Entra

Visualizza la versione completa : bruciature sps


bibbi
05-01-2012, 15:55
una volta che il corallo si tocca con un altro , e rimane bruciato in un punto,

quanto ci vuole che si ristabilizza il punto bruciato ?

garth11
05-01-2012, 16:00
credo vari da corallo a corallo...

bibbi
05-01-2012, 18:10
cmq si riprendono non rimane la macchia .....

buddha
05-01-2012, 18:25
Onestamente dove il polipo e il tessuto è morto non mi risulti si riformi il corallo..

buddha
05-01-2012, 18:26
Risulta

garth11
05-01-2012, 19:25
Onestamente dove il polipo e il tessuto è morto non mi risulti si riformi il corallo..

Secondo me se li separi ci 'cola' sopra il tessuto.. Ma non vorrei dire una scemata


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
05-01-2012, 19:27
Si ma come farebbe su una qualsiasi pietra..Non è che il polipo ri colonizza il suo antico scheletro.. Ne riforma di nuovo...

Stefano G.
05-01-2012, 21:53
Si ma come farebbe su una qualsiasi pietra..Non è che il polipo ri colonizza il suo antico scheletro.. Ne riforma di nuovo...
lo ricolonizza fidati ....... come le parti tagliate dove rimane esposto lo scheletro
nel giro di una settimana è ricoperto ;-)

ALGRANATI
05-01-2012, 22:20
le acropore ricoprono le bruciature con tessuto nuovo mentre in genere seryatopore, stylophore non ricoprono.

buddha
06-01-2012, 00:16
..appunto con tessuto nuovo quindi anche nuovo scheletro..non che il polipo colonizza scheletro morto..

daniele5235
06-01-2012, 00:21
Possibile che sulle punte bruciate di seriatopora si formino cianobatteri?

buddha
06-01-2012, 00:22
si, possibilissimo..

Stefano G.
06-01-2012, 00:25
..appunto con tessuto nuovo quindi anche nuovo scheletro..non che il polipo colonizza scheletro morto..

non formano un nuovo scheletro ...... ricoprono quello ustionato


Possibile che sulle punte bruciate di seriatopora si formino cianobatteri?
il calcare nudo viene colonizzato dagli organismi più rapidi e amanti della luce .....i batteri fotosintetici

buddha
06-01-2012, 00:27
stefano ma il polipo dici che entra nel buco dello scheletro dove è morto un suo amichetto?

Stefano G.
06-01-2012, 00:31
stefano ma il polipo dici che entra nel buco dello scheletro dove è morto un suo amichetto?

il tessuto con i polipi ricopre la parte nuda ..... non so se con amichetti o senza

nella mia vasca capita molto spesso ...... addirittura alcuni coralli ricoprono lo scheletro di altre specie ustionate ........nel mio caso un'acropora colonizza lo scheletro di una montipora dopo averla urticata ;-)

buddha
06-01-2012, 00:34
Stefano secondo me diciamo la stessa cosa ma non ci capiamo..

pendragon18
06-01-2012, 01:32
Quoto Stefano la mia histryx era stata bruciata in una punta dalla catalaphylia dopo 1 settimana il tessuto se era rimarginato completamente come era prima..


Sent from my iPad 2

DiBa
06-01-2012, 02:53
dipende tutto da caso a specie...