Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario in allestimento consigli ben accetti


roymos80
05-01-2012, 02:06
Ciao, inanzitutto saluto voi tutti in quanto sono nuovo qui.
Sto allestendo un nuovo acquario (avviato ieri) di 70 litri lordi evolution by haquoss, fino a qualche mese fa possedevo un piccolo acquario di 48 litri in cui avevo dei guppy 3 femmine 2 maschi, un black molly e qualche avannotto (tra cui uno del quale ero particolarmente fiero, un ibrido guppy molly stupendo) un "pulitore" e 3 gamberetti.
Ma a causa di un trasloco internazionale sono stato costretto a dare via l'acquarietto con tutto il contenuto sperando che sia tenuto almeno nelle stesse condizioni in cui lo tenevo io.
Nel mio nuovo acquario di 70 litri lordi (come faccio a saperne il netto???) ho messo 3 tipi di ghiaietto, tutti della friskies (l'unica marca trovata nei locali ipermercati visto che nella mia zona i negozi specifici scarseggiano), il ghiaietto di fondo è composto da pietruzze di fiume scure grandi circa 4/5 mm il secondo ghiaietto e composto da sassolini colorati (nel mio caso celesti) di circa 2 mm di grandezza e il terzo strato di sassi bianchi di circa 3 cm ognuno messi un po' qua e un po' la senza ricoprire del tutto lo strato celeste, il tutto dell'altezza di circa 5/6 cm.
Ho deciso di non utilizzare il filtro interno in dotazione acquistandone on line uno esterno della Tetra EX 400 che non credevo potesse essere così silenzioso, l'unico mio grande dubbio riguarda il tubo della mandata dell'acqua che è piuttosto basso e, se decidessi di tenerlo completamente al di fuori dell'acqua presente nell'acquario per permetterne la caduta dovrei rinunciare a circa 8 litri.
Ci sono regole che impongono di tenere il tubo della mandata sopra il livello dell'acqua o può essere anche sommerso?
Ah se dovesse influire sulle eventuali risposte, preciso che vorrei provare a ricreare lo stesso acquario che possedevo fino a qualche mese fa.
Sono orientato a non utilizzare piante vive, l'acqua è a 24 gradi e aspetto con ansia che il filtro maturi.
Grazie

cubitalo
05-01-2012, 09:13
Ci può anche stare che l'acqua che esce dal filtro cada tipo una cascata, ma personalmente, io non sopporterei per molto quel rumore.
Meglio le piante vere, renderanno più bello e vero l'acquario ma, soprattutto aiuteranno al suo equilibrio e maturazione, produrranno ossigeno e partecipano al ciclo del azoto.
Ricorda che sempre è meglio una pianta in più che un pesce in più.
Ci sono piante poco esigente, talune che non hanno bisogno di fondo fertile come quello che hai tu, e volendo se alcune hanno bisogno di fondo fertile, puoi rimediare con delle tabs da interrare vicino alle radici.
------------------------------------------------------------------------
Il tubo di uscita dal filtro va di solito poco sotto il pelo dell'acqua

Ale87tv
05-01-2012, 18:16
leggiti le guide che ho in firma :-)

roymos80
05-01-2012, 19:47
perfetto io lo tengo sommerso quasi del tutto in modo da recuperare tutti gli otto litri mancanti, per quanto riguarda le piante, in passato ho avuto problemi di stabilità dei valori che sono poi risultati sempre stabili dal momento in cui sono state rimpiazzate da piante finte, forse sarà stato un caso, cmq prenderò in considerazione di usarne di vive, grazie per i consigli

roymos80
10-01-2012, 22:43
Ciao, a una settimana esatta dall'avvio ho misurato i primi valori con i soli test che ho trovato nei locali supermercati (comprerò gli altri on line vista la carenza)
PH : 8
GH : 15
Che dite???
Ah dimenticavo, durante il mese di maturazione del filtro bisogna effettuare cambi d'acqua come si fa normalmente quando ci sono i pesci?

celicas
10-01-2012, 22:55
Ciao, a una settimana esatta dall'avvio ho misurato i primi valori con i soli test che ho trovato nei locali supermercati (comprerò gli altri on line vista la carenza)
PH : 8
GH : 15
Che dite???
Ah dimenticavo, durante il mese di maturazione del filtro bisogna effettuare cambi d'acqua come si fa normalmente quando ci sono i pesci?

sono alti entrambi......e manca il valore dei NO2 ...indispensabile (anche quello dei NO3)

...sei ad una settimana??.......praticamente notte fonda....:-))

doctorem955
10-01-2012, 23:00
aspetta un mese, durante il quale NON fare cambi
poi test
ph
gh
kh
NO2
NO3

roymos80
10-01-2012, 23:14
si certo è solo una settimana e tempo e pazienza ce ne sono...per il resto dei test mi attrezzerò in fretta, grazie per le risposte ;-)

roymos80
18-01-2012, 18:46
Ciao, finalmente sono arrivati i test che ho acquistato on line, ho scelto il pacchetto di test aquili (PH, GH, KH, NO2, NO3) che è quotato piuttosto bene qui sul forum e il prezzo è davvero conveniente (€10,20). Ho trovato la provetta inclusa poco precisa come ho letto della "sera" (la linea dei 5ml risulta essere un po' più bassa) ma con una siringa di 5ml ho eseguito tutte le misurazioni dei valori che vado ad elencare di seguito, ricordo che l'acquario l'ho avviato il 3 Gennaio e quindi da 2 settimane.
PH : 8
GH : 13
KH : 15
NO2 : tra 0 - 0,05 mg/l
NO3 : 5 mg/l
Come li vedete questi valori? Secondo voi i guppy ci staranno bene? Calcolavo di inserire i primi abitanti il 31 Gennaio o il 7 Febbraio, che dite?

Ale87tv
18-01-2012, 19:17
per i guppy vanno bene, meglio il sette ;-)