PDA

Visualizza la versione completa : Guppy sanguinante


filippou2
05-01-2012, 20:41
Ciao a tutti,

oggi sono tornato a casa e sorpresa ho trovato la femmina di guppy col la testa e zona branchie tutte rosse, come se fossero sanguinanti. Che cosa può essere?

vi allego una sua foto
http://s16.postimage.org/p6qtah7qp/foto.jpg (http://postimage.org/image/p6qtah7qp/)

Sembra quasi che si sia scannata con un altro pesce..oppure è una malattia?

inoltre ho dei platy gialli e rossi, quelli gialli hanno delle branchie rosse, molto rosse, solo che prima non ci facevo caso poichè essendo striati rossi pesavo fosse la loro colorazione naturale, che cosa posso fare?

E' un acquario da 60 lt, con guppy 2, una 15ina di avannotti di guppy, 5 platy.
nitriti a nitrati e ammoniaca assenti, GH 10 KH 4.

ps: In casa ho il fauna mor

crilù
06-01-2012, 00:20
Prima cosa da fare un cospicuo cambio d'acqua, il pH?

filippou2
06-01-2012, 01:44
Cambiati 10 litri di acqua,prima del cambio era:
pH: 7.5
No2: assenti
NO3: circa 25 ppm
Gh: 11
Kh: 3

Ho deciso di iniziare il trattamento con il faunamor con 30 gocce visto che la situazione è abbastanza bruttina poiché anche i platy gialli hanno queste macchie rosse in zona branchie

La cosa brutta è che quella guppy ha anche il rossore vicino all'occhio che mi pare sia un po' gonfio
Ma cosa può essere?

crilù
06-01-2012, 01:48
Hai il kh decisamente basso, usi acqua di rubinetto?
Lascia perdere il FaunaMor è un antiparassitario, anzi serve solo per l'ichtyo.
Quanti litri è la vasca? Hai un aeratore?

eltiburon
06-01-2012, 02:32
Io alzerei il KH con un pizzico di bicarbonato, alzerà pure il pH, ma coi tuoi pesci va bene. Almeno 5/6 deve essere. Metterei anche un cucchiaino di sale ogni 20 litri e un aeratore. Eventualmente, per una cura, userei il Bactopur, ma devi ordinarlo in rete, una settimana ci va.

filippou2
06-01-2012, 02:33
Si pero diluita con osmotica...l acquario è aperto peró c e anche un aeratore..CNA nel prodotto ci sono 4 molecole una delle quale è anche un antibatterico

eltiburon
06-01-2012, 02:57
NON usare acqua osmotica coi guppy, sono pesci d'acqua dura e alcalina!

filippou2
06-01-2012, 14:06
ma non sono daccordo...o meglioè vero che i guppy sono pesci di acqua dura ma l'acqua di pisa è eccessivamente dura avvolte il GH è stato anche di 15 e quindi faccio una diluizione per diminuire il GH a circa 11

crilù
06-01-2012, 15:38
Il kh comunque è basso, va alzato.
A me quel rossore pare più un problema di acqua che di malattia, anche le branchie rosse (o sul lilla scuro ?).
Hai fatto il cambio? usi fertilizzanti o CO2?

Comunque il DessaMor lo prenderei.

filippou2
06-01-2012, 16:48
Che differenza c'è tra dessamor e faunamor?

Si si il cambio l ho fatto, i fertilizzanti li ho utilizzati in passato tipo 1 mese fa anche 2 per le piante, ma visto che crescono anche troppo rigogliose è un po che nn li uso..(perchè inizi con un terreno non fertilizato e quindi uso fertilizzanti liquidi o pastiglie)

A quanto è meglio far arrivare il Kh?

Comunque oggi la guppy ha ancora le macchie ma sembrano un po piu scure come se fosse un sangue un po piu secco..le branchie dei guppy gialli sono sempre di colorr osso/rosa, non riesco a capire se è il loro colore o se invece no..

crilù
06-01-2012, 20:06
Il DessaMor è un antimicotico/antibatterico il FaunaMor è usato per l'Ichtyo (parassiti).
Il kh portalo verso 5/6.

filippou2
08-01-2012, 15:49
Aggiornamento:
Dopo trattamento con fauna mor il guppy sta meglio inizio a pensare che fosse semplicemente un abrasione..

crilù
08-01-2012, 19:51
Meglio così, ciao

eltiburon
09-01-2012, 02:00
Comunque GH 15 per i guppy va benissimo!

Ninfea84
12-01-2012, 17:30
Ciao, sono anch'io di pisa, e putroppo devo concordare con Filippou2 sull'acqua che ci esce dal rubinetto: una volta, perscrupolo, ho misurato il KH, test a reagente, sorpresa.... sono arrivata a 14 e non avevo ancora raggiunto la colorazione giusta.... basti pensare che in genere uno 1/3 di H2O di rubinetto nei cambi, e il resto osmotica, e riesco a mantenere un kh di 8-9 senza aggiunta di sali.....
la cosa assurda è che .... non ci sono nitrati nell'acqua di rubinetto..... >:-( mi tocca pure reintegrarli.....

crilù
12-01-2012, 17:38
E perchè li reintegri? i pesci con le loro deiezioni dovrebbero fabbricarli...

Ninfea84
12-01-2012, 17:45
E perchè li reintegri? i pesci con le loro deiezioni dovrebbero fabbricarli...

sono empre a 0: tante piante e taaaaanta luce.... in 75l ho 4 pescini, mi trattengo col cibo, per cui l'acqua mi rimane parecchio pulita....

crilù
12-01-2012, 17:47
Ma non ti conviene fertilizzare?

Ninfea84
12-01-2012, 17:55
si fertilizzo, protocollo easylife, e nello stesso ci sono anche NO3 e PO4, come integratori, oltre al ciclo standard di cabonio, ferro e profito...

eltiburon
13-01-2012, 01:51
Ti invidio, a Milano invece partiamo da un'acqua coi NO3 a 27 >:-(.