Visualizza la versione completa : filtro angolare nano dennerle
Ciao a tutti
Ragazzi volevo qualche delucidazione sul filtro che uso (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5925-nano-filtro-angolare-filtro-angolare-compatto-alto-rendimento-miniacquari-p-5633.html), volevo sapere se all'interno al posto della lana che e' presente potevo metterci dei Sera mini siporax.
Tutto questo perche' da spiegazioni ottenute dicono che la cartuccia presente in esso va' sostituita ogni 6 mesi. Ma poi i batteri che fine fanno?
Aspettando risposte in merito auguro a tutti voi un felice e sereno anno.
berto1886
05-01-2012, 23:05
è un filtro piccolo per vasche piccole... presumo che sia per un caridinaio... cmq la spugna fa sia da supporto biologico che da filtrazione meccanica va bene anche così com'è casomai tagli a metà la spugna e fai metà siporax (mini) e metà spugna ;-)
P.S. lascia che i produttori dicano qual che vogliono che cosa serve cambiare la spugna quando basta solo lavarla?
Marco974
06-01-2012, 17:49
Su qul filtro hanno fatto un'aggiunta dove puoi inserire il biologico abbinato sempre alla pugna interna bianca
Innanzitutto grazie per le risposte, vorrei sapere che tipo di modifica hanno fatto, si trova nella sezione fai fa te oppure si compra da qualche parte?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Marco974
06-01-2012, 23:16
http://www.tropicalnature.it/prodotto_scheda.asp?id=626
interessante :-)
c'è da dire però che la spugna triangolare non è un granchè...
si sporca tanto. Se è solo per caridine io metterei dentro metà mini siporax diretto
Marco974
07-01-2012, 00:05
Il problema e'che con la cartuccia/spugna all'interno non entra altro..nemmeno 1siporax...
Io ho il filtro XL,ho sostituito la cartuccia superiore con questo:
http://www.tropicalnature.it/prodotto_scheda.asp?id=630&titolo=NANO%20FILTERMODUL
E li ho messo dentro i canolicchi,l'altra l'ho lasciata all'ingresso dell'acqua e ho messo davanti il FILTER EXTENSION con il carbone attivo
berto1886
07-01-2012, 00:30
beh è una modifica che si può fare direttamente al filtro... aggiungendo il modulo lo si allunga!
Marco974
07-01-2012, 11:13
il problema è che non si puo' aggiungere,e' tutto ad incastro
A me il filtro in questione serve per un caridinaio e basta, ma se lascio tutto così? Poi di tanto io tanto gli do una pulizia sempre con acqua del caridinaio. Può andare?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Marco974
07-01-2012, 12:03
per un caridinaio penso vada piu' che bene cosi' come lo propongono
berto1886
07-01-2012, 20:01
confermo :-)
Quindi quando vedo che la portata della pompa diminuisce di portata gli do una pulita con l'acqua dei cambi?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
berto1886
10-01-2012, 00:38
esatto!
Grazie della velocissima risposta berto.
Sono sicuro di dover sempre contare su voi tutti.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
berto1886
10-01-2012, 01:13
di niente ;-)
bè io oggi ho comprato il nano cube dennerle ad un buon prezzo con dentro quel filtro e appunto o si compra il modulo aggiuntivo oppure è proprio penoso secondo me..ora questo è solo un mio giudizio personale senza nemmeno averlo tenuto in vasca (e non penso che lo terrò mai dato che domani mi sa che ne vado a comprare un altro), è piccolissimo, la spugna io pensavo fosse almeno piena invece è solo un triangolo di spugna fine spessa 5mm tirata intorno alla plastica..la cosa bella è che è veramente silenziosissimo,ma avere un filtro silenzioso dove è quasi totalmente assente il filtraggio biologico (considerando anche che in vasche così piccole è importante un'ottima filtrazione dato che i valori sono soggetti a facili sbalzi..)..
Marco974
10-01-2012, 23:55
Per la mia esperienza su quel filtro posso dire che nella sua pochezza per un caridinaio va piu che bene( nasce per quello..)
Ovvio che l'inserimento dei pesci cambia la situazione,e finalmente hanno fatto i pezzi necessari per inserire del biologico
Ninfea84
16-02-2012, 17:28
scusate se mi intrometto: ho una domanda su questo filtro
l'attacco è a ventosa?? anche per l'estensione?? vorrei usarlo nel mio mirabello 30 per farne un caradinaio... far uscire il filo dal buco per la magiatoia....cosa ne pensate?
ma nessuno lo sa???
Robertinocinque
19-04-2019, 22:56
Ragazzi ma alla fine sto filtro va bene così ? Ci sono il modulo, l'estensione..... Le ceramiche... Io jo messo la protezione baby e basta!! Ma vengo di rifare l'acquario, è stato benissimo un botto di tempo con il filtro originale, poi mi ha cominciato a scaldare, vibrare, ecc.. ho cominciato avere dei morti, di conseguenza ho trasferito tutto sull'altro, uguale identico, un po' più grande , 28 litri invece di 17 , l'ho pulito disinfettato riavviato con, per l'appunto , filtro angolare della dennerle. Adesso domanda.. basta per Red Crystal? Parliamo di 17 litri tds mai superiore A 170.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |