Visualizza la versione completa : malato di betta :)))
allora ragazzi dal titolo dico già tanto, praticamente mi sono ritrovato per caso un betta in casa non volendolo, da quando l'ho preso (quasi morente) ora è diventato uno stupendo pesciolone gli sono ricresciute le pinne ed i colori sono fantastici è un ct blu quasi viola pastello quando posso vi faccio una foto...non è niente di speciale ma data la sua storia per me è fantastico :) comunque arrivo al sodo mi sono talmente appassionato che passo molto tempo ad informarmi su questa meravigliosa specie..sono in possesso di 3 vasche da 5000 litri dove ad inizio primavera volevo utilizzarle come vasche di accrescimento per poecilidi...ora ho dato via tutti i guppy endler e platy per far spazio al betta...volevo tentare la riproduzione del betta a fine primavera. sul forum ho cercato ma non ho trovato niente sul fatto di vasconi di accrescimento per betta esterni utilizzando la stessa tecnica per i poecilidi posso ricreare un ambiente consono anche per l'accrescimento dei betta? la seconda domanda è c'è un allevatore di betta vicino Roma che tratta ct show e half moon show? mi voglio informare da subito in modo che mi ritrovo verso maggio con in mano una dose di informazioni che mi permettano di iniziare al meglio...vi ringrazio infinitamente in anticipo...
Se vuoi via mp posso darti i contatti di allevatori di Roma..
Non ho ben capito cosa intendi per vasche di accrescimento..
intendo questo riadattato a betta con copertura e altri accorgimenti se è come per i poecilidi ovviamente terrei l'avanotti da 15 giorni dalla nascita ad un massimo di 1 mese e mezzo quando i maschi non dovrebbero essere ancora aggressivi trà loro...
------------------------------------------------------------------------
intendo questo riadattato a betta con copertura e altri accorgimenti se è come per i poecilidi ovviamente terrei l'avanotti da 15 giorni dalla nascita ad un massimo di 1 mese e mezzo quando i maschi non dovrebbero essere ancora aggressivi trà loro...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138903
Mmm..io personalmente non faccio così..faccio avenire le riproduzioni in vasche di plastica da 20 litri, li i piccoli nascono e crescono fino ad un mese circa e poi sposto solo i maschi, le femmine le sposto solo se ho spazio..
Nella vasca da 20 litri, inserisco un filtrino ad aria ( poco potente ) solo quando i piccoli hanno circa due settimane..
Cambi ogni 3-4 giorni del 20%..
io le riproduzione le faro' avvenire in delle vasche di circa 20 litri io parlavo dell'accrescimento..credo che far crescere gli avanotti con quella tecnica possa giovare sia sulla forza muscolare che sullo sviluppo più veloce e naturale degli avanotti non so' se è un idea sbagliata mi sono rivolto a voi per capire se fosse un idea sbagliata o corretta...comunque mille grazie dei consigli sei sempre disponibilissimo.
Si, accrescerli in vasche più grandi e piantumate ne accellera la crescita e lo sviluppo, personalmente ho notato colori più accesi e sviluppo più veloce nei piccoli messi in acquari piantumati ed avviati rispetto a quelli cresciuti in vaschette spoglie..
Comunque io non li sposterei prima della terza-quarta settimana..sono sensibilissimi agli sbalzi di valori..
uhmm mi sto' cimentando nella costruzione di una serie di bettiere vediamo che ne esce fuori poi in primavera sperimentero' questo tipo di "accrescimento" e vediamo i frutti, mi puoi contattare gentilemente per mp per quei contatti se non ti reca disturbo? grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |