Visualizza la versione completa : Mi dareste una mano ??
ANDREA1980
05-01-2012, 22:55
Salve Raga, Intanto Buon 2012 a tutti :-) ...
Mi dareste una mano ad identificare questi coralli ??
http://s16.postimage.org/932whur8x/29122011678.jpg (http://postimage.org/image/932whur8x/)
Scusate ma forse non si capisce bene :-), vi aggiungo le foto nel dettaglio.
http://s15.postimage.org/ssepnj1if/29122011667.jpg (http://postimage.org/image/ssepnj1if/)
http://s15.postimage.org/8z778kdif/29122011660.jpg (http://postimage.org/image/8z778kdif/)
http://s14.postimage.org/556g0ypnh/29122011677.jpg (http://postimage.org/image/556g0ypnh/)
Stefano G.
05-01-2012, 22:57
servono foto degli animali ravvicinate
ANDREA1980
05-01-2012, 23:03
Si o appena modificato le foto, potete vederle :-)
Stefano G.
05-01-2012, 23:26
la prima foto è una sinularia ...... 2 acropora (non so il nome)........3 cornularia ...... 4 acropora (non so il nome) #13
ANDREA1980
05-01-2012, 23:30
ok grazie, speriamo arrivino i nomi di queste acropore
------------------------------------------------------------------------
La numero 3, Potrebbe essere una vernaculaire ???
ANDREA1980
06-01-2012, 00:36
Allora nessuno conosce il nome delle due Acropore ??? :-)
pendragon18
06-01-2012, 01:28
Allora la due o è una valida o una tricolor non vedo bene i polipi... La 4 non lo so
Sent from my iPad 2
DanyVI76
06-01-2012, 01:55
Io di acropore non capisco una mazza, mi sono sempre rifiutato di imparare i nomi ;-)
Ma il molle della prima foto non è una Sinularia ma bensì una Cladiella (al 99%) e la Cornularia mi sembra molto più una Tubipora un po' malmessa :-) (Stefano, sai che ti voglio bene vero? :-)))
ANDREA1980
06-01-2012, 13:57
ok raga grazie, per quanto riguarda la Tubipora me l'hanno regalata ed era gia cosi, anzi si e ripresa un bel pò. Dunque posso prenderla per buona? E una tubipora ? Per quanto riguarda la Sinularia o Cladiella, anche ha me non sembra una cladiella perchè quando è chiusa non assomiglia proprio ad una Cladiella, Vi posterò una foto di quando é chiusa.
Io di acropore non capisco una mazza, mi sono sempre rifiutato di imparare i nomi ;-)
Ma il molle della prima foto non è una Sinularia ma bensì una Cladiella (al 99%) e la Cornularia mi sembra molto più una Tubipora un po' malmessa :-) (Stefano, sai che ti voglio bene vero? :-)))
quoto, è una tubipora musica in balia delle alghe...
però poteva sembrare tranquillamente una cornularia dai :-D
------------------------------------------------------------------------
la 2 è giustamente un'acropora valida (che può benissimo essere una valida 'tricolor) ;-)
la 4 non ne ho idea....
la tubipora prova a nutrirla.... e a fornirle un'intensa illuminazione
non sta proprio bene....
ANDREA1980
06-01-2012, 16:26
Ok Grazie !! :-) Ma cosa vuoi dire in balia delle alghe per la Tubipora ??? Non ci sono alghe sopra
infatti mi sono sbagliato, volevo correggere il messaggio ma non ho fatto in tempo scusami. volevo dire occhio che può facilmente essere soffocata dalle alghe
dalla foto non si vede benissimo, ma non ci sono manco cianobatteri sopra vero?
Stefano G.
06-01-2012, 16:53
Io di acropore non capisco una mazza, mi sono sempre rifiutato di imparare i nomi ;-)
Ma il molle della prima foto non è una Sinularia ma bensì una Cladiella (al 99%) e la Cornularia mi sembra molto più una Tubipora un po' malmessa :-) (Stefano, sai che ti voglio bene vero? :-)))
la prima è una sinularia (ben concimata) al 99,9% -42
la tubipora hai ragione ..... ho messo gli odiati occhialetti ....... e si nota lo scheletro caratteristico #25
anche io ti voglio bene ..... da lontano :-D
DanyVI76
06-01-2012, 18:50
Io di acropore non capisco una mazza, mi sono sempre rifiutato di imparare i nomi ;-)
Ma il molle della prima foto non è una Sinularia ma bensì una Cladiella (al 99%) e la Cornularia mi sembra molto più una Tubipora un po' malmessa :-) (Stefano, sai che ti voglio bene vero? :-)))
la prima è una sinularia (ben concimata) al 99,9% -42
la tubipora hai ragione ..... ho messo gli odiati occhialetti ....... e si nota lo scheletro caratteristico #25
anche io ti voglio bene ..... da lontano :-D
E se ti contraddico ancora continuerai a volermi bene? #13
A meno che la foto non sia stata eccessivamente modificata nel bilanciamento dei colori, io la dò per Cladiella. Lo dico perchè i polipi sono eccessivamente marroni rispetto al fusto che invece risulta troppo bianco, caratteristica tipica delle Cladielle mentre nelle Sinularie questo non accade e solitamente i polipi sono poco più scuri del colore del fusto.
Anche la forma della colonia somiglia molto più a quella della Cladiella.
Una buona cosa sarebbe riuscire ad avere una foto nel dettaglio dei polipi ed una foto a polipi chiusi, dopo averla toccata....tra l'altro, toccandola ci si può rendere conto subito se si tratta di Cladiella dato che lascia una buona dose di muco sulle dita. Addirittura, se la colonia è movibile, la può estrarre un momento dall'acqua e mettendola a testa in giù vedrebbe abbondante muco scendere dai polipi....sempre che abbia visto giusto ;-)
ANDREA1980
07-01-2012, 00:50
L'ho già toccata e di muco nemmeno l'ombra, penso sia una sinularia, per esempio a polipi chiusi diventa bianca e piatta piatta sembra quasi una roccia, cmq farò una foto a polipi chiusi
------------------------------------------------------------------------
infatti mi sono sbagliato, volevo correggere il messaggio ma non ho fatto in tempo scusami. volevo dire occhio che può facilmente essere soffocata dalle alghe
dalla foto non si vede benissimo, ma non ci sono manco cianobatteri sopra vero?
Praticamente quando me l'hanno regalata era piena di alghe verdi, li ho tolte usando uno spazzolino elettrico e adesso è tutto apposto, di ciano su di lei non ne vedo, invece ho qualche bollicina d'ossigeno qua e la per la vasca ma spuntano sempre dopo un 5 ore di illuminazzione, poi la mattina vanno via booooh !!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |