Visualizza la versione completa : Voglio malawi!!! Chiedo aiuto a voi esperti!!
marco3ok
04-01-2012, 15:24
Ciao a tutti!! A breve riceverò in dono un acquario artigianale 120x50x75 con camera di isolamento in disuso (che spreco) ad ex uso marino.... Già delucidato su lavaggi vari luci e filtraggio avrei delle domande da porre a voi esperti.... sogno il malawi fatto bene e visto che diporrei di circa 450 lt lordi....che tipo di specie e quantità posso mettere visto che alcune hanno bisogno di 150 cm di lunghezza?
A me piacciono
Maylandia aurora Tumbi Point
Maylandia pyrsonotos Chimwalani Reef
Labidochromis sp. "hongi"
Cynotilapia afra
Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef
Cynotilapia sp. "lion"Cape Kaiser
Labidochromis caeruleus Mbowe Island
PSEUDOTROPHEUS AURORA ho già un ibrido ( dedotto dalla colorazione tipo "ruggine-blu")
Pseudotropheus zebra
e ho già una femmina di Pseudotropheus auratus ( Melanochromis auratus ) alla quale vorrei dare un compagno...
Per colpa di un venditore farlocco ho anche una coppia affermata di Cichlasoma nigrofasciatum e tutta la loro cucciolata....
Che tipo di popolazione e/o scarti (a malincuore) consigliate?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e breve per non dilungarvi troppo nelle risposte ad un principiante...grazie!!!
gimmy770
04-01-2012, 17:00
per quella dimensione metterei max 3 specie perche anche se è molto alto (75cm) nel malawi contano le dimensioni della base
marco3ok
04-01-2012, 17:35
Ok grazie.... ma ci sono ostilità tra queste specie o posso scegliere liberamente tra Maylandia Labidochromis Cynotilapia PSEUDOTROPHEUS aurora o zebra e farne in totale 3 specie?
In rapporto 1m3f ovviamente... giusto?! :-)
pseudo80
04-01-2012, 19:46
Della tua lista si "salvano" solo Cyno afra e Labido caeruleus.Tutti gli altri,auratus ed aurora compresi e che già hai,non vanno assolutamente bene x quelle dimensioni di vasca.Inoltre la vasca che sia di quasi 450lt lordi non conta nulla...se fosse stata 120x50x60h o 120x50x50h sempre li stessi pesci inserivi ;-) .
Purtroppo è così contano la profondità e soprattutto la lunghezza, sono tanti litri ma li sfrutti poco...tipo un 150x45x50h sono meno litri ma sarebbe una vasca che sfrutti molto di più :-(
Comunque puoi fare lo stesso una bella vasca in 120cm ;-)
marco3ok
05-01-2012, 10:20
e che cavolo!! vabbè.... opterò per cyno afra 1m3f e Labido caeruleus 1m3f...va bene?
Un negoziante (attenzione attenzione) mi ha ha detto che nn ci sarebbero problemi di specie ma visto i precedenti non mi fido molto.....gli ho detto che vorrei far star bene i miei pesci e che non vorrei affollare troppo la vasca ma mi ha consigliato di mettere abbastanza pesci per far si di non creare conflitti di territori che in una vasca con "molti" pesci non si creano.... ma siamo sicuri? Ci sono altre specie che mi consigliate per fare una bella vasca colorata e ben gestita a livello comportamentale? e in che quantità?
Metalstorm
05-01-2012, 11:23
gli ho detto che vorrei far star bene i miei pesci e che non vorrei affollare troppo la vasca ma mi ha consigliato di mettere abbastanza pesci per far si di non creare conflitti di territori che in una vasca con "molti" pesci non si creano.... ma siamo sicuri?
la verità sta nel mezzo: parlando di mbuna, una vasca sottopopolata spesso crea problemi in qunato i pesci risultano più timidi e può capitare che un maschio spadroneggi troppo....dall'altra parte un overstock selvaggio, tipo mettere nella tua vasca 25 pesci (spesso unito a mettere poche rocce, in modo da non dare territori) ti azzera i comportamenti dei pesci, in quanto nessuno si riesce a fare un territorio e a volte non si riproducono nemmeno, sarebbe come avere una branco di mucche colorate al pascolo e non una vasca di ciclidi.
opterò per cyno afra 1m3f e Labido caeruleus 1m3f...va bene?
Ci sta senza problemi anche una terza specie...vista la grande altezza, potrebbe fare al caso tuo lo sciaenochromis fryieri, in quanto più che a girare a stretto contatto o dentro le rocciate, tende a pattugliarle girandoci sopra.
Come cynotilapia puoi pensare anche alle lion se ti piacciono...stanno "passando di moda" tra gli acquariofili, non sarebbe male se qualcuno tornasse a riscoprirle ;-)
Per l'allestimento procurati delle rocce belle alte tipo dei monoliti....e magari delle piante di vallisneria gigantea
Quindi la vasca va popolata "il giusto", nè troppo nè troppo poco...comunque rispetto ad una vasca "tradizionale" un malawi di mbuna risulta più popolato...al contrario un malawi di ambiente sabbioso risulta meno pieno rispetto alla vasca di mbuna.
marco3ok
05-01-2012, 12:05
hum...bene bene...grazie ai vostri stimatissimi consigli la popolazione stà prendendo forma GRAZIE!!! .... di sicuro ci saranno i labido caeruleus....
belli i cyno lion.... e ottimo il consiglio degli ciaenochromis fryieri....
ma se non erro per evitare ibridazioni dovrei scegliere a malincuore tra cyno afra o lion giusto?
Altri consigli su specie da abbinare? NEI MIEI PANNI COSA METTERESTE?!
Per le piante avevo quasi l'idea di non averne visto che non ne ho esperienza e il malawi ha la possibilità della loro assenza (DA QUI LA MIA SCELTA DEL BIOTIPO)... ma la vallisneria gigantea mi piace!! Ha bisogno di cure parTicolari o terreni fertilizzanti?
No la vallisneria non ha bisogno di fertilizzante...ti crescerà da sola...io forse nella tua vasca metterei proprio i pesci che ti sono stati consigliati...#24
P.S. Qualcuno definì le vasche sovrappopolate un bel salavaschermo...vero? ;-)
Metalstorm
05-01-2012, 12:56
ma se non erro per evitare ibridazioni dovrei scegliere a malincuore tra cyno afra o lion giusto?
esatto, intendevo proprio in sostituzione della afra
la gigantea non ha bisogno di cure particolari: predilige fondi sabbiosi, acqua dura e alcalina (entrambe cose comuni nei malawi) e come fertilizzazione basta aggiungere una volta al mese qualche pasticca fertilizzante sotto le radici (tipo le Florenette della Sera).
Gli mbuna possono mangiucchiare i getti più giovani, ma se come popolazione fai effettivamente cyno afra (o lion)+caeruleus+fryieri non dovresti avere nemmeno questo problema...sono gli mbuna "stretti" che di solito mangiano le piante, come i maylandia, i labeotropheus e molti pseudotropheus...come cynotilapia possono essere pericolose per le piante la pulpican e la hara (ma nella tua vasca meglio non metterle, troppo aggressive).
Più che altro i pesci potrebbero scalzarle scavando: in quel caso metti qualche ciottolo a protezione delle radici.
Il terreno fertile non va mai messo in un malawi, in quanto sono tutti pesci scavatori e ci metterebbero un non nulla per portarlo allo scoperto (con conseguente picco di inquinanti e vasca devastata)
Altri consigli su specie da abbinare? NEI MIEI PANNI COSA METTERESTE?!
altre specie papabili per la tua vasca possono essere gli iodotropheus sprengare, i labidochromis pelmutt, labidochromis chisumulae, aulonocara struartgranti, aulonocara maylandi, otopharynx lithobates, lethrinops sp."yellow collar", maylandia lanisticola, melanochromis joanni, maylandia hajomaylandi, pseudotropheus sp. "lime", pseudotropheus socolofi......
marco3ok
05-01-2012, 13:01
HEHEHEHE.... si sarebbero un bel salvaschermo.... ma povero di comportamento naturale a quanto pare.... per lo scrren saver metterò foto di donnine allora #70 :-D !!!!
Le specie penso proprio che saranno quelle consigliate.... cosa ne pensate se faccio:
- labido caeruleus 1M 3F
- sciaenochromis fryieri 1M 2 F
- cyno lion 1M 2 F
- cyno afra 1M 3 F
Troppa roba? salvaschermo?#13 La piantina la metterò.... che ne dite 2 vanno bene?? tipo metterle una sullo sfondo a dx e una nel centro a sx e fare due rocciate cn caverne dove metterei le piante? Vi piace l'idea?
O devo scegliere tra i cyno?
marco3ok
05-01-2012, 13:14
scusa metalstorm non avevo visto la tua risposta... chiara concisa ed esaudiente #70!!!!
quindi cercherò di fare in totale tre specie 1M3F.... spulcerò tutte quelle indicate e.... spero il prima possibile di postare foto per ricevere qualsiasi critica e consiglio....grazie davvero gentilissimi!!!
HO DELLE SMANIE.....AHAHHAHAHAH PENSO CHE LO AVETE NOTATO E CHE MI CAPITE:-))
Dai allora aspettiamo le foto #70
marco3ok
05-01-2012, 13:34
#70-35#22dai allora aspettiamo le foto #70
Metalstorm
05-01-2012, 15:08
spulcerò tutte quelle indicate e.... spero il prima possibile di postare foto per ricevere qualsiasi critica e consiglio.
prima di popolare ed allestire dicci quali hai scelto....in base agli abbinamenti cambia l'arredamento della vasca: ad esempio se fai aulonocara stuartgranti+lethrinops+caeruleus ti bastano 4 sasson di numero, se invece fai socolofi+cynotilapia afra+fryeri ci va il triplo di pietra ;-)
marco3ok
05-01-2012, 16:03
ook!! e grazie!!! Non vi scappa nulla e mi raddrizzate su qualsiasi presunto errore!!!VI SONO GRATO DAVVERO!!
Allora facciamo cosi.... nel frattempo mentre cerco un mobile, e penso di farmelo fare da un amico mastrogeppetto visto che ci vogliono 250 euri.....(e qui verranno critiche?!)... appena ho deciso le specie ed ho il mobile con sopra l'acquario... vi faccio un fischio e mi punzecchiate con i consigli!!! c'è un modo per farvela notare al volo?! tutti ben accetti ma voi mi siete piaciuti#70#25 (BADATE BENE CHI PIU' NE HA PIU' NE DICA!!!) A PRESTISSIMO QUINDI (spero)
F.ilippo
19-01-2012, 13:12
Ciao,
Io ho una vasca con le stesse dimensioni della tua, e pure un 120x50x50, e ti garantisco che non è vero che l'altezza non conta. La differenza si vede eccome. Certo dovendo scegliere è meglio avere i 400 litri disposti in orizzontale, ma ci si può organizzare per fare qualcosa di bello anche in una vasca così.
Io in quella vasca allevo da più di due anni:
1 trio di Pseudotropheus saulosi
1 trio di Sciaenochromis fryeri
1 trio di Aulonocara jacobfreibergi cape Maclear
1 trio di Protomelas taeniolatus Namalenje
Ma negli anni sono passati anche Labidochromis caeruleus, Pseudotropheus elongatus Mphanga e altri.
Sono eccellenti anche i nomi che ti suggerito metalstorm, solo volevo darti qualche idea in più.
Se posso darti un consiglio, per cercare di sfruttare al meglio le dimensioni atipiche, non esagerare con le specie mbuna (1 o massimo due), perchè questi sono pesci che in linea di massima sono più legati alle rocce; piuttosto guarda qualche haps (fino ad un totale di 4 specie tranquillamente). Tra gli mbuna, ottimi sono i labidochromis caeruleus e le cynotilapia (almeno quelle specie da te citate) che in natura si nutrono di insetti e crostacei che si trovano nella colonna d'acqua; diversamente la maggior parte degli mbuna si nutre di awfuchs, ovvero la patina algale che cresce sulle rocce, e questo ovviamente li porta ad essere molto più legati ad esse oltre che spesso più territoriali. Sceglierei alcuni haps tra quelli citati o tra i molto altri compatibili con la tua vasca.
Se non sei troppo convinto sullo sciaenochromis fryeri, ti suggerisco di guardare anche i copadichromis azureus: il colpo d'occhio cromaticamente parlando è lo stesso, rimangono più piccoli e sono pesci che vivono maggiormente nella colonna d'acqua. Di contro sono leggermente più aggressivi, ma molto dipende anche dall'esemplare che ti capita.
Considera che comunque in acquario che è un ambiente chiuso ed artificiale, per quanto uno possa scegliere in maniera oculata i pesci tenderanno sempre a vivere e nutrirsi sul fondale.
Ciao
Filippo
pseudo80
19-01-2012, 13:45
Io in quella vasca allevo da più di due anni:
1 trio di Pseudotropheus saulosi
1 trio di Sciaenochromis fryeri
1 trio di Aulonocara jacobfreibergi cape Maclear
1 trio di Protomelas taeniolatus Namalenje
Io penso che + che la maggior colonna d'acqua ti abbia aiutato il fatto di avere 4 specie in 120cm :-) (di cui tutte un pò azzardate in quelle dimensioni).
Il fryeri è azzardato in 120cm? #24
pseudo80
19-01-2012, 14:16
Il fryeri è azzardato in 120cm? #24
X un fatto di "dinamicità" non certo di aggressività.Io ho tenuto una coppia x quasi 3 anni nel mio 120x50x60h e li ho regalati ad un mio amico che ha una vasca da 180cm perchè nella mia li vedevo un pò sofferenti (il mio maschio aveva raggiunto la taglia di 16cm e passa).Ora nella vasca del mio amico è una goduria vederlo "sfrecciare" a destra ed a manca :-)) .
Questa è una vecchia foto del mio fryeri:
http://s7.postimage.org/kuj8kxwnb/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/kuj8kxwnb/)
Ok, capito...si in effetti è un buon nuotatore...comunque bello cavolo...se non sbaglio il tuo era la varietà iceberg?!
pseudo80
19-01-2012, 14:35
se non sbaglio il tuo era la varietà iceberg?!
#70
F.ilippo
19-01-2012, 15:11
Luca non ho capito, pensi fosse sovrappopolata?
X un sacco di tempo ci sono state solo 3 specie di cui una era i caeruleus...
gimmy770
19-01-2012, 19:21
anche io dopo 3 anni che allevo il fryeri in 120 cm lo sconsiglio vivamente sembra un cane in gabbia anche per me va allevato in vasche da 150 cm in su
pseudo80
19-01-2012, 19:37
Luca non ho capito, pensi fosse sovrappopolata?
X un sacco di tempo ci sono state solo 3 specie di cui una era i caeruleus...
X come la penso/vedo ORA un pò si,x me lo è,PRIMA ti avrei risposto tranquillamente di no :-).Attualmente ho 4 specie in 150x50x55h e 3 specie in 120x50x60h ed la filosofia "+ spazio x tutti",senza sconfinare nel sottopopolamento sia chiaro,mi piace di + :-) .Naturalmente parlo di vasche con una popolazione composta in gran parte da haps (adatti in vasche in questione) perchè in una vasca "full mbuna" anch'io starei un pochino + "stipato"(hai meno problematiche).
PS: La mia non voleva essere di certo una critica,anzi mi scuso se fosse trapelata così #13,ma solo una mia considerazione ;-) .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |