Visualizza la versione completa : ho bisogno di aiuto...heeeelp
dani carra
05-01-2012, 13:13
buon giorno a tutti!!!in breve vi spiego la mia situazione...
da zero ho acquistato un askoll pure xl in un centro verde prima di natale...sapevo zero sull'aquariofilia e ho fatto un sacco di errori...adesso sto cercando di recuperare e i valori dell'acqua dopo che ho cambiato giornalmente diversi litri, stanno migliorando...causa ignoranza ho inserito già diversi pesci in più la fidanzata è tornata al centro e pensando di farmi un regalo ne ha inseriti altri...però adesso leggendo il vostro forum ho deciso di cambiare acquario xche mi sembra che il sistema di pompaggio e di luce del mio non siano troppo buoni e vorrei ripartire senza errori...ora sono a chiedervi secondo voi orientarmi su juwel è buona cosa?il loro filtro è all'esterno??e le luci??? insomma voglio cambiare anche xchè l'askoll lo darei a un amico...cosa consigliate sui 100lt con buon sistema di pompa filtro e luce???anche se da prendere separatamente...aiutatemi!!!vi prego!!!vorrei un acquario con un po di piante nn troppi pesci magari un po' particolari e qualche cardana...cosa devo fare???
punta sul juwel lido 120,è ottimo anche perchè ha un'ottimo impianto luce che volendo puo essere potenziato con riflettori,e il filtro interno è uno dei migliori.Vai tranquillo
Lucrezia Blu
05-01-2012, 13:50
Quoto e confermo Rio 120, anche se io alla fine ho preso un il 180, prendilo più grande che puoi ... fidati,inizialmente credevo fosse troppo grande anche il 120 ma tornando indietro prenderei il 240!
Quando inizi a riempirlo a popolarlo ti rendi conto che più è grande meglio è, infatti è più semplice la gestione, puoi ospitare più tipologie di pesci e di piante.
Puoi trovare delle ottime offerte in giro sul web e c'è anche un bel mobile sotto l'acquario.
Il filtro del Rio è interno ma puoi anche toglierlo e metterne uno esterno, dipende dai pesci che ospiterai, alcuni sporcano molto.
Facci sapere!
dani carra
05-01-2012, 14:06
ma secondo voi è meglio interno o esterno il filtro? e un buon sito dove poter acquistare? è un mese che seguo il vostro forum è davvero completo...2 domande:ho letto il post "l'aeratore questo sconosciuto" e mi son detto:alla fine è meglio averlo poi se serve o no cmq c'è... metterlo poi è un macello ricoprire i tubicini e via dicendo... secondo voi è da mettere o no??se qualcuno può darmi consigli anche sul fondo da mettere tenendo in considerazione che metterò un po' di piante...insomma devo partire da zero...
dani carra
05-01-2012, 15:33
nessuno??
Direi di partire da che pesci vorresti tenere, parli di un lido 120 ma se dopo scopri che vuoi tenere scalari è troppo piccolo.
Poi più di un cubo ti consigliare un acquario classico come il rio 125, per i pesci e più idoneo.
Se poi ci dici che pesci hai sul askoll e i valori che hai e magari anche una foto vediamo se ti è sfuggito qualcos'altro, cosi non ripeti gli erri fatti e riparti con il piede giusto.
Il filtro e meglio esterno secondo me, l'aeratore se lo prendi lo tieni nel cassetto e prega....
In condizioni normali non serve.
quoto agro... scegli prima i pesci che ti piacciono, poi ci costruiamo attorno la vasca :-)
leggiti le guide intanto :-) come hai già cominciato :-)
dani carra
05-01-2012, 17:09
è da un po' che leggo le guide...e le sto tuttora leggendo...ormai ci sono dentro...cmq per i pesci pensavo a dei pesci tropicali anzi piuttosto consigliatemi voi...io avrei in mente di mettere qualche cardina e con il vostro consenso,nel senso che se può stare in acquario con dei pesci anche un crostaceo come quello nelle schede degli invertebrati...che pesci posso mettere???sono a vostra disposizione dite quello che devo fare...e io lo faccio...
Restando su pesci che possono stare su un centinaio di litri oltre ai classicissimi poecilidi (guppy, molly, platy, portaspada) prova a dare un occhiata ai ciclidi nani (tiro acqua per il mio mulino :-))), sono un po più difficili perché serve un po più di impegno per preparagli l'arqua, ma molto belli e interessami anche nei comportamenti, dai un occhiata al apistogramma cacatuoides oppure al borelli.
Dai un occhiata anche alle foto sulle schede dei pesci o vai farti un giro su qualche negozio e scriviti i nomi e poi torna qui a chiedere.
dani carra
05-01-2012, 17:42
credo che opterò per un rio 125...ma se metto il fitto estero,potreste spiegarmi un po' come funziona la cosa? nel senso cosa devo comprare a parte?il filtro posso metterlo nel mobile sotto? e cmq il rio 125 non viene venduto completo???
Si il rio 125 viene venduto completo (luci filtro riscaldatore) e e ha predisposizione per il filtro esterno.
Eventuale filtro esterno lo devi prendere a parte, e togli quello interno.
Si il filtro va messo sotto la vasca, sia fuori o meglio dentro al mobile.
Ho un rio 125 con filtro esterno pratiko 200 vecchia generazione.
dani carra
05-01-2012, 18:08
ciao agro!!ho guardato...bei pesci...la scelta è ardua...nell'askoll che ho adesso ho 2 ancistrus 4 coridoras 6 neon e cardinali,e un pesce coltello (regalato dalla morosa mi ha detto lei che si chiama così e cmq io nn l'ho trovato nella vostra lista è un bel pesce con dei bei movimenti)e 4 cardine bianche e rosse...secondo voi possono convivere bene???x i valori dell'acqua il tipo del centro mi ha dato il test dell'ammoniaca e dei carboni... il primo dopo essere arrivato, sulla scala colori che va dal giallo al rosso, all'arancio,dopo cambi d'acqua adesso è sul giallo e x i carboni devo mettere 6 gocce x farla diventare gialla...ora io vedo che voi date dei parametri in numeri... ma che test usate??
dani carra
05-01-2012, 18:26
xchè vecchia generazione???sono quelli che vanno ancora meglio? o perché ci sei affezionato?che diversità c'è tra un filtro nuova generazione da uno di vecchia???
Purtroppo quella vasca e troppo piccola per il pesce coltello ( Apteronotus albifrons) cresce fino a 50 cm questa e la sua scheda (http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apteronotus&species=albifrons&id=435).
I due ancy se sono due maschi presto inizieranno a litigare per il territorio.
Ciclidi nani e caridine non sono una associazione intelligente, se la mangiano.
Per i test non ho capito quasi niente, hai solo due test? Quale test dei carboni?
carboni o carbonati? di solito si usano i test a reagente
oliver63
05-01-2012, 18:53
è il test del Kh... accetto scommesse :D
A questo punto mettile foto delle scatole.
dani carra
05-01-2012, 23:04
Eccomi signori sono tornato dal lavoro...Giusto oliver kh e no2...x il pesce coltello cosa potrei fare?azz sembrerebbe così piccolo chi direbbe che cresce così tanto?xò potrebbero avvisare al momento dell'acquisto...Che test devo fare? Ragazzi io e i miei pesci siamo nelle vostre mani...Non mi avete più detto del filtro per il Rio...
Ti mancano i test del ph, del gh e dei no3.
Se ti dicono che arriva a 50 cm non lo vendevano.
Per il filtro esterno per quella vasca tra i più gettonati il tetra EX 700 o il pratiko 200 c0me il mio.
I pesci più nelle nostre mani sono nelle tue. ;-)
Ragazzi.....il nostro dani mi pare un pò nel "pallone", è naturale all'inizio e penso già al prossimo passo dove gli spiegherete come rimuovere il filtro interno e piazzare l'esterno......certamente l'esterno è più performante ma non credete sarebbe più facile (per lui) fargli "elaborare" un pò l'interno ed aiutarlo a non sovrappopolare?
dani carra
06-01-2012, 01:44
Non è mia intenzione sovrappopolare...credo di aver capito che è meglio una pianta in più e un pesce in meno...grazie cmq il consiglio lo seguo sicuro...x il filtro ok sarà esterno...preferirei fare il meglio dall'inzio...nn ho fretta,mi ha già fatto sbagliare...mi appunto tutto e quando avrò tutto chiaro inizierò a fare gli acquisti giusti...x i test avete una marca da consigliare?altri dubbi che ho sono:la pompa che portata deve avere x il rio125?
Bene........vada per l'esterno, se hai intenzione di metterlo meglio farlo ad acquario vuoto ;-)
Per il filtro il Tetra ex 700 che ti hanno consigliato va benissimo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-acquari-litri-p#309.html
I test vanno bene un pò tutti, non servono misurazioni "professionali" l'importante è che siano a reagente e non a striscette.
dani carra
06-01-2012, 02:29
I miei test sono della serra a reagente... Adesso mi manca la poma...dite che va bene quella in dotazione al Rio 125?ci sarà da pensare al tipo di piante x il fondo...
Forse non ci stiamo capendo.........se prendi un filtro esterno la pompa è già in dotazione, quella del filtro interno non ti serve più.
dani carra
06-01-2012, 02:43
A bene nn lo sapevo perdona l'ignoranza...dici di prendere un termoriscaldatore a parte o quello "di serie" va bene?pensavo di prenderne uno un Po più performante e tenere quello in dotazione x scaldare l'acqua dei ricambi...poi cosa dovrei pensare prima di allestire??
Non c'è nulla da perdonare......nessuno nasce "imparato" :-))
A me il riscaldatore di serie si è rotto subito comunque se è da 100w usalo pure, magari non sei sfigato come me :-D
Prima di allestire sarebbe opportuno scegliere i pesci e poi costruirci attorno la vasca.
dani carra
06-01-2012, 14:51
Hai ragione!!!cmq la vasca penso che se si è costretti x lo spazio sarebbe meglio considerarla in primis... Cmq adesso mi guardo un Po di pesciolini...anche se un idea un po' cel'avrei...
Hai ragione!!!cmq la vasca penso che se si è costretti x lo spazio sarebbe meglio considerarla in primis... Cmq adesso mi guardo un Po di pesciolini...anche se un idea un po' cel'avrei...
Ottima idea #70
dani carra
06-01-2012, 22:49
buona sera ragazzi!!oggi ho acquistato...non ho resistito...300€ rio 125 con supporto l'ho visto a di meno on line ma con le spese di spediz più o meno...il filtro nn l' ho preso però xchè costava il doppio...cmq x la mia ignoranza, così a prima vista sembra studiato meglio del pure xl...la prima cosa che si vede è che almeno al rio si riesce a pulire bene anche il vetro dietro...adesso lo monto e lo contemplo...per i pesci credo di aver scelto oggi ho visto gli apistogramma abitaeniata mi piacciono e ho visto che sono pacifici con altre razze che valuterò se mettere e cmq che siano compatibil anche con i suoi valori...ora...secondo voi che piante posso inserire in vasca con questi pesci????leggevo che gli ancistrus vengono anche loro dal sud america e l'acqua dovrebbe avere circa gli stessi valori...credo che allora li posso tenere i miei due sono maschio e femmina...
dani carra
10-01-2012, 11:52
buon giorno a tutti!!!sono ritornato...il rio è ancora vuoto ma credo di aver recuperato quasi tutto...120 lt acqua d'osmosi,5 kg di fondo per piante e 3 sacchetti di fondo in granuli,il negoziante mi ha detto che è la migliore sul mercato...è in granelli marroni diveva sabbia del brasile...adesso ho un problema:lo sfondo nero da incollare dietro l'acquario come funziona?xchè io c'ho provato ad incollarlo ma è pieno di bolle che ho tirato e scaldato con foon ma niente da fare...
Lucrezia Blu
11-01-2012, 12:36
buon giorno a tutti!!!sono ritornato...il rio è ancora vuoto ma credo di aver recuperato quasi tutto...120 lt acqua d'osmosi,5 kg di fondo per piante e 3 sacchetti di fondo in granuli,il negoziante mi ha detto che è la migliore sul mercato...è in granelli marroni diveva sabbia del brasile...adesso ho un problema:lo sfondo nero da incollare dietro l'acquario come funziona?xchè io c'ho provato ad incollarlo ma è pieno di bolle che ho tirato e scaldato con foon ma niente da fare...
Ciao, ma come l'hai incollato??#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |