Entra

Visualizza la versione completa : E' importante!!!


luca21
05-01-2012, 14:34
Salve a tutti,
Non so quanti di voi utilizzano tetra test Ph.. immagino in parecchi.
vorrei sapere: è davvero così affidabile? e il risultato può essere alterato a seconda della luce sotto la quale si osserva? ad esempio io ho notato delle differenze quando osservo il mio test sotto la luce del sole, e quando invece l'osservo ad esempio sotto una luce artificiale..

Poi siccome ho smarrito non so come ( XD ) la tabella a colori del test del KH e trovo quindi difficoltà adesso per misurarlo, volevo sapere se qualcuno poteva inviarmene un immagine o anche una foto a colori. Grazie in anticipo :D

dario1988
05-01-2012, 14:52
Poi siccome ho smarrito non so come ( XD ) la tabella a colori del test del KH e trovo quindi difficoltà adesso per misurarlo, volevo sapere se qualcuno poteva inviarmene un immagine o anche una foto a colori. Grazie in anticipo :D

Ciao!
Il kh non ha tabella colori...

Devi guardare quando avviene la variazione di colore all'interno della fialetta,
Esempio:
se alla 5° goccia che inserisci avviene la variazione, vorrà dire che hai un kh 5!
Spero di essere stato abbastanza chiaro :-)
------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti,
Non so quanti di voi utilizzano tetra test Ph.. immagino in parecchi.
vorrei sapere: è davvero così affidabile? e il risultato può essere alterato a seconda della luce sotto la quale si osserva? ad esempio io ho notato delle differenze quando osservo il mio test sotto la luce del sole, e quando invece l'osservo ad esempio sotto una luce artificiale..

Teoricamente sulle istruzioni spiega come e dove guardare il test...
Io sono tra quelli che non ha ancora la certezza assoluta di quel valore :-D

Agro
05-01-2012, 15:16
Guardare i colori sotto la luce del sole e sotto la luce artificiale non è la stessa cosa, in genere viene detto di non osservare il risultato sotto la luce del sole.
L'unico modo per la certezza del colore e del risultato e usare uno spettrometro.

luca21
05-01-2012, 15:31
Grazie a tutti voi per le risposte :D

Cursor
05-01-2012, 15:54
Il confronto non va' fatto ne con luce artificiale ne sotto la luce diretta del sole ... devi confrontare il risultato di giorno in una stanza o all'aperto basta che non ci sia luce del sole diretta .

luca21
05-01-2012, 16:28
dunque quali dovrebbero essere i valori ottimali di ph,gh e kh?
la mia vasca presenta:
ph 7.3
kh 3
gh 19

c'è qualcosa che non va?

dario1988
05-01-2012, 17:29
dunque quali dovrebbero essere i valori ottimali di ph,gh e kh?
la mia vasca presenta:
ph 7.3
kh 3
gh 19

c'è qualcosa che non va?

Non esistono valori ideali, ma specie ideali per determinati valori :)

Quindi visto che hai una durezza e ph alti i poecilidi (Guppy o platy per esempio )
potrebbero andare benissimo nella tua vasca...

Non hai ancora dentro nulla vero?

luca21
05-01-2012, 19:38
Non esistono valori ideali, ma specie ideali per determinati valori :)

Quindi visto che hai una durezza e ph alti i poecilidi (Guppy o platy per esempio )
potrebbero andare benissimo nella tua vasca...

Non hai ancora dentro nulla vero?

si ho qualche platy, un botia, un ancistrus albino, due black sharck e tanti guppy :)
solo che il gh mi sembra essere un pò altino, volevo sapere come mai

dario1988
06-01-2012, 04:42
Fai un test all'acqua di rubinetto che usi per i cambi..
Se il suo valore è simile a quello che hai in vasca allora sai perchè è così alto :-)

In caso contrario vuol dire che hai qualcosa di origine calcarea dentro... Vedi arredi o pietre...

Fabry1972
06-01-2012, 10:11
Fai un test all'acqua di rubinetto che usi per i cambi..
Se il suo valore è simile a quello che hai in vasca allora sai perchè è così alto :-)

In caso contrario vuol dire che hai qualcosa di origine calcarea dentro... Vedi arredi o pietre...

scusate se mi intrometto e l'ignoranza sulla domanda:-),ma siccome questo discorso mi interessa.
ma se c'e' qualcosa di calcareo in vasca non dovrebbe alzare il kh e non il gh?
o alza tutte e due?
perche in questo caso se ha Kh3 Gh 19 potrebbe essere lo stesso il calcare?

atomyx
06-01-2012, 10:34
Il Gh è da considerare la percentuale di "calcare" contenuto nell'acqua inteso come ioni di magnesio e calcio. Tanto più calcio e magnesio ci sono, tanto più l'acqua è dura.
Il Kh invece riguarda i bicarbonati contenuti nell'acqua. Esso ha azione diretta sull'acidita in vasca rendendo più o meno alcalino il prodotto acqua. Tanto piú il KH è alto tanto piú tamponerà l'azione degli acidi. E' piu probabile, quindi, che avendo in vasca una pietra, un arredo o il ghiaino di fondo particolarmente calcareo, che ad alzarsi sia il Gh.

Lollo=P
06-01-2012, 11:41
sì ma ci sono le sezioni apposite per parlare di queste cose >_<"

Federico Sibona
06-01-2012, 12:08
Sposto in Tecnica dolce.

Ma da quanto è avviata la vasca?


Direi che potresti trarre vantaggio dalla lettura di guide/articoli presenti qui http://www.acquaportal.it/Dolce/

Agro
06-01-2012, 12:42
Ghiaino calcareo + co2 = reattore di calcio >:-(
A me alzava sia il gh e il kh
Il kh non si riferisce ai carbonati ma alla alcalinità, se bene che i carbonati la influenzano.
luca21 come popolazione non e il massimo, il botia e il anci crescono e richiedono valori diversi dai poecilidi, per i quali il kh e il gh alto non è un problema.