Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo 120 litri


septimius
04-01-2012, 16:37
ecco qua la mia creatura....

vi presento il mio primo acquario

http://s13.postimage.org/j3yx7z9s3/IMG_0237.jpg (http://postimage.org/image/j3yx7z9s3/)

che ne pensate? accetto consigli

Cursor
04-01-2012, 16:46
Leggi quì : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

Potevi aspettare un po' a fare la foto ... ci sono ancora le bollicine sui vetri :-)) .... promette bene comunque ..

septimius
04-01-2012, 16:49
scusate non avevo letto, considero chiuso il topic e ne riparliamo fra due mesi (ho allestito ieri sera)....

Luca_fish12
04-01-2012, 19:01
Tranquillo, non serve chiuderlo, lo sposterà qualche mod. in "Primo acquario" e poi si risposta qui!

Mi piace molto la scelta del fondo e i legni! Per il resto c'è da aspettare!

Un consiglio però, l'uscita del filtro esterno mettila dal lato opposto dell'acquario rispetto all'entrata! ;-)

Ale87tv
04-01-2012, 19:38
sposto :-)

septimius
23-02-2012, 21:52
sono trascorsi 45 giorni dall'allestimento ecco una foto della situazione attuale....

http://s11.postimage.org/7ef7yiz5b/IMG_0476.jpg (http://postimage.org/image/7ef7yiz5b/)

ho spostato l'uscita del filtro dall'altra parte....
ho inserito qualche altra pianta e popolato con 8 neon, 4 cory panda, 3 colisa lalia blu cobalto (2 femmine e 1 maschio) infine c'è qualche caridina. questa per il momento è òa popolazione definitiva.

ho qualche alga filamentosa verde (ma niente di eccessivo) le piante anche le rosse sembrano vivere bene e i valori sono tutti nella norma

kh 4
ph appena sotto il 7
no2 0
no3 0

che ne dite del layout

gigi87
24-02-2012, 11:07
Ciao, bella vasca, gli NO3 a zero mi sembra strano, per caso usi le striscette ?
Per il resto complimenti !!!

beautiful.mind
02-03-2012, 16:50
Scusami l OT maun informazione, visto che il tuo fondo è davvero bello, di che marca e tipo è precisamente??? grazie...

bella composizione generale complimenti!

septimius
02-03-2012, 20:13
jbl manado. mi sono trovato molto bene.....

nicola989
02-03-2012, 21:20
bella vasca...c'è da aspettare un pò per le piante, promette molto bene..

septimius
11-11-2012, 17:27
Ciao a tutti..... aggiorno questo post quasi a distanza di un anno...... qui di seguito come appare la vasca oggi....

http://s7.postimage.org/89icx6fjb/IMG_1941.jpg (http://postimage.org/image/89icx6fjb/)

http://s16.postimage.org/xe37j20e9/IMG_1953.jpg (http://postimage.org/image/xe37j20e9/)

i valori dell'acquario continuano ad essere costanti
ph 7- gh 4 no2 0 no3 15.....

esperienza ad un anno dall'avvio

popolazione iniziale:
3 colisa lalia blu cobalto (2 F 1 M)
12 neon
4 cory panda
lumache (importate dalle piante) e red cherry (8)

dopo un anno

le due femmine di colisa mi hanno abbandonato (diverse volte hanno avuto problemi di galleggiamento..... )
3 neon sono spariti nel nulla....

a seguito di invasione di lumache ho inserito 4 anentome helena.
adesso non ho più lumache e le anentome saranno una decina......

mai avuto problemi di alghe dopo l'avvio.

adesso per far contenta mia figlia che vuole vedere qualche avannotto ho inserito una coppia di portaspada..... (so che attirerò qualche rimprovero per tale scelta.... )....

tante red cherry...

ah in un anno non ho mai aperto il filtro...... e il flusso è ancora buono... dovrei farlo???

devo dire che la gestione che sto attuando mi sta dando soddisfazioni.....

piante che crescono bene, pesci in salute....

il mio sogno sono gli scalari......... ma il mio 120 litri penso non mi permetterà mai di gestirli.....
a voi la parola........

Emiliano98
11-11-2012, 18:46
bell'acquario,complimenti#25!quindi adesso ci sono un colisa,due portaspada,i neon e i cory?
non capisco perchè dici di attirare rimproveri,l'unica cosa che hai sbagliato che non bisogna mai inserire una coppia di poecilidi,ma un maschi e almeno due-tre femmine!:-)
comunque sei partita con il piede giusto!ciao!

PS.perche non rimetti due femmine di colisa,magari ti si riproducono!

bettina s.
11-11-2012, 21:04
per i portaspada la durezza è un po' troppo bassa, le colisa, ora trichogaster lalius (nuova nomenclatura), sono notoriamente debolucci, soprattutto le femmine, è difficile trovarle sane.

Bella l'evoluzione della vasca. :-)

septimius
12-11-2012, 10:02
mi piacerebbe provare la riproduzione dei tricoghaster lalius..... come fare per trovare femmine sane???? forse i blu cobalto sono meno resistenti? ed è meglio provare con altre colorazioni?

Bettina..... che pensi della mia idea degli scalari????? sigh sigh

bettina s.
12-11-2012, 11:31
mi piacerebbe provare la riproduzione dei tricoghaster lalius..... come fare per trovare femmine sane???? dovresti trovare qualcuno che li ha riprodotti e farti dare esemplari suoi, per gli scalari a mio avviso la vasca è troppo piccola, sono territoriali, occupano più o meno tutti i livelli di nuoto, guardando i miei che vanno per gli 8 anni non penserei mai a tenerli in così poco spazio.

septimius
12-11-2012, 16:18
vorrei inserire qualche piantina da primo piano...... che ne dite di sagittaria??

ho 0,5 watt litro, co2 in vasca, fondo fertile e fertilizzazione in colonna... la colonna d'acqua e di circa 35 cm...


qualche alternativa??

Jessyka
12-11-2012, 22:20
Marsilea hirsuta...
Potresti provarc, so che come "pratino" è abbastanza fattibile...