Entra

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose verdi


Lady_Arya
05-01-2012, 18:38
Ragazzi ho bisogno di voi. Ho un nano cube 20 l avviato il 19 dicembre. Non ho fertilizzato! Attualmente ho suddiviso le 8 ore di luce in 4 poi 3 ore di pausa e altre 4 di luce per cercare di debellare queste schifose alghe verdi filamentose che partono da rocce e muschio... Cosa posso fare oltre a toglierle meccanicamente?

daniele68
05-01-2012, 20:32
ciao Lady_Arya
la vasca è giovane ed è normale che ci siano le alghe filamentose.
Oltre che toglierle meccanicamente comincerei con dare 6 ore di luce continue e le aumenterai di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad un minimo di 8.
Spezzare il fotoperiodo è controproducente per le piante e favorisce le alghe.
Poi serve sapere quante e quali piante hai e ancor più utile foto e dati lampade (w )

Lady_Arya
05-01-2012, 22:56
Strano in parecchi articoli e libri ho trovato il contrario, che spezzare le ore sfavorisce le alghe! La lampada é 11 w e ho solo 2 tipi di muschio per ora, devo cercare il nome esatto

daniele68
06-01-2012, 11:24
La luce è il motore delle piante.
Se lo si fa girare a basso regime le piante stentano a metabolizzare i nutrienti, infatti per la fotosintesi il minimo richiesto per avviarla sono otto ore.
Se le piante stentano non si nutrono ed ecco che arrivano chi il superfluo lo utilizza senza problemi..le alghe.

Quando si piantuma si consiglia di iniziare con sei ore..questo per due motivi:
1)la pianta si deve abituare e quindi dargli subito otto ore non serve e il di più va a favorire le alghe
2) dando sei ore incrementando di mezz'ora alla settimana diamo tempo alla pianta di abituarsi ma facciamo in modo che le alghe non se ne approfittino.

La luce è importante che sia bilanciata in base al tipo di acquario per potenza e temperatura di colore .

Noterai che parliamo di piante..questo perchè sono loro l'arma per non avere alghe in vasca, insieme a una corretta gestione della vasca e a una fauna equilibrata.

Se hai dubbi non esitare a chiedere.
Ciao

Lady_Arya
06-01-2012, 14:20
grazie mille ;D
le piante che ho in vasca sono:
pogostemon helferi,troangelmoos e perlenmoos. allora rimetto le 7 ore consecutive e pian piano aumento....

daniele68
06-01-2012, 22:22
metterei qualche pianta a crescita rapida.
i muschi hanno bisogno di media intensità di luce.
Ok per il fotoperiodo.
;-)

Lady_Arya
14-01-2012, 12:10
le alghe le trovi nella foto circa a metà c'é un muschietto con un "rametto" un po' più grosso che sale verso l'alto. li vedi le alghe filamentose verdi. Di alghe blu non ce n'é, é solo il riflesso che dava l'impessione del blu. provo a rifare una foto e vediamo se riesco a mostrarle meglio.....
i valori erano NO2< 0,3 il colore più basso e NO3
http://imageshack.us/photo/my-images/406/img0964z.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0963cf.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/842/img0967nq.jpg/

daniele68
14-01-2012, 15:55
prova a dare meno cibo alle caridine così ci mangiano le filamentose.
La lampada che hai sai anche quanti K?
Nella foto totale della vaschetta(complimenti ..molto bello il layout) mi sembra che la lampada sia troppo alta rispetto al pelo dell'acqua e potrebbe essere che le piante sul fondo ne soffrano un poco.

Lady_Arya
14-01-2012, 17:38
allora la abbasso subito ;D
la lampada é 11W 6000 kelvin/900 lumen

Lady_Arya
19-01-2012, 19:10
ragazzi aiuto le alghe sono cambiate ora non sembrano più le stesse che vi ho descritto prima, ora sono cianobatteri!!uffff non ci voleva non so cosa fare. Mi hanno venduto 2 prodotti, speriamo funzionino. Ora cosa faccio?ho pensato di coprire i lati dell'acquario con un cartone nero e lasciarlo a luce spenta per 3 giorni, ma ho paura che i muschi muoiano.....consigli?

Enza Catania
19-01-2012, 20:18
Prova ad aspirarli e a movimentare di più l'acqua.

A volte basta questo, ma sono davvero ciano?

Lady_Arya
19-01-2012, 21:47
secondo il negoziante e le foto su internet si.... capperi sono demoralizzata...

ziokry
19-01-2012, 22:27
stai tranquilla... è tutto normale penso che in tutto questo forum il 90% ci siamo passati ... non so la cura, però ti posso dare l'esperienza di come li ho combattuti io... allora piante a crescita rapita la più consigliata ? egera densa è na cannonata ti aspira pure a te questa pianta.. 4 belle ampullarie mature gold (che banchetteranno dalla mattina alla sera) e sopratutto si riproducono e ti riempono l'acquario diminuisci il mangiare dei pesci...e cambi d'acqua del 35% alla settimana.. io dopo 2 mesi cosi ho vinto alla grande..

Lady_Arya
20-01-2012, 00:37
grazie mi fai sentire meglio....ma le ampullarie in 20 L quante ne metto? che tristezza mi sta soffocando le piante....domani urge una pianta a crescita rapida, vedo cosa trovo che stia abb bene nell'acquario.
grazie mille

ziokry
20-01-2012, 04:14
stai attenta non ti fare fregare dai negozianti... se tu gli chiedi come fare a risolvere il tuo problema lui quasi sempre ti cala il pacco.. non prendere medicinali sono semplici palladivi ne pillole ne niente... dipende quanto sono grandi le ampullarie se sono piccole tante se invece sono grandi ne basta 2/3 in 20l....

Lady_Arya
20-01-2012, 11:12
ok speriamo mi aiuteranno a combattere sto schifo :(

daniele68
20-01-2012, 16:21
Lady, se ti riferisci alle foto a inizio thread , poco chiare per via di alcuni riflessi, non sono sicuro che siano ciano.
La risposta puoi darla solo tu che le vedi dal vivo..
Hanno un aspetto filamentoso o gelatinoso?
Se sono ciano prova ad aspirarli durante un cambio..se deciderai di mettere la vasca al buio per tre giorni i muschi potresti metterli in una bacinella momentaneamente.
Sicuramente l'assenza di luce ti elimina i ciano.
Prova però prima, come ti è stato consigliato su, di tenere movimentata l'acqua.. aspirali durante un bel cambio

Lady_Arya
20-01-2012, 17:55
----------edit daniele68 sito con forum
http://s14.postimage.org/47jun0g25/ciano_1.jpg (http://postimage.org/image/47jun0g25/)
questa é una foto che ho trovati su internet, sono cosI.....LO SCHIFOSO si attacca alle estremità del muschio....ora ho piantato delle piante a crescita rapida ed ho introdotto un'ampullaria, se vedo che migliora ne metto un'altra.....ora aspetto qualche giorno e poi faccio la prova della luce....ora penso che riduco a 6 ore di luce cosa ne dite?ho paura a spegnere del tutto la luce per i muschi...

daniele68
20-01-2012, 18:48
ti ho modificato il post perchè c'era un richiamo a un sito acquariofilo con forum che il regolamento vieta ma ho lasciato l'immagine..

se sono così..sono ciano..
proviamo come sopra prima del buio;-)?

milo87
20-01-2012, 20:21
ANche io lo stesso problema nn so piu cosa fare la mia vasca ha 2 mesi e un sacco di alghe verdi e ciano in superficie tra una pianta e l altra ogni settimana aprirono e poi tornano, le piante me le sta tutte infestando, ho 4 neritine e 7 o 8 multidentata ma niente, ho praticamente tutto il fondo si limnophila, un pó di cabomba e ceratophillum quindi di piante a crescita ripida le ho, ma nn cambia niente...nn va bene cosi nn so cosa fare...a dimenticavo, anche alghe filamentose marroni:-(
È meglio che mi creo una mia discussione?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

daniele68
20-01-2012, 23:37
È meglio che mi creo una mia discussione?
consiglio in modo da non incasinare le due discussioni;-)

Lady_Arya
23-01-2012, 13:12
per ora con 8 ore di luce, l'ampullaria e la neritina e i 2 prodotti che mi hanno venduto la situazione sta migliorando lentamente. Ho oscurato tutti i lati tranne uno....
speriamo in bene. Se non funziona dovrò metterle al buio totale...

Enza Catania
24-01-2012, 12:04
per ora con 8 ore di luce, l'ampullaria e la neritina e i 2 prodotti che mi hanno venduto la situazione sta migliorando lentamente. Ho oscurato tutti i lati tranne uno....
speriamo in bene. Se non funziona dovrò metterle al buio totale...

Devi capire cosa li ha scatenati, altrimenti dopo la cura..... potrebbero riaffacciarsi.

Lady_Arya
24-01-2012, 12:49
capperi hai detto poco.....hihihi....non saprei ;D ora la lascio maturare bene bene e spero che la maturazione della vasca e l'oscuramento delle 3 pareti aiuti il tutto.