PDA

Visualizza la versione completa : Ma la maturazione ????


simo241
05-01-2012, 23:05
Scusatemi tanto ma leggendo questo post ho notato che non e' stato effettuata nessuna maturazione , ma le alghe perche non ci sono?

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1692183&page=53

DanyVI76
05-01-2012, 23:57
Avendo a disposizione una grande quantità di acqua, la tecnica, avendo un "buon manico" e quindi, soprattutto avendo le conoscenze giuste sul da farsi, la maturazione diventa relativa......ed in taluni casi la si può praticamente saltare.
Per meglio dire, la maturazione si avrà comunque, ma non saranno necessarie procedure particolari e soprattutto non si avranno gli effetti collaterali della stessa.

simo241
06-01-2012, 00:04
Se lo dici tu, poveri noi

Orysoul
06-01-2012, 00:08
io l'ultima vasca che ho allestito zero alghe e maturazione quasi nulla, valori sempre perfetti dalla partenza e senza skimmer, però roccie e sabbia viva(dsb) tutto fresco di negozio....credo che molto dipenda dalle rocce che metti in vasca, se sono già spurgate in negozio, se subiscono tanto trambusto e troppo tempo fuori dall'acqua causa moria genarale con innalzamento dei valori(io ovunque le abbia comprate ho sempre portato secchi con acqua e sacchi neri......isomma standoci attenti le alghe non si vedono ;-)
------------------------------------------------------------------------
anche accendere la luce al momento giusto incide molto;-)

Sandro S.
06-01-2012, 16:44
ogni vasca è un mondo a sè

Mazzoli Andrea
06-01-2012, 16:50
Avendo a disposizione una grande quantità di acqua, la tecnica, avendo un "buon manico"

il gran manico lo puoi togliere...io non ho mai fatto una maturazione(visto che la fase che odio di+)e il gran manico non ce l'ho!:-D

i "trucchi"sono abbastanza ovvi

unoincondotta
06-01-2012, 16:51
ogni vasca è un mondo a sè

sono daccordissimo

DanyVI76
06-01-2012, 19:18
Avendo a disposizione una grande quantità di acqua, la tecnica, avendo un "buon manico"

il gran manico lo puoi togliere...io non ho mai fatto una maturazione(visto che la fase che odio di+)e il gran manico non ce l'ho!:-D

i "trucchi"sono abbastanza ovvi

Vabbè, allora bisonga citare anche il gran "C", fattore sostitutivo del gran manico! :-D:-D:-D

Mazzoli Andrea
06-01-2012, 20:22
DanyVI76 penso che il fattore "c"entri più in ballo sulla lunga distanza,quando ormai abbiamo perso la"concentrazione" e pensiamo cose del tipo"speriamo che il cavetto che regge la plafo non si stacchi dal soffitto...":-D

inizialmente siamo sempre più concentrati e raramente lasciamo qualcosa al caso

ALGRANATI
06-01-2012, 21:33
trucchi??
me li dite anche a me???#13

simo241
06-01-2012, 21:39
Gia quali sono questi trucchi?

Birk
06-01-2012, 21:57
R1+quadrato e una giravolta poi premi triangolo.

Scusate non ho resistito :-)

Mazzoli Andrea
06-01-2012, 22:03
R1+quadrato e una giravolta poi premi triangolo.

Scusate non ho resistito :-)

azz...ci ho messo un pò a capirla!!!

io come "trucco" intendo che non ho mai fatto maturazioni ma praticamente traslochi!

addirittura usavo acqua proveniente da acquari già avviati,resine antipo4 a gò gò ecc,ecc...

una volta ho fatto uscire anche un ocellaris da cilindro!!!

LOLLO77
07-01-2012, 08:26
R1+quadrato e una giravolta poi premi triangolo.

Scusate non ho resistito :-)

cacchio oggi faccio la rocciata

e domani inizio con questa sequenza sperando che non escano alghe

simo241
07-01-2012, 13:25
io procederei normalmente e meglio partire con una gestione sicura.

51m0ne
07-01-2012, 13:52
provato sia con maturazione sia senza sia traslochi... le alghe mi son sempre spuntate!!! >:-(
Non ho il manico.. o non ho il fattore C!! :-))
Però poi cercando di gestire bene, i miglioramenti ci sono sempre stati.

Mazzoli Andrea
07-01-2012, 15:34
io sempre fatto luci accese fin dal primo giorno,sia di dsb che di berlinese

con questo non sto sostenendo che i procedimenti classici sono sbagliati,tutt'altro,anche perchè utilizzando questi metodi alternativi ci vuole occhio in più

ma se ci sono riuscito io ci riescono tutti,niente di stratosferico,solo logica e piccoli accorgimenti

RUTHLESS86
07-01-2012, 17:55
mamma mia ogni volta che seguo sto topic sto male!!

BASQUIAT
07-01-2012, 18:20
penso ke ci sia bisogno anke di culo....io ho avviato la mia prima vasca utilizzando rocce comprate da un acquario di un utente ke stava per dismettere, in attesa della vasca le ho tenute per + di un mese in acqua con un solo tubo neon attinico sempre acceso e con skimmer, poi messe nella vasca nuova e con resine x fosfati da subito e piccolo fotoperiodo nessun problema di alghe...dopo un anno ho cambiato dinuovo vasca e in un giorno ho traslogato tutto nella vasca nuova portandomi anke un terzo di acqua del vecchio acquario... subito anke nella nuova resine e dopo un mese mi trovo un po di filamentose.....bah!

Ricca
09-01-2012, 18:58
In passato lessi anche di un metodo molto aggressivo per lo start-up della vasca:
Mettere gli animali (tanti più possibile) sin dal primo giorno!

Questo è quanto lessi... se poi mi si chiede se lo farei, la risposta è NO (animali vuol anche dire soldi... e se qualcosa va male, mi girano doppiamente). Ma il metodo c'è e nel mondo viene anche utilizzato!

Il metodo più classico del mese di buio e poi luce in aumento fino al raggiungimento del fotoperiodo completo è forse il metodo più testato. -35
Per la prossima vasca (in fase di allestimento), una volta fatta la rocciata, darò il fotoperido completo sin dal primo giorno. E questo è il terzo metodo! -28