PDA

Visualizza la versione completa : Il mio PMDD


cardanico
02-03-2006, 00:01
Ciao a tutti,
Ho letto molto del PMDD di Crypto e mi congratulo con lui per i risultati ;-) .

Io sto allestendo una vasca con discus e non voglio aggiungere N,K,P,inoltre ferilizzerò con CO2 quindi il PMDD di crypto non può andare con la mia vasca quindi ho pensato questo:
Prendo una bustina Fito Rinverdente micro che contiene 5gr di prodotto con 6% di Fe ci mischio una piccola quantità di Compo sempreverde che pesa 5gr e contiene 2,5% di rame.Per arrivare ad avere una concentrazione finale di rame pari a 0,0125% dovrei prendere 0,025gr di prodotto cioè la 200 parte e mischiarli ai 5 grammi del ferro.Per fare ciò io mischio il contenuto del compo in un litro d'acqua(1000ml) e quando avrò una soluzione omogenea prendo 5ml(1000:200)e lo aggiungo ad una bustina di Fito.
Così facendo dovrei avere questa composizione finale:

Fe(Ferro) 6,0250%
Mn(Manganese) 0,0125%
Mg(Magnesio) 0,0250%
B(Boro) 0,0025%
Zn(Zinco) 0,0025%
Cu(Rame) 0,0125%
Mo(Molibdeno) 0,0025%
Chelante EDTA+EDDHA

Il mio ragionamento è corretto?
;-)

cardanico
02-03-2006, 17:20
Nessuno mi sa rispondere?

Simo
02-03-2006, 19:56
niente potassio??direi che per le piante non va molto bene ;-)
a parte il ferro gli altri elelenti da te citatisono tutti microelementi chele piante usano ma in dosi minori rispetto a fe,k,no3 e po4,questi ultimi due con i discus non li aggiungere..ci pensano loro.

ma vuoi u plantacquario con discus oppure una vasca di discus con piante?il discorso cambia ;-)

cardanico
03-03-2006, 20:07
Riprendo il discorso e correggo alcuni punti.....
La fertilizzazione dei microelementi sarà fatta così:
Userò il Compo Sempreverde sciolto in 1 litro e ne prenderò 100ml(che equivqlgono a 0,5gr),aggiungerò 5gr di Flortis Rinverdente sprint.In questo modo dovrei ridurre la percentuale dei prodotti del Compo di 10 volte unendoci quelli del Flortis per interi(tutto ciò per aggiungere un po di rame che nol secondo manca)
il tutto verrebbe:
Fe(Ferro) 2,50%
Mn(Manganese) 0,75%
Mg(Magnesio) 0,50%
B(Boro) 0,25%
Zn(Zinco) 0,55%
Cu(Rame) 0,25%
Mo(Molibdeno) 0,07%

L'unico valore che mi sembra un po basso è il ferro.
Questo lo aggiungerò 3gr di Cifo ferro chelato con EDTA
alla fine la percentuale di ferro dovrebbe essere 6,1%

Per azoto e fosforo non ho intenzione di inserirne ma andrò ad aggiungere potassio tramite una soluzione di solfato di potassio.

Ora il mio dubbio è:
il magnesio lo devo aggiungere (solfato di magnesio) o basterebbe quel poco che c'è nei micro?

francesco_lfs
03-03-2006, 21:17
Ho letto che DI SOLITO in acqua con un GH superiore ai 3-4 è molto difficile registrare carenze di magnesio.
Nei cambi aggiungi acqua di rubinetto o i sali specifici?

cardanico
03-03-2006, 22:09
Ho letto che DI SOLITO in acqua con un GH superiore ai 3-4 è molto difficile registrare carenze di magnesio.
Nei cambi aggiungi acqua di rubinetto o i sali specifici?


Nei cambi aggiungo acqua di rubinetto e penso che il Gh lo manterrò intorno al 4


P.S.:
Sei sempre molto gentile ;-)