El Giova
04-01-2012, 16:23
Ciao a tutti, in un 40 litri allevo da un bel pò dei guppy nati da un originale trio(2 femmine e un maschio) deceduti un paio di mesi dopo il parto avvenuto(credo per via di qualche parassitosi intestinale non ben riconosciuta, la quale mi aveva già stroncato 3 dei 5 corydoras a cui la vasca era precedentemente dedicata). nella stessa vasca allevavo assieme ai cory un paio di pesci zanzara(coppia) i quali pensavo deceduti, trovandomi la femmina sul pavimento e il maschio(di 1 cm e mezzo/2 cm)sparito in circostanze ignote.Non chiamai quelli di voyager ma ci misi i guppy giaccui la vasca era alquanto deprimente, essendo sostanzialmente una selva di ceratopyllum , egeria e anubias, sul cui fondale stavan i cory superstiti(tra l'altro diffidenti come donnole (son pseudo wild , o almeno credo...)). Spariti 2 dei "giganti" ho ritrovato il maschio di heterandria, rimpiattato nella "selva oscura" della vasca.Ma ecco il problema: sta ventina di guppy è rimasta dopo praticamente un anno grande tipo 2 cm al massimo ma capace di riprodursi.. è possibile che se siano ibridati, o son io che mi fo delle seghe mentali assurde e si tratta semplicemente di una forma di nanismo dovuta alle dimensioni non eclatanti della vasca?
il dubbio mè venuto poichè un mi amico in un 20l c'aveva anchesso i guppyni dello stesso "age" ma i suoi son di dimensioni di molto maggiori rispetto a quelle dei miei(sui 3-5 in media comunque più "ingobranti" dei miei)..
boh.. voi che ne pensate di ciò?
il dubbio mè venuto poichè un mi amico in un 20l c'aveva anchesso i guppyni dello stesso "age" ma i suoi son di dimensioni di molto maggiori rispetto a quelle dei miei(sui 3-5 in media comunque più "ingobranti" dei miei)..
boh.. voi che ne pensate di ciò?