Entra

Visualizza la versione completa : Fondo fertile o pasticche per un acquario di piante mediamente esigente


neos86
05-01-2012, 12:52
Ciao a tutti ho da porvi la seguente domanda per motivi inerenti lavori ho dovuto svuotare l'acquario completamente....(un lavoraccio) ora mi ritrovo con ghiaia e fondo fertile impastati in modo molto omogeneo, vorrei cercare di discenderli con un setaccio ma non sono sicuro che riuscirò... Allora volevo sapere se secondo voi per esperienza personale siete riusciti a dividere la "matassa". #30
2)
Nel caso in cui non riuscissi, vorrei solo inserire delle palline di fertilizzante della Dennerle Deponit NutriBalls sotto la ghiaia inerte; premetto che ho un RIO 180 nel caso quante me ne consigliereste?
3)
Non per ultimo le piante che vorrei inserire sono echinodorus, crypto e piante a crescita rapida, in tal senso converebbe comprare il substrato fertile??

N.B. Vorrei risparmiare inserendo le palline di fertilizzante, ma in caso valuterei la spesa per il fondo fertile...

P.S. il mio fondo fertile aveva due anni ma rivitalizzato periodicamente ogni anno, nel caso riuscissi a dividerlo come detto sopra avrebbe senso inserirlo ?

Grazie -28

Tartaz
06-01-2012, 01:38
Io ho lo stesso dubbio e sul forum mi hanno consigliato di procedere pure con le tabs a lenta cessione

neos86
06-01-2012, 11:17
Ciao Tartaz anche io inserirei le tabs, ma visto che praticamente dovrei rifare ex novo, vorrei sapere se conviene comprare il fondo fertile perchè io a casa le tabs le ho, ma se il gioco vale la candela spenderei questi soldi per il fondo....
Aspetto info !

Tartaz
06-01-2012, 12:07
se devi ripartire da zero secondo me ti conviene mettere il fondo fertile penso proprio che il gioco valga la candela.
dipende anche dalle piante che vuoi inserire..

neos86
06-01-2012, 12:46
Come ho scritto prima le piante che inserirei sono echinodorus cryptocorine e piante a crescita rapida limnophilia, bacopa caroliniana higrophila ecc.

Tartaz
06-01-2012, 13:36
Io personalmente metterei il fondo lo stesso, nel casoin futuro tu voglia inserire piante piu esigenti..

neos86
06-01-2012, 18:02
Nel caso dovrei prendere un fondo fertile che rispecchi fedelmente il litraggio del mio acquario o posso prendere magari una confenzione piccola che è adatta per 60 lt.

P.S. il mio è un rio 180 ma di lt netti quando era pieno arrivava a circa 130 lt.

Tartaz
06-01-2012, 21:51
Gia che ci sei e devi comprarlo compralo per il litraggio del tuo acquario.
Altrimenti se delimiti delle zone di piantumazione lo metti solo in relazione a tali zone.

neos86
08-01-2012, 11:18
Ho visto diversi fondi fertile che marca mi consigliate?
Ho visto queste marche disponibili Sera, JBL, Dennerle e Anubias.

Tartaz
08-01-2012, 11:30
Aspetta qualcuno piu esperto di me ma penso che siano tutti validi

Lorenzooff
08-01-2012, 14:09
ciao,dato che vuoi inserire echinodorus ti consiglio di inserire un fondo fertile e andrei su un jbl pro flora 1 che è po sottodimensionato per il tuo litraggio ma che potresti mettere soprattutto vicino agli echinodorus e le crypto