Visualizza la versione completa : Cos'è
arcobaleno
04-01-2012, 23:46
Ciao, volevo chiedere cos'è questa patina sulla sabbia nella mia vasca, è iniziata ieri sera, stasera quando sono tornato da lavoro è aumentata.
Ho provato a toccarla è come muco, con bollicine d'aria.
Che faccio, l'aspiro?
i valori sono
no3 25
n02 assenti
p04 0,05
ca 420
sale 1022
http://s13.postimage.org/8o4hrb3ur/Foto0329.jpg (http://postimage.org/image/8o4hrb3ur/)
com'era ieri sera
http://s16.postimage.org/ogupc9c9t/Foto0330.jpg (http://postimage.org/image/ogupc9c9t/)
com'è stasera
Grazie
Elio
DanyVI76
04-01-2012, 23:55
Ma non dovevi aprire un doppione qui.....bastava aspettare che un mod spostasse questa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343177) discussione, magari su tua segnalazione ;-)
arcobaleno
04-01-2012, 23:56
scusate
DanyVI76
04-01-2012, 23:59
scusate
Figurati, sbagliando si impara!
Anzi, scusa tu il tono iniziale della mia risposta che rileggendo, può sembrare serioso, ma non lo voleva essere affatto :-)
arcobaleno
05-01-2012, 00:04
Non ti preoccupare Dany, è la fretta di sapere cosa sono e sopratutto cosa fare?
Grazie delle risposte
Elio
arcobaleno
05-01-2012, 01:52
Allora, ho letto sui forum ed ho agito così:
Aspirata sabbia con ciano, cambiato movimento acqua con spostamento della pompa,
ridotto fotoperiodo da 10 a 8 ore.
Cosa nè pensate?
Grazie
Elio
ALGRANATI
05-01-2012, 08:17
il fotoperiodo non si tocca.
vedendo il colore della sabbia, direi che è nuova o comunque messa da poco quindi potrebbe essere normale maturazione anche se così poca non l'avrei messa.....rischi che si riempia di schifezze .
Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2012, 09:35
Concordo e normale maturazione della Sabbia devi solo pazientare e provare ad aumentare il movimento superficiale.;-)
arcobaleno
05-01-2012, 23:03
il fotoperiodo non si tocca.
vedendo il colore della sabbia, direi che è nuova o comunque messa da poco quindi potrebbe essere normale maturazione anche se così poca non l'avrei messa.....rischi che si riempia di schifezze .
Allora il fotoperiodo l'ho ripristinato ( ho perso un'ora all'accensione)
La sabbia è stata messa all'inizio, quando è partita la vasca (19 ottobre)
Da allora sono arrivato a 5 pesci, ultimo l'hepatus, ( mia figlia lo chiedeva ogni giorno, se avete bimbi mi capirete....) a cui Hepautus ho dato qualche foglia di lattuga, penso che ho contribuito a far alzare i ciano o no?
Ho fatto 4 giorni di integrazione calcio ( era 380 ora 420), ma questo non penso abbia influito,
Domani faccio un cambio d'acqua ( 20lt su 100) che dite?
Grazie
Elio
Stefano G.
06-01-2012, 00:00
Elio ...... spero tu non te la prenda ma 2 Amphiprion Ocellaris ,1 Zebrasoma Flavescens ,1 Paracanthurus Hepatus ,1 Halicoeres Crisus in 90 litri non ci devono proprio stare #26
capisco che piaccia al bimbo ma inquinano tanto e non avendo spazio diventeranno aggressivi .... non sarà piacevole per voi guardarli ..... ne per i pesci che soffriranno
togli gli acanturidi e vedrai che anche gli inquinanti diminuiscono
DanyVI76
06-01-2012, 00:03
Non posso che concordare in pieno con Stefano!
arcobaleno
06-01-2012, 00:14
Elio ...... spero tu non te la prenda ma 2 Amphiprion Ocellaris ,1 Zebrasoma Flavescens ,1 Paracanthurus Hepatus ,1 Halicoeres Crisus in 90 litri non ci devono proprio stare #26
capisco che piaccia al bimbo ma inquinano tanto e non avendo spazio diventeranno aggressivi .... non sarà piacevole per voi guardarli ..... ne per i pesci che soffriranno
togli gli acanturidi e vedrai che anche gli inquinanti diminuiscono
grazie Stefano, però i pesci giocano, l'hepatus fà addirittura le acrobazie.
Ho pensato di togliere tutta la sabbia ed aggiungere 10 kg di rocce, poi pian piano convinco mia figlia che "dory" deve andare via-:33
Come faccio? altrimenti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |