Visualizza la versione completa : che piante sono? sono piante "facili"?
septimius
04-01-2012, 22:25
salve a tutti, vorrei il vostro aiuto...
ho chiesto al mio rivenditore di darmi piante facili per il mio primo allestimento e fra quelle che mi ha dato ci sono le seguenti:
le riconoscete?
perchè mi è sorto il dubbio che non siano facili....
considerate che ho un acquario 80*35*45 e 2 t5 *24 watt (865 e 840) fondo fertile jbl e manado come substrato, somministro co2 e utilizzo fertilizzanti jbl.
riuscirò a tirarle su??
http://s16.postimage.org/tkxx06vs1/IMG_0243.jpg (http://postimage.org/image/tkxx06vs1/)
http://s16.postimage.org/4k5bgrr6p/IMG_0242.jpg (http://postimage.org/image/4k5bgrr6p/)
http://s18.postimage.org/cpghcbddh/IMG_0239.jpg (http://postimage.org/image/cpghcbddh/)
mi servirebbe sapere cos'è quella alta dietro il tronco sulla sinistra.
la prima è lymnophylla.. una pianta a crescita rapida facilissima da gestire.
la seconda .... La foto non è chiarissima ma assomiglia alla ludwigia glandulosa , però non ci giurerei .. comunque essendo una rossa richiede di forte illuminazione e tu hai meno di mezzo watt litro, quindi non so se riuscirai a mantenerla, per ora tienila proprio sotto la luce diretta nel punto in cui c è più luce , ma non ti prometto niente.
quella alta dietro al tronco sembra un echinodorus blehri, però metti una foto in cui si veda bene la foglia, non ha grossa necessità di luce e co2 ma solo di un fondo nutriente.
le altre sono un' anubias nana e una cryptocoryne.
la anubias deve stare in zone molto poco illuminate anche all ombra
neanche la crypto ha tantissimo bisogno di luce ma soprattutto di un buon fondo
diciamo che se togliessi la rossa la co2 non ti servirebbe neanche
Corydoras 98
04-01-2012, 22:39
io posso confermare solo la limnophyla la terza forse echinodorus,abbastanza facile :-)
berto1886
04-01-2012, 22:44
ho già risposto dall'altra parte... la rossa è un'althernthaera rosaefolia
doctorem955
05-01-2012, 03:03
l'echinodorus non sembra la bleheri, le foglie sembrano più arrotondate..ma potrei sbagliarmi
comunque cambia poco, vale lo stesso discorso che ti han fatto su, anche per la limnophila
;-)
septimius
06-01-2012, 00:29
scusate ma ho un dubbio anche su quest'altra pianta.... ho guardato nell'acquabase ma non riesco ad identificarla e vorrei sapere di cosa si tratta per non fare errori.....
http://s16.postimage.org/ycbmazcz5/IMG_0246.jpg (http://postimage.org/image/ycbmazcz5/)
qui si vede meglio....
http://s13.postimage.org/jqxgp7mfn/IMG_0253_1.jpg (http://postimage.org/image/jqxgp7mfn/)
grazie
doctorem955
06-01-2012, 01:13
io l'ho avuta, non ne conosco il nome, ma da me stentava perchè avevo poca luce
tu hai 48W giusto?
quanti litri è la vasca? 80 ?
ludwigia repens ? non ne sono sicuro però aspetta i più esperti
la prima è la limnophila sessiflora (un po' "striminzita" oserei dire... sembra tanto piccina e piccoletta... boh!)
è facile e molto "impestante" vuole luce e se la ha, via che cresce una meraviglia... se poi gli dai anche CO2... non ne parliamo, si infoltirà molto!
è facilissima!
la seconda è l'althernantera reineckii... direi che è difficile media come pianta. è rossa e pertanto un po' delicata, vuole luce e fondo fertile specialmente ferro.
almeno questo è quello che so, io ne avevo una pianta bella grossina e non facendoci niente niente è rimasto 1 rametto con 3 foglie... quindi le sue cure le vuole eccome!
quella dietro al tronco direi che è un echinodorus cordifolius o una echinodorus leopard viste le macchiette (non è di certo una bleheri)
è facile direi. qualche pasticca nel fondo di fertilizzante e vai che va. un po' di luce e sei a posto. non dovrebbe richiedere cure particolari se prende bene rischia di diventare molto, molto grande... io ho 2 bleheri che sono enormi e non ci faccio nulla quanto a fertilizzante, prendono solo la luce che non è neanche tanta, che poi fanno ombra loro stesse!
quell'altra credo sia una ludwigia, forse palustris, ma non ne sono molto sicuro, non la conosco bene..
io di ludwigia ho la repens, che è leggermente diversa quanto a fusto e foglie.
penso ci voglia un po' di luce e di CO2 e qualche pasticchetta da fondo dovrebbe farle bene. io non so perchè va a periodi, fa dei periodi in cui cresce bene e dei periodi in cui inizia a perdere le foglie e sfoltirsi gli steli tanto da morire e disperdersi... boh! cure particolari non ne faccio ma va a periodi!
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |