Visualizza la versione completa : Fumo nella vasca.
Aiutatemi a capire se sono sulla strada giusta...
Prima di capodanno ho notato uno strano movimento di "sospensioni" nella vasca.
Ho aspettato senza fare nulla per vedere se si risolveva da solo ed il risultato è stato il disastro che vedete in foto.
http://s11.postimage.org/b8bvz9gr3/IMG_6105.jpg (http://postimage.org/image/b8bvz9gr3/)
http://s11.postimage.org/x8s8fvzf3/IMG_6096.jpg (http://postimage.org/image/x8s8fvzf3/)
http://s11.postimage.org/71r1jxh5b/IMG_6098.jpg (http://postimage.org/image/71r1jxh5b/)
Sembra solo opaca, invece, se potessi postare un filmato lo vedreste, è come se un fumo denso e bianco si muovesse nella vasca spinto dalle pompe di movimento.
E' una esplosione batterica?
E provocata da cosa?
Ho allora inserito in vasca un bel filtrone modulare da 900 l/h caricato con due sacchetti da 150 g di carboni attivi.
Ma non mi sembra che stia proprio risolvendo la cosa; in effetti è lì da solo 48 ore, forse devo dargli del tempo.
I valori che ho potuto misurare (No2, no3, ph) sono a posto; per i fosfati e l'ammoniaca oggi mi procuro i test e vedo.
Mi consigliate voi?
La mia vasca è di circa 180 litri netti, con circa 40 kg di rocce vive, con 4 pesci e ben poca altra roba.
Help!
oceanooo
05-01-2012, 10:52
hai tridacne? o molte lumache turbo? possono essere loro che sono andate in riproduzione (sperma)
Stefano G.
05-01-2012, 10:56
cosa dosi in vasca ?
Tridacne no (magari... le avrò un giorno).
Lumache turbo ne ho un paio, forse tre.
Poi ho:
- una micro duncanospammia (tre fiorelini),
- quattro o cinque discosomi grandi come una moneta da un centesimo,
- una xenia (anche quella minuscola)
- due spirografi.
Sempre che siano ancora vivi... In quella nebbia chi lo sa?
------------------------------------------------------------------------
cosa dosi in vasca ?
Uso acqua osmotizzata da me (i filtri avranno un paio di mesi di uso "casalingo"), sale della Askoll Ambrosia (oggi mi dovrebbe arrivare quello della Read Sea), Sera Marin Bio Reefclear (oggi arrivano Bio digest e bioptim della Prodibio, ma non credo li metterò in queste condizioni).
Altro... Boh?
Mangime granulare.
Ho aggiunto un tappino di un multivitaminico Aquili, ma il fumo era già in giro.
Stefano G.
05-01-2012, 11:21
non dosare mangime ne vitamine ...... non hai animali che mangino .... favorisci i batteri (che sono già abbondanti)
non dosare mangime ne vitamine ...... non hai animali che mangino .... favorisci i batteri (che sono già abbondanti)
No, aspe'...
Non mi prendere per matto...
Ti ho elencato i coralli.
Ma in vasca ho anche:
- un odonus niger
- uno zebrasoma flavescens
- un amphirion "scuro", non mi ricordo il nome
- un amphirion ocellaris
Ho caricato 8 secondi di filmato su youtube per farvi capire meglio che cosa intendo per "fumo".
http://youtu.be/RZ9Ly8o6Dmg
McRogers
05-01-2012, 12:18
Vista così a me sembra un esplosione batterica ma così densa m'era capitata solo sul dolce.
Non dosare niente e mangime il minimo sindacale.
Cosa intendi per " Uso acqua osmotizzata da me (i filtri avranno un paio di mesi di uso "casalingo"), " ? E' un impianto ad'osmosi o un addolcitore per acqua potabile?
Vista così a me sembra un esplosione batterica ma così densa m'era capitata solo sul dolce.
Non dosare niente e mangime il minimo sindacale.
Cosa intendi per " Uso acqua osmotizzata da me (i filtri avranno un paio di mesi di uso "casalingo"), " ? E' un impianto ad'osmosi o un addolcitore per acqua potabile?
E' un classico filtro ad osmosi inversa con 4 stadi.
Ma lo uso dall'inizio, anche quando l'acqua era limpidissima... Bei ricordi!
bloom batterico fai un bel cambio metti carbone e stoppa con batteri ed alimento per batteri ;-)
bloom batterico fai un bel cambio metti carbone e stoppa con batteri ed alimento per batteri ;-)
Grazie, intanto, a tutti.
Il carbone è lì già da un paio di giorni ed ho già fatto due cambi da 25 litri l'uno.
Quanto ci metterà il carbone a dare una schiarita?
Miguelito
05-01-2012, 13:23
Mai visto una cosa del genere..
McRogers
05-01-2012, 19:58
Mai visto una cosa del genere..
A me era capitato agli inizi del mese di buio dopo aver dosato un cucchiaino da caffè di fruttosio...
è durata 3 giorni (ma la nebbia non era così spessa come questa qua).
mai più usato il fruttosio.
pendragon18
05-01-2012, 20:50
Andateci piano con le fonti di carbonio che se sovradosate fanno questi scherzetti purtroppo.....comunque un bel cambio d'acqua e dovresti risolvere
Andateci piano con le fonti di carbonio che se sovradosate fanno questi scherzetti purtroppo.....comunque un bel cambio d'acqua e dovresti risolvere
Quali sono le fonti di carbonio?
pendragon18
06-01-2012, 01:35
Fruttosio.... Vodka...... Altri composti fatti dalle varie ditte tipo xaqua korallenzucht elos prodibio per alimentare i batteri se si esagera esplodono come è successo a te
Sent from my iPad 2
Fruttosio.... Vodka...... Altri composti fatti dalle varie ditte tipo xaqua korallenzucht elos prodibio per alimentare i batteri se si esagera esplodono come è successo a te
Sent from my iPad 2
La cosa strana è che io non ho messo proprio nulla di tutto ciò...
Solo batteri, ed anche ad un dosaggio basso di mantenimento, non avendo mai avuto valori sballati.
Aggiornamento.
Tutti i reagenti salifert che ho preso confermano:
Zero no2
Tracce di no3
Zero ammoniaca
L'unico valore sballato sono i fosfati che sono ad 1.
Il fumo può dipendere da questi?
Che cosa devo fare per abbaterli? Resine?
Inoltre mi chiedevo se in questa fase di malattia dell'acqua dovessi in qualche modo modificare le ore di luce.
Non vorrei fare danni maggiori, però.
Mi consigliate?
ma i pesci son ancora vivi? io metterei anche un areatore in acquario per tenere su l'ossigeno disciolto
I pesci sono vivi ed anche belli arzilli.
Non ci sono malesseri visibili.
Be', ormai dura da una settimana... Se fosse una situazione nociva, sarebbero tutti stecchiti.
Eppur non migliora, o almeno migliora moooolto lentamente...
A cinque dall'introduzione del filtro con i Carboni attivi e dopo quattro cambi del 25% circa, la nebbia è diminuita, ma non scompare...
È come se chi produce la nebbia fosse ancora in vasca a sporcarmi l'acqua appena messa...
Ma che devo fa'?
Stefano G.
07-01-2012, 18:02
Eppur non migliora, o almeno migliora moooolto lentamente...
A cinque dall'introduzione del filtro con i Carboni attivi e dopo quattro cambi del 25% circa, la nebbia è diminuita, ma non scompare...
È come se chi produce la nebbia fosse ancora in vasca a sporcarmi l'acqua appena messa...
Ma che devo fa'?
potresti usare una lampada UV che sterilizza l'acqua ....... ma poi tutti i batteri morti inquinarebbero
io aspetterei senza dosare nulla in vasca
PS. il carbone non toglie i batteri ;-)
Eppur non migliora, o almeno migliora moooolto lentamente...
A cinque dall'introduzione del filtro con i Carboni attivi e dopo quattro cambi del 25% circa, la nebbia è diminuita, ma non scompare...
È come se chi produce la nebbia fosse ancora in vasca a sporcarmi l'acqua appena messa...
Ma che devo fa'?
potresti usare una lampada UV che sterilizza l'acqua ....... ma poi tutti i batteri morti inquinarebbero
io aspetterei senza dosare nulla in vasca
PS. il carbone non toglie i batteri ;-)
Ah!
Ero convinto di sì.
Ma è corretto tenerlo, allora?
O metto la sugna filtrante?
Oppure nulla?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |