PDA

Visualizza la versione completa : informazioni sistema operativo e antivirus....


Emanuele Mai
06-01-2012, 00:40
vorrei fare un a specie di sondaggio anzi due sondaggi nella stessa discussione (per mia curiosità personale e per consigliare un mio amico che si deve fare il pc nuovo....
Gentilmente rispondete a due domande:
1) Che sistema operativo hai? (windows vista, xp, 7 / mac os / linux / altro)
2) che antivirus hai? (se a pagamento specificarlo)
Grazie a tutti quelli che parteciperanno

Orysoul
06-01-2012, 00:51
ho avuto tutti i sitemi operativi di windows e ora ho il win7, mai usato antivirus.....
cmq se non ha preferenze fagli prendere un mac!!!!

Emanuele Mai
06-01-2012, 00:53
ho avuto tutti i sitemi operativi di windows e ora ho il win7, mai usato antivirus.....
cmq se non ha preferenze fagli prendere un mac!!!!

con windows non hai antivirus??????!!!!!!! è la prima cosa da mettere..... il mac costa troppo....

Orysoul
06-01-2012, 00:57
ho avuto tutti i sitemi operativi di windows e ora ho il win7, mai usato antivirus.....
cmq se non ha preferenze fagli prendere un mac!!!!

con windows non hai antivirus??????!!!!!!! è la prima cosa da mettere..... il mac costa troppo....

e chi te lo ha detto??? con un router se già protetto e cmq basta stare attenti a cosa si apre o accetta;-)

Emanuele Mai
06-01-2012, 00:59
ho avuto tutti i sitemi operativi di windows e ora ho il win7, mai usato antivirus.....
cmq se non ha preferenze fagli prendere un mac!!!!

con windows non hai antivirus??????!!!!!!! è la prima cosa da mettere..... il mac costa troppo....

e chi te lo ha detto??? con un router se già protetto e cmq basta stare attenti a cosa si apre o accetta;-)

vabbè comunque io senza il mio avst non mi sento protetto ;-)

alegiu
06-01-2012, 01:16
1) un pc con win 7 professional, un pc con xp professional

2) avira, micro trend office scan


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
06-01-2012, 01:18
Ubuntu/Xp dual boot
Per XP ho trend micro (a pagamento)

omeroped
06-01-2012, 01:21
Win 7 e AVST...
Avevo Norton... L'ho mollato insoddisfatto.

superpozzy
06-01-2012, 01:23
1) mac, chiaramente senza antivirus...
2) win7 con avast

mac tutta la vita, ma se mi si frigge non avrei più i soldi per ricomprarlo... -28d#

TetraSera
06-01-2012, 02:12
In questo momento ho in un pc Windows vista, windows xp, e windows7 , tutti norton, pago la licenza annualmente (tanto costa 15 euro circa), perchè mi appassiona l'informatica, mi mi rompo le palle anche a crakkare un antivirus..

Ora aspetto, che a mio padre, venga la pazzia di comprare un maledetto Apple con mac os. Ma costa troppo!
Ho già un Iphone, io amo l'apple!

maxcc
06-01-2012, 02:18
xp professional

avast come antivirus

pietropal
06-01-2012, 10:20
Mac, senza antivirus (ovviamente)

giangi1970
06-01-2012, 10:45
I pc in ufficio con win7 avira e spybot...
Casa mac...
E smettiamola di dire che costa troppo....un pcwin che dia le stesse prestazioni e monitor costa uguale e si ripaga nel tempo....
Il mio mac a 4 anni e da una pista a pcappena usciti....

K-Killer
06-01-2012, 10:52
Ciao,io ho win 7 ultimate 64bit senza antivirus perchè tanto formatto periodicamente ^^
E più di tanto gli antivirus sono poco efficienti. Dovessi consigliartene un paio ti direi o nod32 o kaspersky...

pietropal
06-01-2012, 10:59
I pc in ufficio con win7 avira e spybot...
Casa mac...
E smettiamola di dire che costa troppo....un pcwin che dia le stesse prestazioni e monitor costa uguale e si ripaga nel tempo....
Il mio mac a 4 anni e da una pista a pcappena usciti....

D'accordissimo. Mio padre ha preso un portatile win contemporaneamente a me (2 anni fa) pagato la metà del mac, quando ha provato il mio s'è subito pentito. Io non sono uno smanettone e non me ne intendo, ci navigo, ci studio e ogni tanto mi diverto a modificare qualche foto, eppure mi rendo conto (pur non facendo chissà che cosa) che c'è una differenza abissale. In 2 anni mai impallato il mac, apre tutto in 2 secondi.
Non c'è paragone, soldi in più spesi bene.

GreenPeace
06-01-2012, 11:13
Windows xp e avast su entrambi i PC.

Come sistema operativo non saprei di certo consigliare dato che ho sempre usato Windows.

Avast invece oltre ad essere gratuito trovo sia utile, non formatto il PC da 3 anni visto anche l'assenza di virus, ne ho provati tanti compreso Norton .... tutti cestinati.

tene
06-01-2012, 11:31
Dual boot w XP pro con avast con obuntu senza anti virus
w 7 con avast
Cell Android con avast mobile



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ma[TtH]eW
06-01-2012, 12:29
win 7 sul portatile con Avast, server linux con os slackware senza antivirus e server win anch'esso senza antivirus, i due server sono entrambi sotto firewall hardware -28

IVANO
06-01-2012, 12:37
Dual boot..... principale Linux Ubuntu e secondario Win7 (giusto per le applicazioni che non girano si Linux)..
Su LInux nessun antivirus logicamente, su Win7 AVG Free Edition

Abra
06-01-2012, 12:57
Win7 AVG Free Edition :-)) e in ristorante Mac con la possibilità di usare XP per alcuni programmi.
Personalmente è l'ultimo Mac che prendo , ne sono rimasto molto deluso almeno da questa macchina.

mauro56
06-01-2012, 13:26
a parte quello che io o altri hanno, il problema è che
- XP non viene piu' aggiornato e non vengono rilasciati drivers aggiornati, quindi va bene su un vecchio pc poco performante come il mio netbook, ma su uno nuovo no
- Vista è stata una toppa di Microsoft (come windows millenium.. chi se lo ricorda?) ed è vissuto poco sotituito da
- Seven, il sistema operativo attuale che è quello consigliato se


a) non vuoi un MAC, costoso e spesso non compatibile con file prodotti su PC
b) linux ottimo per chi ha una buona cultura informatica e puo' perdere tempo con una applicazione che non va, fai il reboot ecc....

Quindi PC con windows7

gionni63
06-01-2012, 21:47
2 pc in casa win 7 e xp tutti e 2 con avast gratuito
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo vengo da nod32 con avast mi trovo meglio

Emanuele Mai
06-01-2012, 23:10
grazie a tutti.... IVANO come ti trovi col linux?

K-Killer
07-01-2012, 12:59
usare un antivirus gratuito è come non averlo....... il 90% dei virus non viene bloccato dagli antivirus gratuitii...

giangi1970
07-01-2012, 13:48
k-killer....
peccato che io abbia preso virus solo quando avevo antivirus regolarmente pagati e aggiornato..... sara' sfiga....

IVANO
07-01-2012, 14:02
usare un antivirus gratuito è come non averlo....... il 90% dei virus non viene bloccato dagli antivirus gratuitii...

Ti posso garantire che non e' così....normalmente le definizioni dei virus sono le stesse,cambia le velocità di scansione,gli algoritmi usati per i vari tipi di file e il supporto.io da sempre su Win uso i free e quelli a pagamento,mai notato nulla di differente


Sent from my iPhone using Tapatalk

K-Killer
07-01-2012, 14:11
k-killer....
peccato che io abbia preso virus solo quando avevo antivirus regolarmente pagati e aggiornato..... sara' sfiga....

Guarda io ho lavorato in un negozio di pc e posso dirti che purtroppo anche con un antivirus con licenza si hanno grossi problema... io per scelta proprio non ne uso anche perchè formatto il pc periodicamente perchè testo giochi e programmi a non finire e mi è molto più comodo. Le versioni free a meno hanno sempre arrecato problemi.... da avg ad avast passando per avira.
Purtroppo gli aggiornamenti servono sempre ad aggiornare vecchi virus, non quelli nuovi che credetemi,vengono immessi nel web ad una velocità pazzesca.

@Ivano: di sicuro le defiinzioni sono più o meno le stesse ma gli antivirus free sono free per un motivo, perchè hanno una lista di virus limitata e facilmente aggirabile.
Nel mio caso personale l'antivirus free mi servirebbe al max solo per evitare i pop up indesiderati.
Abbiamo fatto moltissime prove in passato con antivirus gratuiti e quelli a licenza tipo bitdefender, panda, nod32 ecc.
E gli stessi virus/worm/spyware/trojan etc che avevamo salvato in un cd appunto per sti test,venivano a stento riconosciuti da quelli con licenza...infatti siamo rimasti al tempo molto delusi anche dagli antivirus con licenza

IVANO
07-01-2012, 14:20
Kevin, ha ragione forse per determinati virus o prove fatte, diciamo che l'unico antivirus funzionante è quello che ti spegne il pc e evita che tu possa usarlo...Il piu sicuro di assoluto.
Io uso Linux da anni quindi non uso antivirus, o meglio, non li devo testare.....Ma tra azienda e clienti uso un po tutti gli AV e non vedo grosse differenza tra free e buy....

Emanuele Mai
08-01-2012, 00:40
Kevin, ha ragione forse per determinati virus o prove fatte, diciamo che l'unico antivirus funzionante è quello che ti spegne il pc e evita che tu possa usarlo...Il piu sicuro di assoluto.
Io uso Linux da anni quindi non uso antivirus, o meglio, non li devo testare.....Ma tra azienda e clienti uso un po tutti gli AV e non vedo grosse differenza tra free e buy....

quoto.... basti dire che avevo Norton a pagamento ed ora che son passato ad avast free m ha trovato due trojan che il norton non mi aveva trovato....

oceanooo
08-01-2012, 01:49
io win7 e kaspersky

una domanda... ma chi ve le racconta tutte ste ******* :-D:-D:-D
cmq topic divertente :-)

raiderale
08-01-2012, 05:22
win 7 64bit
Avira (free)

mi trovo da dio da svariati anni.

Ciccio66
08-01-2012, 09:58
Io non uso nessun antivirus da almeno 5 anni.....
Tanto vado su 4-5 siti e basta

Inviato dal mio GT-I9001

Abra
08-01-2012, 12:40
io win7 e kaspersky

una domanda... ma chi ve le racconta tutte ste ******* :-D:-D:-D
cmq topic divertente :-)

Ultimamente siamo un cicinino agitati vero ;-) invece di scrivere che sono ******* , spiega il perchè lo sono , così da dare modo a chi capisce poco come me e altri , di imparare cose nuove.

giangi1970
08-01-2012, 12:53
Giusto Abra....perche' dici cosi Oceanooo....
Io ho il terrore dei virus....sara' che ho il panico di ritrovarmi il sito infettato...

mauro56
08-01-2012, 13:15
In linea di massima dopo moltissimi anni di gestione reti con o senza antivirus e/o con blocchi degli stessi che hanno permesso ai virus di entrare e conseguenti infezioni, a me non è mai capitato che un virus producesse un danno tale da perdere file o altre informazioni.

Per lo piu' mi è capitato un fermo tecnico, anche prolungato, ma mai danni irreversibili.
Anche ai siti che gestisco al massimo abbiamo avuto blocchi, ma mai perdite di dati


danni da blocco e noie infinite per rimuovere o bootkit di ultima generazione si....
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. siamo pure riusciti a prendere un paio di zero day infections, cioè di beccarci il virus il giorno stesso in cui è stato prodotto (il giorno zero) quando ancora tutti gli antivirus non erano stati aggiornati su di esso.
Per questo consigliano di fare scansioni periodiche anche se l'antivirus dovrebbe evitare l'ingresso...(spesso entra prima che l'antivirus lo conosca)

giangi1970
08-01-2012, 15:19
Mauro...
Il fatto e' che per te il bloccc del sito e' un fastidio....per me son soldi persi....fosse solo per un giorno...
Sia chiaro....io e Mauri non abbiamo niente a che fare....e' troppo caro!!!!hahhahhahhahhhahaha

Ciccio66
08-01-2012, 15:35
Giangi....basta pagare e aziende online ti effettuano il servizio di recuero dati, antivirus e server.....

Caxx spendi sti €€€€€€€€€€ che ti versiamo in oggetti ecc ecc caxxo!!!!!!!!!

mauro56
08-01-2012, 17:49
Giangi....basta pagare e aziende online ti effettuano il servizio di recuero dati, antivirus e server.....

Caxx spendi sti €€€€€€€€€€ che ti versiamo in oggetti ecc ecc caxxo!!!!!!!!!

ha ragione Giangi il blocco server a me non costa se non per il blocco delle cartelle cliniche (cui accedo per altra via in emergenza) e se non si vede il sito per diue giorni non succede nulla.. lui perde soldi.
Per cui prevenire è meglio che curare :-)
In ospedale uso il Norton (è un multilicenza sul server per risparmiare), sui PC fuori rete il NOD32, ottimo (ma veramente credo sia il migliore.. sono circa 50 euro per anno..ma stai tranquillo.. salvo nel caso di 0day.. ma sono casi rari)

oceanooo
08-01-2012, 21:30
io win7 e kaspersky

una domanda... ma chi ve le racconta tutte ste ******* :-D:-D:-D
cmq topic divertente :-)

Ultimamente siamo un cicinino agitati vero ;-) invece di scrivere che sono ******* , spiega il perchè lo sono , così da dare modo a chi capisce poco come me e altri , di imparare cose nuove.

hmm..
la sicurezza informatica e parte del mio mesteriere e certe risposte mi fanno sorridere perchè rivedo i miei clienti e non sono stato offensivo con nessuno ...anzi era per scherzare con tante di faccine...
tu mi dici ... anzi evito polemiche e ti scrivo mp...

Ciccio66
08-01-2012, 21:34
Giangi....basta pagare e aziende online ti effettuano il servizio di recuero dati, antivirus e server.....

Caxx spendi sti €€€€€€€€€€ che ti versiamo in oggetti ecc ecc caxxo!!!!!!!!!

ha ragione Giangi il blocco server a me non costa se non per il blocco delle cartelle cliniche (cui accedo per altra via in emergenza) e se non si vede il sito per diue giorni non succede nulla.. lui perde soldi.
Per cui prevenire è meglio che curare :-)
In ospedale uso il Norton (è un multilicenza sul server per risparmiare), sui PC fuori rete il NOD32, ottimo (ma veramente credo sia il migliore.. sono circa 50 euro per anno..ma stai tranquillo.. salvo nel caso di 0day.. ma sono casi rari)

Giangi.....ulteriore sconto a me e a Mauro ok?.....#e39

Abra
08-01-2012, 22:10
io win7 e kaspersky

una domanda... ma chi ve le racconta tutte ste ******* :-D:-D:-D
cmq topic divertente :-)

Ultimamente siamo un cicinino agitati vero ;-) invece di scrivere che sono ******* , spiega il perchè lo sono , così da dare modo a chi capisce poco come me e altri , di imparare cose nuove.

hmm..
la sicurezza informatica e parte del mio mesteriere e certe risposte mi fanno sorridere perchè rivedo i miei clienti e non sono stato offensivo con nessuno ...anzi era per scherzare con tante di faccine...
tu mi dici ... anzi evito polemiche e ti scrivo mp...

Lo sono stato abbastanza esplicito , ho scritto agitati e non nervoso ;-) e non ti ho nemmeno scritto che sei stato offensivo , ho messo la faccina anche io :-))
aspetto MP

Stefano G.
08-01-2012, 22:33
aspetto MP

dai ........ non fate così ........ ci siamo incuriositi e adesso non sappiamo come va a finire -28d#

oceanooo
08-01-2012, 22:42
ci siamo dati 2 bacetti :-D

Abra
08-01-2012, 22:46
L'amore non è bello se non è litigarello :-))

Insomma mi spiegate se con un antivirus gratis sono quasi tranquillo , oppure no ...ancora non l'ho capito #13

IVANO
08-01-2012, 22:53
Cri....secondo me dipende anche molto da chi c'e davanti alla tastiera e monitor......se si visitano solo siti sicuro e non si scarica qualunque cosa si e' sicuri anche con av free.....emule e' la prima causa di virus Ad esempio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Emanuele Mai
09-01-2012, 00:36
Cri....secondo me dipende anche molto da chi c'e davanti alla tastiera e monitor......se si visitano solo siti sicuro e non si scarica qualunque cosa si e' sicuri anche con av free.....emule e' la prima causa di virus Ad esempio


Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO ti posso dire... io dopo aver provato vari antivirus a pagamento quali norton e karspersky posso assicurare che un effetto molto simile (e l'antivirus è molto più leggero) l'ho avuto con avast free, e io sono uno che con utorrent faccio un download dopo l'altro... abra vai tranquillo i free sono come gli altri, solo che sono free hanno solo meno opzioni (il 99% inutili) che rallentano il pc....;-);-);-)

oceanooo
09-01-2012, 00:49
L'amore non è bello se non è litigarello :-))

Insomma mi spiegate se con un antivirus gratis sono quasi tranquillo , oppure no ...ancora non l'ho capito #13

la sicurezza informatica non è data solo ad un aspetto e l antivirus è solo un aspetto del discorso..
se hai winme magari non aggiornato navighi con una rete wifi senza password scarichi crack di giochi non hai la password agli utenti (o ce l hai semplice) puoi prendere tutti gli antivirus che vuoi... è dura essere sicuri.
Se invece hai un sistema operativo sempre aggiornato, usi i soliti 2 o 3 programmi super conosciuti non fai cose strane anche un buon gratuito va più che bene, se hai invece l utente administrator abilitato senza password ... bhè questo è un problema che un antivirus per quanto buono non può risolvere...
Per gli antivirus in linea generale ci sono alcuni antivirus gratuiti che sono molto meglio di altri a pagamento... ed il fatto che gratuito vuol dire per forza scarso non è vero per nulla...poi se sai che smanetti cerchi il meglio almeno ti pari meglio il popò
Dovete sapere che comunque non esiste la perfezione tutti gli antivirus hanno falle difetti o virus che non rilevano il problema è dovuta sempre dalla % di rilevazione...ci sono alcuni che ne rilevano il 75 altri il 99 ma nessuno il 100% quindi devi avere anche culo a beccare quello che il TUO antivirus lo rileva 
Poi ci sono le caratteristiche dell’ antivirus, un esempio Nod32 ottimo antivirus soprattutto per macchine non velocissime ma sempre e solo se sempre aggiornato perché ha un buon sistema di rilevazione ma è pessimo nella rimozione quindi se il virus è passato il Nod non lo leva nemmeno con una preghiera ai piani alti...
Vi racconto una storia un mio cliente installo l ultimo è miglior antivirus con firewall integrato che c’era ..poi si metteva a scaricava porcate a manetta ovviamente prese dei virus, mi chiamò andai al suo ufficio all accensione del PC l antivirus o meglio il firewall chiedeva la conferma di eseguire windowz.exe ... io gli chiesi e questo? e lui.. bho io faccio sempre esegui....
quindi come capite bene non esistono regole certe esistono comportamenti corretti per avere un buon livello di sicurezza ma la certezza della sicurezza assoluta non l avrete mai comunque
come consiglio tra gli antivirus gratuiti Avira tra quelli a pagamento Kaspersky sono entrambi una spanna sopra i loro concorrenti
-28

IVANO
09-01-2012, 09:43
Come ho gia scritto sopra, il virus piu pericoloso e difficile da cancellare è l'omino che sta davanti al monitor e con le ditina sulla tastiera

Daniel-T
09-01-2012, 10:10
1) mac senza antivirus a casa
2) win7 con eScan a pagamento al lavoro

Agro
09-01-2012, 10:44
ho 2 pc fissi uno con ubuntu e l'altro con ubuntu server.
Anche sul eeepc ho ubuntu.
Da quando ho linux non so più che cosa sono i virus.
Windows 98 se proprio mi seve gira sotto macchina virtuale

Emanuele Mai
09-01-2012, 18:15
Come ho gia scritto sopra, il virus piu pericoloso e difficile da cancellare è l'omino che sta davanti al monitor e con le ditina sulla tastiera

però senza questo virus un pc è inutile.... -28d#
quindi possiamo affermare che compriamo il pc per i virus... anzi per IL virus :-D:-D

Poffo
09-01-2012, 18:35
posso dire la mia??anche non essendo un "capiscione" di informatica??

prendetevi un Mac... e sopra ci mettete Windows facendo una semplice partizione che OSx ti fa fare in 2 secondi....
oppure lasciate osX e con un programma tipo Parallels....usate Win 7 (come sto facendo io) ed avete 2 desktop e 2 sistemi operativi...dove potete fare ad esempio il drug&drop dei file...tipo :
ho una cartella su Win...la prendo e la metto sul Desktop del Mac...e tutto in 2 secondi "netti"....
per una letta al volo http://www.parallels.com/it/landingpage/dskd77/?source=g_it&gclid=COz0p7-vw60CFYFI3goduGnzCA

Emanuele Mai
09-01-2012, 18:39
posso dire la mia??anche non essendo un "capiscione" di informatica??

prendetevi un Mac... e sopra ci mettete Windows facendo una semplice partizione che OSx ti fa fare in 2 secondi....
oppure lasciate osX e con un programma tipo Parallels....usate Win 7 (come sto facendo io) ed avete 2 desktop e 2 sistemi operativi...dove potete fare ad esempio il drug&drop dei file...tipo :
ho una cartella su Win...la prendo e la metto sul Desktop del Mac...e tutto in 2 secondi "netti"....
per una letta al volo http://www.parallels.com/it/landingpage/dskd77/?source=g_it&gclid=COz0p7-vw60CFYFI3goduGnzCA

ma se io mi prendo il mac e ci spendo su 1200 euri... e che ci metto win 7 che in confronto fa schifo come os.... solo che il mac costa.. e manco poco #24#24

Poffo
09-01-2012, 18:40
non hai capito cosa ho scritto.........
se proprio ti serve win fai come detto sopra...altrimenti usi osX...mi sembra logico :-)
riguardo il costo.....io spendo molto meno con Mac....!!
tutti i mac che ho comprato li ho sempre rivenduti....tutti e ad un buon prezzo...xkè il valore rimane...!!
di pc ho ancora le scatole con loro dentro e sono buoni per fare mucchio in discarica....!!

mauro56
09-01-2012, 20:44
posso dire la mia??anche non essendo un "capiscione" di informatica??

prendetevi un Mac... e sopra ci mettete Windows facendo una semplice partizione che OSx ti fa fare in 2 secondi....
oppure lasciate osX e con un programma tipo Parallels....usate Win 7 (come sto facendo io) ed avete 2 desktop e 2 sistemi operativi...dove potete fare ad esempio il drug&drop dei file...tipo :
ho una cartella su Win...la prendo e la metto sul Desktop del Mac...e tutto in 2 secondi "netti"....
per una letta al volo http://www.parallels.com/it/landingpage/dskd77/?source=g_it&gclid=COz0p7-vw60CFYFI3goduGnzCA

mi servono
1) molti piu' soldi
2) molta piu' cultura
3) molto piu' tempo (anche per imparare)

se li trovo prometto che lo faccio :-))

4) su mac con snow leopard (che è quasi quasi alla mia portata) molti file creati con office in modalità avanzata (macro ecc) bloccano tutto.

Poffo
09-01-2012, 22:11
4) su mac con snow leopard (che è quasi quasi alla mia portata) molti file creati con office in modalità avanzata (macro ecc) bloccano tutto.

appunto usi o una partizione....oppure un virtualizzatore di windows( come parallels messo sopra).... e risolvi....:-));-)

Anzanello
09-01-2012, 22:36
mac e nessun antivirus =)

Anzanello
09-01-2012, 22:37
mac e nessun antivirus =)

Anzanello
09-01-2012, 22:38
mac con OS LION e nessun antivirus =)

Anzanello
09-01-2012, 22:40
mac con OS LION e nessun antivirus =)

Anzanello
09-01-2012, 22:41
mac con OS LION e nessun antivirus =)

Anzanello
09-01-2012, 22:42
mac con OS LION e nessun antivirus =)