Entra

Visualizza la versione completa : Ho costruito un osmoregolatore senza corrente, il brevetto lo chiamo "ecosmoregolatore riccardo86"


riccardo86
04-01-2012, 17:58
Ho voluto cimentarmi nella realizzazione di un osmoregolatore senza doverlo attaccare alla corrente elettrica e soprattutto con un galleggiante affidabile bello grosso che mantenesse la posizione anche con le correnti forti della sump.
Soprattutto lo volevo accessibile da un punto di vista dei materiali, che in questo caso sono tutti reperibili in negozi di zootecnia.
Ci vogliono un pò voglia di fare e una 50ina di euro.
Questo è il prodotto finito che viene attaccato ad una tanica rialzata e appoggiata sopra la sump con un pannello di plexiglass bello forte rinforzato con stecche di alluminio che regga almeno i 10 litri/kg di peso.
http://s14.postimage.org/gzafcizpp/IMG_2700.jpg (http://postimage.org/image/gzafcizpp/)
Il materiale è:
1 galleggiante per controllo livello abbeveratoi di animali

2 L da mezzo pollice con filettature a femmina
1 barra filettata da 1/2 pollice per irrigazione degli schizzetti da giardino
1 adattatore da 1/2 pollice a 3/4 filettature tutte maschio
1 terminale del classico rubinetto per tubi con un lato filettato a femmina da 3/4
1 clic clac per attaccare i tubi da irrigazione al terminale del rubinetto.
50cm ditubo di gomma
una tanica da 10 lt con rubinetto
1 calamita per acquari
2 clip per fissaggio tubi elettrici da 2 cm di diametro
2 lastre più larghe o equivalenti alla misura della sump di plexiglass con due barre di alluminio leggere a rinforzo da attaccare dentro
Colla super attack
silicone

galleggiante
http://s14.postimage.org/esok7knyl/IMG_2695.jpg (http://postimage.org/image/esok7knyl/)
altri materiali
http://s11.postimage.org/3lh0arzlr/IMG_2694.jpg (http://postimage.org/image/3lh0arzlr/)
tanica
http://s13.postimage.org/her7m18w3/IMG_2697.jpg (http://postimage.org/image/her7m18w3/)
barra plexiglass con rinforzi interni in alluminio incollati col silicone
http://s7.postimage.org/vfddrwion/IMG_2690.jpg (http://postimage.org/image/vfddrwion/)
la calamita per controllare il livello con due clip attaccate con la super attack
http://s16.postimage.org/h3c1y555t/IMG_2692.jpg (http://postimage.org/image/h3c1y555t/)
Procediamo al montaggio che è semplicissimo, basta fare 2+2 e il gioco è fatto.
prima si assembla il galleggiante con la struttura
http://s15.postimage.org/allssnbrr/IMG_2698.jpg (http://postimage.org/image/allssnbrr/)
poi si passa ad attaccarlo alla calamita con le clip per il controllo del livello, si piazza la lastra di plexiglass sopra la sump, (che io ho fissato con delle canalette di plastica da elettricista incastrate nel vetro per evitare che cada) e la tanica con l'acqua sopra. Basta un click e la tanica è attaccata, con la calamita decidete il livello dell'acqua. Ogni volta, senza versare dentro l'acqua osmosi che termina, posso staccare la tanica, riempirla, ripiazzarla in sump e attaccarla al mio osmoregolatore.
Vi metto qualche foto
http://s18.postimage.org/5pwepjwqd/IMG_2705.jpg (http://postimage.org/image/5pwepjwqd/)

http://s13.postimage.org/p69b6prur/IMG_2686.jpg (http://postimage.org/image/p69b6prur/)

http://s16.postimage.org/6tf5fe2jl/IMG_2687.jpg (http://postimage.org/image/6tf5fe2jl/)

http://s10.postimage.org/t2q82w2k5/IMG_2688.jpg (http://postimage.org/image/t2q82w2k5/)

Il progetto nel mio caso ha visto una tanica rialzata, ma in realtà potrete cimentarvi nell'adattare il contenitore che vi tange di più o che vi stà nello spazio rialzato rispetto al livello dell'acqua che volete; l'importante sarà sempre mantenere il contenitore rialzato rispetto al livello, dato che sfrutta la gravità per la discesa e si blocca quando il galleggiante sale. Ad esempio potrete anche collocare il contenitore lontano dalla vasca; io in estate piazzerò una tanica da 30 litri nel camino che è distante 6 metri, basterà mettere un bel tubo in gomma ben nascosto con dei rubinetti da irrigazione agli apici per controllare l'acqua e il gioco è fatto. Spero di aver dato spazio alla vostra fantasia per la realizzazione di un progetto economico e funzionale agli spazi. Riccardo Perfetti

LukeLuke
04-01-2012, 18:37
una gran bella idea...

solo che il prerequisito è avere spazio nel modbile dell'acquario...che non ho... :-d

corve
04-01-2012, 18:53
wow complimenti!
mi sa che dopo le feste ti chiederò qualche dritta per realizzarlo!

LOLLO77
04-01-2012, 19:20
complimenti
bel lavoro
sono d accordo con luke

riccardo86
05-01-2012, 11:58
bè si io ho una sump di 45 cm, dove ne ho sacrificati 12 per fare la lastra. Certo con una sump piccola e poco spazio in altezza è improponibile, ma basterebbe trovare il contenitore adeguato e piazzarci un rubinetto e il gioco è fatto

GROSTIK
05-01-2012, 13:04
ottima soluzione #25 ....

mioteo
05-01-2012, 13:16
Una buona soluzione,peccato per la mancanza di spazio disponibile

Miguelito
05-01-2012, 13:20
Bellissimo, bravo bel progetto...

gionanni57
05-01-2012, 14:11
complimenti bel lavoro!

cica.manu
05-01-2012, 14:38
http://www.starlightdelta.com/cat858.htm date un'occhiata qui per i problemi di spazio!!

riccardo86
06-01-2012, 08:49
Bravo visto, basta usare il serbatoio più adatto al vostro spazio. Ora vi do un'altra chicca.... In estate farò un tubo più lungo di gomma e la tanica del rabbocco la metterò bella grande da 30 litri, ma lontana dall'acquario, dentro al camino che è a 8 metri. Basta solo che sia più alta della sump e il gioco è fatto, la potete mettere pure fuori dal vano sump, magari in un angolo vuoto se avete un'apertura dal mobile per far passare un tubo di gomma. Grazie dei vostri commenti, sono felice che sia piaciuto.

wilmar
07-01-2012, 18:43
Ciao,per evitare la corrente in acqua pensavo anche io di fare una cosa del genere...il mio dubbio era quale sensibiltà ha il galleggiante,mi spiego meglio quanti cm o mm ci sono tra quando il galleggiante chiude bene l'uscita acqua e si riapre per il rabbocco #24? cmq ottimo lavoro#25

riccardo86
07-01-2012, 21:42
é semplicissimo, perchè se il galleggiante che trovi non chiude bene, (nel mio caso è perfetto)puoi regolare con la calamita l'altezza di modo che il tuo galleggiante affondi con forza nel livello dell'acqua e si chiuda saldamente per mantenerti il livello. Io il mio lo ho lasciato un pomeriggio intero sopra un piano asciutto e la tanica da 10 litri attaccata,quindi anche una bella pressione e ti giuro non ha buttato una goccia.

simonesipe
07-01-2012, 22:21
mi fa un po' paura l' attack per la tenuta nel tempo,cmq male che va al massimo ti entra in vasca solo l' acqua della tanica. bella l' idea del galleggiante per abbeveratoi, non li conoscevo, sono molto piccoli rispetto a quelli per idraulica tradizionale, andro ' a cercarne uno!!

riccardo86
07-01-2012, 22:38
le ho provate tutte provate e riprovate per questo progetto, ma l'attack fidati, non c'è silicone o tangit che tenga tra calamita e le clip, se provi a staccarla si rompe la clip e ti rimane sulla pinza ma la colla tiene.
Alla calamita che ho in acquario, ho attaccato un anno fa quella appendice per mettere la lametta e ti giuro, non riesco a staccarla. Quindi tenuta per lo meno una anno dopo 100% e poi non deve reggere tutto sto peso, due pezzetti di pvc e un galleggiante che dentro è vuoto quindi leggerissimo, in più galleggia e l'acqua lo sostiene quindi....

simonesipe
07-01-2012, 22:42
ok se hai fatto tutti questi collaudi, io cmq ci avrei messo un paio di vitine inox, non si sa mai:-))

riccardo86
07-01-2012, 22:44
ragazzi ma io ho messo un annuncio per vendere il mio vecchio osmoregolatore tradizionale, però mi mandano messaggi su come riprodurre il mio nuovo progettino.
Sono contento da un lato, ma sono incazzato con me stesso dall'altro..... e famose na risata :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
ok se hai fatto tutti questi collaudi, io cmq ci avrei messo un paio di vitine inox, non si sa mai:-))

se ce le vuoi mettere fai pure, ma io all'idea di introdurre qualsiasi metallo in acqua storco un pò il naso-28d#

enzolone
14-01-2013, 22:18
Ma il rubinetto sulla tanica come l'hai fissato ? sto portando all'esterno del mobile l'impianto elettrico perchè volevo fare la stessa cosa tua . Per i materiali che hai usato non è che rilasciano qualcosa in vasca? tranne il galleggiante che dovrebbe essere fatto per il nostro scopo , il resto sono materiali da irrigazione
------------------------------------------------------------------------
Ps: dove hai trovato il galleggiante?

verre daniele
14-01-2013, 23:21
Bella idea Riccardo. Anchio nn ho spazio in sump,ma d'estate quando si parte per ferie si puo istsllare sopra ad una sedia di fianco alla vasca con una bella tanica da 30/50lt e siamo sicuri per le ferie.

iFus
05-02-2014, 23:16
Come tiene nel tempo il progetto?? riccardo86

wishesmaster
06-02-2014, 11:24
Ciao,
ottima e semplice l'idea.

mi chiedo solo..., ma la calamita col tempo non rischia di slittare verso il basso sfalsando il livello dell'acqua che si abbaserebbe sempre più?

...non sarebbe più sicuro mettere un gancio per appendere il sistema alla sump invece che usare una calamita?

cheers. :-)

riccardo86
06-02-2014, 14:48
Sta ancora la...