PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO...Dajana Acriflavin non funziona


Claudi@
05-01-2012, 15:46
Da quando ho notato che lo scalare aveva alcuni ciuffetti di 'muffa' sono corsa al negozio e mi hanno consigliato il dajana acriflavin, terapia per 3 giorni, cambio acqua ed eventuale 5° giorno di medicina.
Ma dal momento che non ho visto nessun miglioramento l'ho somministrato per 3 giorni, poi attesa di 2 giorni ed ancora per 2 giorni ridotto a 1/3.
E' passata una settimana, non ho visto nessun miglioramento anzi è dimagrito, non mangia niente e i ciuffi sembrano aumentare.

Ora mi viene il dubbio...è la marca del medicinale che non è buona oppure è il tipo di medicinale sbagliato ?

Ora dovrei fare il cambio dell'acqua del 50% e poi mettere il carbone attivo nel filtro, ma non sò più cosa fare. Avete un consiglio ?


http://s16.postimage.org/b6wj05tgx/scalare_ciuffi.jpg (http://postimage.org/image/b6wj05tgx/)

crilù
05-01-2012, 16:47
Mamma come è ridotto male :-(
Ho dei dubbi anche sui farmaci di quella Casa. Fai un cambio alla veloce e filtra almeno un giorno con carbone attivo. Vedi di trovare il DessaMor, è di libera vendita.

Claudi@
05-01-2012, 18:18
Pensa che oggi sono stata in un'altro negozio specializzato in acquariofilia e me lo hanno proposto per i puntini bianchi ma l' ho rifiutato perchè non lo conoscevo, (conosco solo quelli della sera o tetra), pensavo non fosse abbastanza efficente.
Mi hanno detto di portare il pesce da un veterinario (per pesci) che mi avrebbe prescritto la cura, io pensavo che i veterinari dei pesci fossero proprio loro.

Comunque credo che farò come hai detto tu, tornerò a prenderlo. Devo provare in qualche altro modo.
Grazie

Claudi@
05-01-2012, 18:50
potrebbe servire un bagno salato?

crilù
05-01-2012, 19:25
Lo tieni separato?
Cosa ti hanno proposto per i puntini bianchi? il FaunaMor? non serve.
Ordina on line il Mycowert della Sera (Zooplus.it) impiegherà un po' ad arrivare ma se non trovi il DessaMor non saprei che altro fare.

eltiburon
06-01-2012, 02:45
Un bagno di sale si può tentare, 15 g/L per 20 minuti, non di più, usando acqua dell'acquario (che poi getterai) e osservando MOLTO attentamente il pesce per tutto il tempo. Ai primi segni di sofferenza importante (es. si rovescia), sospendi il bagno e rimettilo in vasca.
Concordo per il Dessamor, non perderei altro tempo.
L'acriflavina da sola non la vedo molto indicata, di solito si usa in associazione con altre molecole.

Claudi@
06-01-2012, 15:20
Oggi nel fare il cambio dell'acqua, l'ho messo nell' acquario di quarantena con il carbone (penso di tenere il carbone non più di 2 giorni) e nel frattempo cerco subito il Dessamor e poi ricomincerò la cura.
Il bagno di sale lo evito ho paura di peggiorare la situazione.
grazie a tutti !!!

crilù
06-01-2012, 15:28
Il sale puoi anche metterlo direttamente in vasca, 1 cucchiaio/50 lt.

Claudi@
06-01-2012, 15:50
si ma poi dovrei cambiare tutta l'acqua nell'acquario di quarantena (20L) e non ne ho più (ho messo 50% della vecchia acqua dell'acquario grande e 50% di acqua del rubinetto con biocondizionatore).
E poi ci ho messo anche l'altro scalare che credo abbia una occlusione intestinale.

crilù
06-01-2012, 15:54
Ho capito, ma il sale aiuterebbe molto. Dipende anche dai valori che ha la tua acqua di rubinetto.
Lo scalare gonfio mangia ed ha le feci regolari? non vorrei si fosse beccato qualcosa pure lui.
Comunque se riesci a trovare il farmaco puoi lasciar stare il sale.
Hai solo quei due pesci?

Claudi@
06-01-2012, 16:07
nella'acquario di quarantena si, lo scalare femmina (è messa male anche lei, ha una palla) mangia ma le feci sono scarse e filamentose (oggi digiuno), ho una foto anche di lei.......
Ho trascurato l'acquario e ora poveri ne subiscono le conseguenze, spero di salvarli. #12

http://s7.postimage.org/pxnzvqdh3/occlusione_scalare.jpg (http://postimage.org/image/pxnzvqdh3/)
------------------------------------------------------------------------
Nell'acquario di quarantena si.
Lo scalare femmina è messa male anche lei (credo un'occlusione intestinale, ha una grossa palla), mangia ma le feci sono scarse e filamentose (oggi digiuno).
Ho una foto anche di lei ....
ho trascurato l'acquario e ora poveri ne pagano le conseguenze. #12


http://s17.postimage.org/3x4haoozv/occlusione_scalare.jpg (http://postimage.org/image/3x4haoozv/)
------------------------------------------------------------------------
ops non ho visto che avevo già inserito il post....scusate.

crilù
06-01-2012, 16:16
Senti fai che comprare del Flagyl e se non lo trovi del vagilen, mischialo al cibo e somministra due volte al giorno. Ha anche l'ano molto estroflesso o sbaglio?
I prodotti sono da farmacia.

crilù
06-01-2012, 16:17
I valoriiiii...me li sono scordati #06

Claudi@
06-01-2012, 16:24
Si è estroflesso.

I valori mi vergogno a postarli #12
Ho fatto il test ieri:
PH: 6,4
GH: 16
KH: 0
NO2: assenti
NO3: 250
CL2: 0,8

crilù
06-01-2012, 20:08
Più che vergognarti che non mi pare il caso, cambia acqua a tutto spiano per i nitrati.
Ora un bel 50% poi da domani rimisuri e piccoli cambi giornalieri. Hai un aeratore?

Claudi@
06-01-2012, 21:51
dentro l'acquario no, c'è l'ho nella scatola.
C'è l'avevo, ma poi l'ho tolto dopo che ho messo il co2 (ma poi ho finito le ricariche ed ho tolto anche il co2).

Claudi@
07-01-2012, 00:25
Di quanto devono essere i cambi piccoli ? il mio acquario è da 75l (effettivi sono meno)

crilù
07-01-2012, 00:45
Dopo il primo grande un 5 lt. al giorno fino a quando non arrivi almeno sotto i 20.
L'aeratore accendilo, aiuta ad ossigenare l'acqua.

Claudi@
07-01-2012, 11:50
ok lo farò, nell'acquario di quarantena, passati i due giorni di carbone attivo, devo fare il cambio dell'acqua o posso mettere già il dessamor ?
Se devo cambiare l'acqua.......quanta ? il 50% ?

crilù
07-01-2012, 14:38
Sì, un 50% e poi vai subito di DessaMor.
Si sono abbasati i nitrati?

Ricordati l'aeratore con i farmaci, è d'obbligo.

Claudi@
07-01-2012, 22:41
Oggi ho imbevuto le scaglie nel Flagyl, (1 volta a pranzo e 1 volta a cena) ma non hanno mangiato.
Poi dopo cena (sempre nell'acquario di quarantena) ho cambiato l'acqua del 50%, tolto il carbone aggiunto l'aeratore e messo il DessaMor (12 gocce per 20L).

Comincio a vedere la loro morte peggiorano sempre un pò di più, però la speranza è l'ultima a morire.

I nitrati nell'acquario grande non li ho ancora misurati, oggi non ho avuto tempo lo farò domani.

crilù
08-01-2012, 01:20
Ma il DessaMor l'hai messo solo al primo o sono tutti e due in cura?
Perchè quello gonfio potrebbe stare tranquillamente a bagno con il farmaco sciolto in acqua, lo si fa appunto quando il pesce non mangia.
Tieni presente però che i nitrati alti non hanno certo fatto bene, il pesce deve anche disintossicarsi.

Claudi@
08-01-2012, 10:28
Il Dessamor l'ho messo a tutti due (sono entrambi nell'acquario di quarantena)
Posso mettere lo scalare gonfio in una bacinella senza filtro (ma con riscaldatore) a bagno con il flagyl ? premetto che non ho un'altro aeratore.

Passare direttamente dal Dessamor al Flagyl fà male allo scalare ?

crilù
08-01-2012, 12:14
Sì puoi metterlo nel secchio ma quello più malridotto lascialo nel Dessamor e non mettergli il Flagyl, due farmaci insieme sono pericolosi se non indicato diversamente dalla Casa produttrice, ciao

Claudi@
08-01-2012, 12:56
la cura col flagyl sarà per più giorni immagino........se si può stare nel secchio ?

Ho testato i nitrati ed erano ancora molto alti, ho tolto 10 l di acqua e sciacquato le spugne (erano ancora molto sporche).
Per il momento i scalari sono stabili, con l'acqua sporca (che avevo ormai da diversi mesi) hanno sviluppato un sistema immunitario molto forte :-D

Ti ringrazio crilù per tutti i tuoi consigli.

Claudi@
08-01-2012, 13:07
Scusa ancora una cosa, del flagyl è 1 compressa per 20l o sbaglio ?

crilù
08-01-2012, 20:16
1 cps per 25 lt. per la durata di 5 gg.

eltiburon
09-01-2012, 02:07
Ecco come si usa il Flagyl:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

Abbassa quei NO3, a costo di mettere i pesci in vasca a parte con acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionata). Coi NO3 così, i pesci non guariranno mai.
Non perdere tempo e vai di Flagyl!

Claudi@
09-01-2012, 10:34
Oggi ho l'umore nero, il mio scalarino tricolore è morto stanotte, avevo appena messo il Dessamor per il secondo giorno......se sapevo di questo medicinale forse sarebbe guarito.
Ho la rabbia e non posso prendermela con nessuno perchè è colpa mia >:-(.

Ho messo lo scalare gonfio nel flagyl, ho visto delle feci scure forse stà facendo effetto.
Speriamo di salvare almeno questo.

Nell'acquario grande (dove i nitrati sono alle stelle) procede tutto bene, cambio acqua tutti i giorni e i pesci al momento sono tutti sani.
Fra un paio di giorni rimisuro i nitrati.

ciao

crilù
09-01-2012, 14:59
Guarda che lo scalare che è morto era messo molto male, un tentativo andava fatto ma la riuscita non era certa.
Osserva per qualche minuto attentamente i pesci ogni mattina (succede tutto di notte e non so il perchè) e se vedi qualche cosa che non quadra intervieni subito la prossima volta, ciao

Claudi@
09-01-2012, 15:14
ok, grazie crilù e grazie anche eltiburon

eltiburon
10-01-2012, 03:00
Mi spiace che sia morto, era messo male purtroppo...
Finisci la cura di Flagyl agli altri.

Claudi@
12-01-2012, 15:01
Oggi ho messo il Flagyl per il 5° giorno, però la palla che ha lo scalare non si è rimpicciolita nenche di 1 mm, mangia e feca normalmente.
Non può essere una dilatazione permanente ?

crilù
12-01-2012, 15:16
Più che una dilatazione per me è un prolasso, o rientra da solo o non c'è nulla da fare.

Claudi@
12-01-2012, 15:20
caspita, non me ne và bene una.
Passato tutto il quinto giorno, la rimetto nell'acquario grande insieme agli altri pesci, poi dio vede e provvede.
ciao

crilù
12-01-2012, 15:45
Infatti, non è detto che debbano per forza morire, magari campa cent'anni ;-)
Guarda solo che defechi normalmente e non si gonfi più, ciao

Claudi@
16-01-2012, 18:45
Per la serie non ne abbiamo abbastanza.........ora l'unico scalare rimasto ha preso i puntini bianchi, ho messo il Faunamor (ha preso degli sbalzi di temperatura).

Sono ancora alle prese con i nitrati......
una domanda.....nell'acquario grande ho: 1 Botia, 1 Corydoras, 1 squalettto (15 cm circa), 1 pleco (15 cm circa), 4 cardinali e questo scalare bianco che al momento è nell'acquario di quarantena.
Sono troppi per 75 L ?

crilù
16-01-2012, 19:20
Sì, decisamente.
I botia diventano grossi e devono vivere minimo in due, lo squaletto diventerà uno squalone, il pleco non ne parliamo, va oltre i 25. In compenso i cory non devono stare da soli ma un minimo di tre ci sta.
Di qualcuno ti devi liberare o cambiare vasca altrimenti oltre a problemi di nitrati avrai problemi di convivenza.
Stai curando tutta la vasca con il FaunaMor? non nutrirli...

Claudi@
16-01-2012, 20:13
Lo scalare è nell'acquario di quarantena, li ha presi lì puntini bianchi.

Mi dispiace tantissimo liberarmi di questi pescioni, spazio per un'acquario più grande non ne ho,
il botia è sempre attaccato allo squaletto sono amici, mi dispiace dividerli.
E' una decisione molto faticosa, ma me ne sono accorta che l'acquario è troppo piccolo per loro.

Provvederò anche a questo a malincuore.

crilù
16-01-2012, 22:22
Hai tutta la mia comprensione...:-(
Lo scalare lo stai curando come si deve? alzato temperatura, aeratore etc...?

Claudi@
17-01-2012, 21:59
si ho fatto tutto