile

berto1886
24-04-2012, 21:42
Si ma ho messo 5 ml due giorni prima e già non ho più ferro

capisco se hai problemi di carenze dovrai passare a qualcosa di più performante

maremotus
25-04-2012, 00:10
problemi di carenze non direi
forse la limnophila è un po spelacchiata
secondo me è stata l'ampullaria (2 settimane con pochissimo cibo.......)
e poca luce
appena posto le foto mi saprete dire

per i prodotti più potenti
ho le caridine......

berto1886
25-04-2012, 22:27
mmm la vedo male effettivamente per le caridine... per le limno penso sia più la luce che le ampullarie ;-)

maremotus
25-04-2012, 22:41
ecco le foto


http://s9.postimage.org/8jdyspzyz/IMG_1319.jpg (http://postimage.org/image/8jdyspzyz/)

http://s9.postimage.org/dymotoriz/IMG_1320.jpg (http://postimage.org/image/dymotoriz/)

http://s9.postimage.org/4tebzto4b/IMG_1321.jpg (http://postimage.org/image/4tebzto4b/)



http://s9.postimage.org/xbdkzyh5n/IMG_1322.jpg (http://postimage.org/image/xbdkzyh5n/)

http://s9.postimage.org/kb6fh9jyz/IMG_1323.jpg (http://postimage.org/image/kb6fh9jyz/)

Ivan2.0
26-04-2012, 11:40
Sta venendo bene il praticello,poi si dovrà potare tipo glossostigma?

Per i fertilizzanti puoi provare la linea ADA sono tra i migliori e non creano problemi alle caridine!

maremotus
26-04-2012, 14:21
non lo so se va potato............

berto1886
26-04-2012, 21:53
va tagliato dallo stolone tipo saggittaria :-)

Binho
27-04-2012, 22:38
mi accodo a questa discussione per fare due domande:
quanta luce ha bisogno? e... dove trovarla on line visto che nella mia città (Catania) non c'è moltissima scelta di piante... grazie!

berto1886
27-04-2012, 22:41
per trovarla basta dare un'occhiata al mercatino ;-) come luce ho visto che cresce bene anche con un 0,5W/l

Ivan2.0
28-04-2012, 11:10
va tagliato dallo stolone tipo saggittaria :-)

Intendevo la potatura per mantenerla bassa (a prato) per evitare che si alzi tanto come è successo nel tuo acquarietto (sempre che quella non sia la Crenata)

maremotus
28-04-2012, 12:28
non credo proprio si possa "spuntare"
se lo fai resta solo un piccolo stelo senza foglia
l'altezza dipende solo dalla luce che riceve

berto1886
28-04-2012, 23:29
non credo proprio si possa "spuntare"
se lo fai resta solo un piccolo stelo senza foglia
l'altezza dipende solo dalla luce che riceve

esatto non si può tagliare a mo di prato... le uniche che sopportano questo tipo di potatura è l'eleocharis

maremotus
11-05-2012, 23:36
domenica 6 cambio d'acqua
20 litri di RO
6,6 g di sali
6 ml ferropol

maremotus
17-05-2012, 23:51
pearling

http://s16.postimage.org/tdjc2tfdt/IMG_0499.jpg (http://postimage.org/image/tdjc2tfdt/)

http://s16.postimage.org/4rxeyo7c1/IMG_0498.jpg (http://postimage.org/image/4rxeyo7c1/)

http://s16.postimage.org/8x8bkl541/IMG_0497.jpg (http://postimage.org/image/8x8bkl541/)



:-)):-)):-))

maremotus
26-05-2012, 23:33
sabato 26/5
Cambiati 20 litri
Aggiunti 5 ml ferropol

maremotus
08-06-2012, 17:37
mercoledì 6/6
cambiati 20 litri
aggiunti 6 ml ferropol

maremotus
10-06-2012, 23:05
http://s7.postimage.org/6wqyrb0jb/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/6wqyrb0jb/)

berto1886
10-06-2012, 23:06
è sotto sopra #17

maremotus
10-06-2012, 23:20
l'ho raddrizzata!

;-)

berto1886
11-06-2012, 19:06
bene adesso va già meglio :-D cmq bella vasca, mi piace complimenti ;-)

maremotus
12-06-2012, 12:48
Grazie
Sto cercando di migliorarla
La discussione e' qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374665)

maremotus
01-07-2012, 10:28
27/06
cambiati 20 litri d'acqua
aggiunti 6 ml di ferropol

maremotus
09-07-2012, 01:35
cambiati 20 litri
potatura profonda della microsorum e della rossa
inseriti 6 ml di ferropol

che peccato gettare tutte ste piante

berto1886
09-07-2012, 14:59
è un peccato si ma dal tronde... con tutte le potature che ho buttato mi sarei fatto come minimo altre 10 vasche!! :-D

maremotus
09-07-2012, 20:35
guarda qua......
http://s14.postimage.org/rggl523q5/IMG_1325.jpg (http://postimage.org/image/rggl523q5/)

berto1886
09-07-2012, 21:38
eh lo so lo so... io di solito con la limnophila riempio un secchiello da 5 litri quelli da pittura :-D

maremotus
22-07-2012, 22:29
cambiati 20 litri con acqua di RO + sali

ho aggiunto 2 goccie di dennerle s7 vita mix
quando posso aggiungere il ferropol?
grazie

maremotus
29-07-2012, 17:45
Cambiati 20 litri
Aggiunti 5 ml ferropol

maremotus
30-08-2012, 22:19
06/08
cambiati 20 litri
aggiunti 5 ml ferropol
------------------------------------------------------------------------
26/08
cambiati 20 litri
------------------------------------------------------------------------
diverse foglie di marsilea sono ingiallite ed hanno delle striature marroni
perchè????
che fò?
grazie

maremotus
01-09-2012, 17:23
Up?

berto1886
01-09-2012, 19:09
il fondo a nutrienti come è messo?

maremotus
02-09-2012, 00:20
Fondo fertile vecchissimo (12/2010)
Ho integrato con pasticche da fondo
Dici che devo reintegrare?

berto1886
02-09-2012, 00:21
mmm... penso di si...

maremotus
02-09-2012, 12:32
ma le ho messe spesso ste pasticche....
l'ultima volta ad agosto.....
forse sbaglio io qualcosa o vanno messe ogni settimana?

Amleen
02-09-2012, 13:04
Ciao, questa cosa delle foglie ingiallite con striature marroni lo fa anche a me.. Però solo su qualche foglia, non potrebbe soltanto essere finito il ciclo vitale di quelle foglie che quindi deperiscono? sperando di non aver detto una grandissima cavolata :-D

maremotus
02-09-2012, 20:20
si è vero
solo alcune foglie

in effetti però non ho un "metodo" per le pasticche da fondo
qualcuno sa aiutarmi?
quate ne vanno messe?
ogni quanto?
grazie

berto1886
02-09-2012, 20:31
dipende da che tab usi... cmq io di solito reintegro quando noto che le piante cominciano ad essere a corto di nutrienti

maremotus
02-09-2012, 22:06
mi hai spiegato il quando
ma quante metterne?
al momento ho dupla plant
sulla confezione c'è scritto 1 per ogni 20 litri
che faccio ne metto 5?

ho anche plant start della tetra
dice 1 ogni 50 litri
ne metto 2?


chiaramente o metto una marca o l'altra

berto1886
02-09-2012, 22:07
mmmm alllora nei prati io ne metto 2 ogni 5 cm circa... uso le deponit nutriball

maremotus
03-09-2012, 09:52
2 nello stesso punto?
cosa dice il foglietto illustrativo delle deponit nutriball? una ogni quanti litri?
grazie

berto1886
03-09-2012, 21:13
si anche... nel 20 litri ne ho messe una bella botta per pompare l'eleocharis... non mi ricordo che dicono le istruzioni ma non ho mai avuto problemi usandole in modo "indiscriminato" :-D :-D

maremotus
18-09-2012, 11:41
16/09
cambio 20 litri