PDA

Visualizza la versione completa : Problema Rhinomourena


Massi70
04-01-2012, 16:17
Ciao, ho da poco acquistato un rhinomourena (juvenile - nera con la sommità gialla).
Dopo i primi giorni di ambientamento ha iniziato a mangiare regolarmente (pesce congelato).
Dopo circa una decina di giorni però una delle due "narici" sopra la bocca sembrava otturata e bianca (rispetto all'altra che era trasparente) .... come se si fosse otturata con la sabbia del DSB della vasca.
Dopo un altra settimana, anche l'altra narice ha assunto lo stesso aspetto "malato"
Ora la vedo inappetente con entrambe le narici in questo stato

Avete suggerimenti ?

Ovviamente la murena è in una vasca popolata di coralli e quindi non posso usare medicinali

Sandro S.
04-01-2012, 21:32
foto ?

ALGRANATI
04-01-2012, 21:33
non ho idea di cosa possa avere ma voglio chiederti una cosa......
sei a conoscenza che le murene in vasche aperte te le ritrovi fuori?

Stefano G.
04-01-2012, 21:38
diventa 130 cm ........:#O

GROSTIK
04-01-2012, 22:48
metti una foto e magari descrivi la vasca ;-)

Massi70
05-01-2012, 01:51
Foto fatta con il cell (appena posso la metto)
Vasca chiusa 100x50x50 - trasformata in DSB da poco più di 2mesi (la vasca girava da quasi 3 anni e tutti i coralli SPS e LPS e gli altri pesci vengono dalla "vecchia" vasca).
Illuminazione a LED (AquaLiving) - Skimmer ATI 200i - Movimento Tunze 6055 controllate ... ma non credo che tutto questo c'entri con lo stato dell'animale visto che la murena sta in 10cm ....
Sembra che la sabbia del DSB sia andata ad impiastricciare il muso dell'animale e in aggiunta il coris formosa la infastidisce (per pulirla ? per mangiarla ?)
Se riesco la prendo e la metto in isolamento nella "sala parto" che ho approntato, ma non vorrei stressarla ulteriormente

Massi70
06-01-2012, 13:04
Allego qualche foto (prima e dopo a distanza di 3 settimane)


http://s16.postimage.org/8sidxfcld/Prima.jpg (http://postimage.org/image/8sidxfcld/)

------------------------------------------------------------------------


http://s14.postimage.org/7twyy0sx9/Dopo_1.jpg (http://postimage.org/image/7twyy0sx9/)


-----------------------------------------------------------------------


http://s13.postimage.org/usy9uoear/Dopo_2.jpg (http://postimage.org/image/usy9uoear/)


------------------------------------------------------------------------


http://s15.postimage.org/za9gvp307/Dopo_3.jpg (http://postimage.org/image/za9gvp307/)

Massi70
06-01-2012, 23:10
Nessuno è ?

Ho provato a isolare la murena in una "sala parto" tenendo spente le luci (mi sembra che non gradisca la luce forte) .... sicuramente l'animale non mangia

ALGRANATI
06-01-2012, 23:53
io non ti sò aiutare mi spiace.

Massi70
07-01-2012, 00:36
Speriamo in qualche altro ... Grazie lo stesso.

Spero per il momento nella "robustezza" dell'animale

51m0ne
07-01-2012, 14:22
Mi sa che non ci sono molti che tengono murene, appunto per la loro propensione a scavalcare le pareti delle vasche... peraltro animale bellissimo.
Ma eventualmente avresti la possibilità di isolarla in una vasca spartana a parte (qualche roccia e un sistema di filtraggio dovrebbe essere sufficiente per un breve periodo)? Perchè se si trattasse di una qualche infezione (e il fatto che non mangi più porta a credere che non si tratti di un "intasamento" dovuto alla sabbia) bisognerà procedere con qualche medicinale.

Massi70
09-01-2012, 11:00
Mettere una vasca a parte è prorpio difficile (a meno che non hai un negozio o una moglie moltoooo comprensiva) !
Per ora è isolata in vasca (tramite una sala parto bella capiente) e anche se manca molto dalla forma ottimale, mi sembra che non stia peggiorando.
Sicuramente il coris la disturba (non so se è lui la causa o lui tende ad "infastidirla" mordendo questi brandelli che si vedono) e averla isolata la sta aiutando ad averla più tranquilla.

Il fatto che non mangia, mi hanno assicurato che non dovrebbe essere un problema ....

51m0ne
09-01-2012, 14:31
Il fatto che non mangia, mi hanno assicurato che non dovrebbe essere un problema ....

Beh, in effetti le murene non si alimentano ogni mezzora e quindi credo che dopo un buon pasto possano resistere anche parecchio... però senza esagerare.

Tienici aggiornati sull'evoluzione e magari posta anche qualche altra foto, mi son sempre piaciute le murene e la specie che hai tu è fantastica!!