Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario in allestimento consigli ben accetti


roymos80
05-01-2012, 02:01
Ciao, inanzitutto saluto voi tutti in quanto sono nuovo qui.
Sto allestendo un nuovo acquario (avviato ieri) di 70 litri lordi evolution by haquoss, fino a qualche mese fa possedevo un piccolo acquario di 48 litri in cui avevo dei guppy 3 femmine 2 maschi, un black molly e qualche avannotto (tra cui uno del quale ero particolarmente fiero, un ibrido guppy molly stupendo) un "pulitore" e 3 gamberetti.
Ma a causa di un trasloco internazionale sono stato costretto a dare via l'acquarietto con tutto il contenuto sperando che sia tenuto almeno nelle stesse condizioni in cui lo tenevo io.
Nel mio nuovo acquario di 70 litri lordi (come faccio a saperne il netto???) ho messo 3 tipi di ghiaietto, tutti della friskies (l'unica marca trovata nei locali ipermercati visto che nella mia zona i negozi specifici scarseggiano), il ghiaietto di fondo è composto da pietruzze di fiume scure grandi circa 4/5 mm il secondo ghiaietto e composto da sassolini colorati (nel mio caso celesti) di circa 2 mm di grandezza e il terzo strato di sassi bianchi di circa 3 cm ognuno messi un po' qua e un po' la senza ricoprire del tutto lo strato celeste, il tutto dell'altezza di circa 5/6 cm.
Ho deciso di non utilizzare il filtro interno in dotazione acquistandone on line uno esterno della Tetra EX 400 che non credevo potesse essere così silenzioso, l'unico mio grande dubbio riguarda il tubo della mandata dell'acqua che è piuttosto basso e, se decidessi di tenerlo completamente al di fuori dell'acqua presente nell'acquario per permetterne la caduta dovrei rinunciare a circa 8 litri.
Ci sono regole che impongono di tenere il tubo della mandata sopra il livello dell'acqua o può essere anche sommerso?
Ah se dovesse influire sulle eventuali risposte, preciso che vorrei provare a ricreare lo stesso acquario che possedevo fino a qualche mese fa.
Sono orientato a non utilizzare piante vive, l'acqua è a 24 gradi e aspetto con ansia che il filtro maturi.
Grazie

F.m.m
05-01-2012, 12:48
Se posso darti un consiglio ti direi di ripensarci sulle piante. Le piante vere aiutano tantissimo la gestione dell' acquario ci sono tantissime specie che non necessitano di particolari cure e soprattutto quelle a crescita rapida aiutano a tenere sotto controllo gli inquinanti e poi le piante vere sono infinitAmente più belle di quelle finte e daranno un aspetto naturale al tuo acquario.
Non c è nessuna regola che vieta di tenere la mandata del filtro sopra il pelo dell ' acqua , peró questa "manovra" favorirà la dispersione di co2 presente in acqua che sarebbe utilissima alle piante e dato cge disperde la co2 ti si alzerà anche un po il ph. Poi per fare sta manovra dovresti rinunciare a 8 litri, che sono sempre utili, quindi ci pebserei due volte prima di farlo.
Per la popolazione, se i poecilidi sono compatibili con la tua acqua di rubinetto, inseriscili pure, una volta che l acquario sarà maturo

roymos80
05-01-2012, 19:41
ti ringrazio e ripenserò alle piante, per quanto riguarda la mandata, preferirei tenerla al di sotto del livello dell'acqua quindi direttamente all'interno per non rinunciare agli otto litri.
secondo te sarebbe il caso di aggiungere un aeratore a questo punto?

F.m.m
05-01-2012, 20:40
assolutamente no, in acqua c è già abbastanza ossigeno disciolto .. l aeratore non serve nella normale gestione dell acquario , serve solo in casi eccezionali

roymos80
10-01-2012, 22:42
Ciao, a una settimana esatta dall'avvio ho misurato i primi valori con i soli test che ho trovato nei locali supermercati (comprerò gli altri on line vista la carenza)
PH : 8
GH : 15
Che dite???
Ah dimenticavo, durante il mese di maturazione del filtro bisogna effettuare cambi d'acqua come si fa normalmente quando ci sono i pesci?

F.m.m
10-01-2012, 22:55
no allungheresti soltanto i tempi di maturazione . però questi test non so quanto siano attendibili dato che se li hai presi al supermercato immagino siano a striscette.
ma scusa leggo che sei di Napoli, io pur essendo di Torino sono di origini napoletane e ho molti amici acquariofili giù e so che a Napoli ci sono negozi bellissimi, magari chiedi anche sul forum ma da quello che so ci sono negozi bellissimi o altrimenti puoi comprare online da acquariomania o acquariumline sono ottimi e affidabili io di solito mi affido al secondo

roymos80
10-01-2012, 23:23
ciao grazie per la risposta, i test sono con provetta e liquido reagente della pet company, in passato ho usato tetra test e mi son trovato bene ma qui non riesco a trovarli...io non abito a napoli città ma a pomigliano d'arco e ti assicuro che qui i negozi seri scarseggiano sul serio (con mia estrema sorpresa), ho provato già a chiedere sul forum e quasi tutti consigliano un negozio che si trova a l vomero e non posso recarmici ogni giorno, quest'oggi sono stato in un negozietto qui vicino di cui ho letto qui sul forum e non aveva tantissima roba ma meglio di niente, ho preso un prodotto che usavo anche quando ero all'estero, una cultura di batteri della nitridac, l'ho preso perchè mi son trovato benissimo col precedente acquario, spero sia utile...

F.m.m
11-01-2012, 10:47
Eh si è ub dei pochi prodotti che contiene davvero batteri peró io sono un po scettico sull utilizzo di questi prodotti, più che altro li trovo assolutamente inutili, tanto i batteri si formano a gratis nell' acqua basta solo un po di pazienza.. Non so quanto siano attendibili i reagenti della pet company, penso comunque più delle striscette, ma magari quando vai in qualche negozio decente fatti fare i test anche dal negoziante per vedere se i risultati combaciano. Procurati quello degli no2 subito per vedere se becchi il picco e poi procurati anche no3 e kh .
Se il valore di gh e ph sono giusti vanno bene per i poecilidi

roymos80
11-01-2012, 18:31
Perfetto, ho trovato su uno dei siti da te consigliati il sera aqua test box in offerta a €46,90 so che le provette sera non sono precisissime e già mi sono munito di una siringa x i 5 ml...come devono essere i valori di no2 no3 e kh per i futuri poecilidi??

F.m.m
11-01-2012, 19:28
nitriti ovviamente in tutti gli acquari devono essere a 0 i nitrati cerca di tenerli il più bassi possibile(le piante a crescita rapida ti aiuterebbero, per quanto riguarda il kh la scheda del portale consiglia da 7 in su http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=265979

roymos80
12-01-2012, 10:36
e secondo te dovrei utilizzare un prodotto ph minus per andare a 7,5 ?

F.m.m
12-01-2012, 13:11
guarda questi prodotti non servono a nulla ti abbassano il ph solo per poche ore e poi torna come prima, se il ph è a 8 io lo lascerei così, dato che 8 rientra nei valori ottimali, quindi non avrai nessun problema, anzi... Comunque per abbassare il ph si usano altri metodi tipo la torba o le foglie di catappa o quercia ecc

roymos80
18-01-2012, 18:39
Ciao, finalmente sono arrivati i test che ho acquistato on line, ho scelto il pacchetto di test aquili (PH, GH, KH, NO2, NO3) che è quotato piuttosto bene qui sul forum e il prezzo è davvero conveniente (€10,20). Ho trovato la provetta inclusa poco precisa come ho letto della "sera" (la linea dei 5ml risulta essere un po' più bassa) ma con una siringa di 5ml ho eseguito tutte le misurazioni dei valori che vado ad elencare di seguito, ricordo che l'acquario l'ho avviato il 3 Gennaio e quindi da 2 settimane.
PH : 8
GH : 13
KH : 15
NO2 : tra 0 - 0,05 mg/l
NO3 : 5 mg/l
Come li vedete questi valori? Secondo voi i guppy ci staranno bene? Calcolavo di inserire i primi abitanti il 31 Gennaio o il 7 Febbraio, che dite?

roymos80
20-01-2012, 18:14
non affrettatevi a rispondere tutti assieme.....
------------------------------------------------------------------------
vorrei anche aggiungere dei gamberetti e qualche cosiddetto "pulitore" anche se so che non puliscono realmente (quale mi consigliate?), come devono essere i valore per queste 2 eventuali nuove specie?
La prima pulizia del filtro la effettuo il mese successivo all'inserimento dei pesci???

roymos80
23-01-2012, 14:23
....e vista l'evaporazione posso effettuare dei rabbocchi o devo aspettare il primo cambio d'acqua la settimana dopo l'immissione dei pesci?
per favore rispondete, grazie

F.m.m
23-01-2012, 16:04
i raboccho sono l unica cosa che puoi fare in maturazione .. devi farli con acqua di osmosi
quei valori vanno bene per i poecilidi .. se proprio vuoi mettere pesci di fondo metti un gruppo di cory aeneus o paleatus sono gli unici compatibili con quei valori ... per le caridine ... hanno bisogno di una vasca molto ricca di piante e anfratti e gradiscono molto i muschi e comunque anche se sono detritivore e alghivore hanno bisogno di un alimentazione specifica ..se vuoi metterle ti consiglio di piantumare molto e comunque le baby caridine verrebbero predate se ne salverebbero pochissime (se la vasca è ben piantumata), il discorso dell alimentazione vale anche per i cory e i cory comunque non mangiano alghe quindi devi alimentarli bene

roymos80
23-01-2012, 16:36
Ti ringrazio tanto sei l'unico che risponde e con molta preparazione anche...grazie mille!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Quindi nessun ancistrus? Meglio i cory?

F.m.m
23-01-2012, 16:58
gli ancystrus te li sconsiglio anche perchè hanno un carico organico non indifferente e comunque saresti proprio al limite per il litraggio ... ho un dubbio però .. per ospitare i cory ci vuole un fondo molto molto liscio e ben levigato , altrimenti rischiano di ferirsi , se il tuo fondo non ha questi requisiti ti consiglio di evitarli.

roymos80
24-01-2012, 00:41
Mah il fondo che sarebbe a contatto con gli abitanti dell'acquario è composto da sassolini bianchi lisci e una piccola granella che non credo sia tagliente, non so se hai presente quella della pet company (non friskires come detto in apertura di questo mio topic)

F.m.m
24-01-2012, 10:00
Sinceramente non l ho mai visto... Se sei sicuro che non faccia danni ok .. Se hai dubbi posta una foto .