Visualizza la versione completa : Acquario Askoll Pure XL
Ciao a tutti, mi presento dicendo che sono un neofita degli acquari e che per regalo di natale a me e alla mia compagna ci siamo presi un acquario Akoll Pure XL.
Vorrei avere tutte le informazioni possibili da voi del forum con i pro ed i contro dell'acquario che abbiamo in casa...
Spero di non aver fatto un acquisto sbagliato già dall'inizio ....
Voglio precisare che l'acquario l'abbiamo allestito con piante finte, una radice di legno presa al negozio ed una pietra sempre presa al negozio ...
Sotto ragazzi con la lapidazione ... spero che mi darete più informazioni possibili ... sono tutto orecchie.
Ciao e grazie anticipatamente
Andrea
perchè piante finte?
quelle vere sn cosi belle ma soprattutto naturali ;-)
ma una fotina dell'insieme?
lollobass
04-01-2012, 11:58
per quel che mi riguarda ..esteticamente non mi dispiacciono...ma mi lascia un pò a desiderare quel sistema di filtraggio...ma non l'ho mai usato quindi è solo un impressione...
una cosa ideale da fare sarebbe mettere delle piante vere al posto di quelle finte..che aiutano molto l'equilibrio della vasca e fanno da filtro naturale...e poi danno molte più soddisfazioni e sono più belle
il fatto di essere "neofiti" non ti esclude dal tenerle ...
poi inizia a pensare a che fauna vuoi metterci dando magari un occhiata alle schede che ci sono qui lascia maturare il filtro per 4 6 settimane poi inserisci i pesci...
e misura i valori dell'acqua ph gh kh no2 no3 principalmente...ci serviranno per vedere che pesci puoi inserire o come eventualmente modificarli per avere i valori adatti ai pesci che ti piacciono
blackstar
04-01-2012, 11:59
come litraggio va bene per dei principianti infatti le vasche grandi sono più semplici da mantenere e più stabili....
detto questo leggiti le guide in evidenza in questa sezione del forum
e se sei interessato a realizzare un acquario degno di tal nome togli le piante finte (orrende) e comincia a piantarne di vere che oltre ad essere molto belle contribuiscono a rendere stabili i valori in vasca e a gestire gli inquinanti...
come fondo che cosa avete messo? del ghiaino? lo avete sciacquato prima di metterlo
per qualsiasi dubbio siamo qua...e mi raccomando... armatevi di pazienza e niente pesci prima di un mese di maturazione del filtro
ok per la foto vedo di provvedere quanto prima.
le piante finte è la mia compagna che l'ha scelte dice che gli piacciono di più ... magari con un prossimo acquario vedremo il da farsi ...
abbiamo usato la ghiaia classica data dal negoziante se non erro 15 kg.
metà acqua data dal negoziante ed il resto dal nostro rubinetto.
abbiamo attivato la vasca il 25 dicembre ed il negoziante mi ha detto di passare sabato 14 gennaio con un campione che vuole controllare i valori.
prima di mettere la ghiaia e tutto il resto abbiamo fatto come da manuale prendendo uno straccio bagnato e passando tutta la vasca per bene.
Unico dubbio che stamani ho notato che sulla superficie dell'acqua c'è una specie di chiazza sembra di bollicine d'aria che non avevo mai notato ... spero non sia nulla di problematico ...
temperatura costante dell'acqua tra i 24 25°.
spero che diate altre dritte sulla scelta fatta indirizzandomi su questo acquario ....
Ciao a presto e grazie
Andrea
Lucrezia Blu
04-01-2012, 12:30
Benvenuto!
Via le piante finte ... almeno che tu non voglia metterci dentro pesci finti ...:-))
Scherzi a parte leggiti le guide in evidenza sul forum e scoprirai che le piante vero sono fondamentali per ricostruire un microcosmo, non si tratta solo di effetto estetico.
Se posso darti un consiglio scegli che pesci vuoi ospitare nel tuo acquario e costruiscilo in base alle loro esigenze.-28
lollobass
04-01-2012, 12:37
se vuoi passare il 14 passa pure far controllare i valori ma poi cerca di aspettare fine gennaio per prendere i pesci..
avresti fatto senza acqua d'osmosi (che è quella che ti ha venduto il negoziante) per il momento..
blackstar
04-01-2012, 12:39
il negoziante in genere ti misura un paio di valori coi test a striscette e ti dice che sono a posto... io la prenderei con le molle, è molto meglio farseli da soli coi test a reagente...
non vorrei insistere, i gusti son gusti ma non mi puoi dire che un acquario del genere
http://postimage.org/image/geb3t1l0/
e più brutto di questo
http://imageshack.us/photo/my-images/105/19042009273q.jpg/
mi consigliate che prodotti utilizzare per fare i test e come vanno fatto e ogni quanto?
blackstar non discuto che il primo sia più bello ma da convincere è il capo in casa ... hihihihhi ... a parte gli scherzi già avergli tirato via il suo mobile preferito per metterci l'acquario (che comunque piace anche a lei) l'arredamento lo fatto scegliere a lei per questo primo acquario ... poi un domani ci penso io ....
per i pesci adesso ci penso e magari nei prossimi giorni vi farò sapere .... ma magari datemi consigli anche voi ....
ciao e grazie
Andrea
le bollicine e l'acqua lattiginosa è normale in un acquario appena avviato
e tranquillo che col tempo andranno via entrambe le cose #36#
lollobass
04-01-2012, 13:04
i test prendi quelli a reagente magari on line che costano meno ...di marche ce ne sono tante...jbl aquili sera askoll. etc...
per come farli ovviamente hanno le istruzioni e ogni test è un pò diverso...
ma da convincere è il capo in casa
ste donne oh...se non sono acquariofile non capiscono niente hahahahahahah
blackstar
04-01-2012, 13:33
secondo me se le fai vedere le due foto si ricrede...
mi direste quali tipi di test devo prendere e devo fare? nel senso i nomi dei test.
Grazie
PS: ho trovato questo è sufficiente o serve altro? dai su datemi una dritta ... e poi ogni quanto devo fare il test dell'acqua?
Ciao e grazie
Andrea
Il sera aqua-test set per il vostro acquario contiene tutti i test dell'acqua più importanti da analizzare per un acquario sano:
- valore pH
- durezza totale (GH)
- durezza carbonatica (KH)
- nitriti (NO2)
e dove sta scritto che le donne e l'acquriofilia sn negate? -28d#
lollobass
04-01-2012, 15:02
ti mancherebbe almeno quello NO3
no..ho detto le donne almeno che non siano acquariofile non capiscono niente
in modo da escludere voi acquariofile da quelle che non capiscono niente...
#70
forse ho trovato ... ditemi se questo fà al caso mio ....
Aquili Test 5 in 1 a gocce
Precisione ed affidabilità
· In una sola confezione i 5 test principali per l’acquario
· I test Aquili sono sempre accurati, usano metodi professionali e molto efficaci per determinare i valori presenti in acquario e rendere l’acqua più sicura per i pesci
PH – GH – KH – NO2 – NO3
spero che possa andare ... così in caso lo prendo subito ...
ma non mi avete dato ancora la risposta ... ogni quanto và fatto il test per avere la sicurezza di percorrere la giusta strada?
Ciao e grazie
Andrea
ti mancherebbe almeno quello NO3
no..ho detto le donne almeno che non siano acquariofile non capiscono niente
in modo da escludere voi acquariofile da quelle che non capiscono niente...
#70
allora perdonami per averti frainteso #70
però meglio chiarire prima che discutere dopo,no?
lollobass
04-01-2012, 15:27
ti mancherebbe almeno quello NO3
no..ho detto le donne almeno che non siano acquariofile non capiscono niente
in modo da escludere voi acquariofile da quelle che non capiscono niente...
#70
allora perdonami per averti frainteso #70
però meglio chiarire prima che discutere dopo,no?
tranquillissima #70
per i test non uso quelli aquili ma dovrebbero andare bene ...
per quando farli ....una volta a settimana? .....in fase di avvio magari è meglio per vedere quando si stabilizzano i valori..specialmente no2 che devono essere a 0...
allora ho dato un occhio ai pesci che mi piacerebbe mettere nell'acquario e quindi come detto da voi partendo da quelli si agisce sul tipo di acqua che dobbiamo ottenere ... ora vi faccio l'elenco e vi chiedo di dirmi se è possibile la convivenza di questi pesci, che tipo di acqua devo ottenere con i vari test che farò, se sono troppo tanti i pesci che avrei pensato di mettere ecc ... insomma tutti i consigli che meglio ritenete:
- n. 2 corydoris
- n. 4 platy
- n. 2 betta splenders (1 maschio e 1 femmina)
- n. 2 colisa ialia (1 maschio e 1 femmina)
- n. 3 hasemania nana
- n. 6 neon (quelli piccoli)
- n. 1 botia pagliaccio
- n. 3 guppy (1 maschio e 2 femmina)
la temperatura che ho adesso nell'acquario come detto prima si attesta ed oscilla tra i 24° ed i 25°.
sotto con i pugni sono pronto ad incassare rimproveri ma spero anche tanti e tanti consigli ...
Ciao e grazie
Andrea
lollobass
04-01-2012, 17:05
platy e guppy potrebbero stare tra di loro ma non con gli altri...hanno valori dell'acqua diversi...tieni presente che si riproducono tantissimo
il botia diventa grande
betta un maschio con 2 femmine e vasca molto piantumata (le femmine devono avere il posto per nascondersi dal maschio) accoppiati forse con i colisa..
neon e cory stanno bene in gruppetti più numerosi
scegli solo alcuni di quelli che hai indicato tipo 2 o 3 tipi così
allora io sicuramente voglio i Betta, la compagna vuole i neon e i platy panda .... da qui datemi consigli sulle quantità da mettere in acquario e come accoppiarli con altri pesci.... e naturalmente se siete gentilissimi mi direste anche i valori che devo tenere nell'acquario con i pesci che mi consigliate....
spero che non vi stia stufando .... con le mille domande e quesiti ...
Ciao e grazie
Andrea
PS: ho messo l'aeratore esterno devo farlo andare sempre anche adesso che non ci sono i pesci? e dopo un domani anche quello come la pompa e riscaldatore deve andare 24 ore? le bolle devono uscire con che frequenza visto che ho messo il rubinetto di regolazione?
Scusate ancora ... oltre che chiedervi di darmi indicazioni a quanto Vi ho scritto sopra ... (sopratutto a lollobass ... ma anche agli altri gentilissimi utenti ..), sono arrivato oggi a casa ed ho trovato una cosa strana sulla radice di legno che ho nell'acquario ... vediamo se riesco a mettere le foto e se qualcuno di voi mi può dare delle dritte se è una cosa negativa o normale ... e se devo fare qualcosa in particolare ...
ecco le foto ...
http://postimage.org/image/csco7ip3r/
http://postimage.org/image/ib89ykcpt/
lollobass
04-01-2012, 20:44
guarda sicuramente altri utenti molto più esperti di me ti daranno indicazioni molto più precise e corrette..
per il legno non c'è ancora la foto ma se si tratta di una patina bianca tipo muffetta o qualcosa di simile potrebbe essere normale e dovrebbe sparire in una decina di giorni..
comunque aspettiamo una foto o una descrizione
le ho inserite adesso .... dategli un occhio e ditemi ...
Chiedo a tutti gli esperti del forum di dare un occhio alla mia richiesta di darmi una lista di pesci da mettere nel mio acquario o prendendo la mia lista o mettendo assieme quello che ho scritto nei post precedenti ed aggiungendo il possibile ...
se servono altre indicazioni fatemi sapere che cercherò di farvele avere ...
Ciao e grazie ancora
Andrea
lollobass
04-01-2012, 20:49
si confermo la mia idea..si forma inizalmente sui legni (non sempre su uno mi si è formata su un altro no) comunque ti sparirà in qualche giorno...
Grazie lollobass mi sono tranquillizzato .... ma adesso sotto tutti con elenco dei pesci ... dai che sono curioso di vedere cosa mi proponete ....
Ciao e grazie
Andrea
up .... nessuno che mi da delucidazioni sui pesci e le altre domande?
riformulo tutto:
allora io sicuramente voglio i Betta, la compagna vuole i neon e i platy panda .... da qui datemi consigli sulle quantità da mettere in acquario e come accoppiarli con altri pesci.... e naturalmente se siete gentilissimi mi direste anche i valori che devo tenere nell'acquario con i pesci che mi consigliate....
spero che non vi stia stufando .... con le mille domande e quesiti ...
Ciao e grazie
Andrea
PS: ho messo l'aeratore esterno devo farlo andare sempre anche adesso che non ci sono i pesci? e dopo un domani anche quello come la pompa e riscaldatore deve andare 24 ore? le bolle devono uscire con che frequenza visto che ho messo il rubinetto di regolazione?
Metti due ciclidi nani, il pulcher. E' resistente, bello e tra l'altro facile a riprodursi.
Come filtraggio non credo abbia un grosso problema, ogni acquario va curato, la suddivisione in moduli lo rende pratico da mantenere.
Piante...beh se fossi di milano ne ho un po' da regalare... Ma devi venire da me.
Decorazioni sempre naturali!!!!
Il biotopo asiatico è facile da gestire... Betta, melanotemia, colisa, biscette...
http://www.h2oacquariofilia.it/biotopi.asp
Dai il bello dell'acquario è far star bene i pesci.
allora io sicuramente voglio i Betta, la compagna vuole i neon e i platy panda ....
di chi è l'acquario? intanto neon e platy no!
Per le piante...allora...come donna mi sento offesa..in quanto se le spiegassi PERCHE' c'è bisogno di piante vere e se le fai leggere i vari articoli e consigli che trovi qui su ap, capirebbe il perchè è indispensabile mettere piante vere...non si nasce "saputi"
Le piante permettono di raggiungere un equilibrio generale della vasca...fai delle ricerche sul ciclo dell'azoto, e vedrai che le piante fanno la loro parte (assorbono nitrati e fosfati, dannosi per i pesci). Le piante producono ossigeno (per cui potevi pure risparmiarti di comprare l'ossigenatore!)...e ai pesci insomma è utile -41
inoltre forniscono ripari..rendono i pesci più tranquilli.
Te l'ho già detto che concorrono alla riduzione degli inquinanti in acqua? i pesci..diciamocelo..sporcano..e quello che fanno resta per la maggior parte lì...si decompone, i batteri fanno il loro lavoro e ti ritrovi con sostanze inquinanti a palla..e i pesci stessi rischiano la pelle. Le piante (quelle a crescita rapida, lasciamo stare le anubias..sono carine, sembrano finte..ma poco utili) sono come dei micro filtri (in agricoltura c'è chi usa certi alberi come filtri contro l'inquinamento atmosferico..è vero anche in acquario) e ti aiutano nella gestione: vuol dire che se prima dovevi cambiare l'acqua ogni tre giorni, con le piante a crescita rapida dovrai intervenire una volta a settimana o meglio una volta ogni 15 gg.
Inoltre..casomai decideste di mettere betta o platy..le piante galleggianti VERE, ma anche quelle piantate a terra..un bel boschetto, sempre VERE, costituiscono un rifugio per i futuri avannotti che possono essere predati da questi genitori "poco esemplari" che si mangiano i nuovi nati.
Potrai avere delle alghe? si..ma le alghe arrivano sia con le piante sia con quelle di plastica..anzi con le piante finte hai più probabilità di ritrovarti delle alghe in vasca, in quanto le piante (e ci tengo a sottolineare a crescita rapida, tipo cabomba, limnophilla, egeria) sono le antagoniste naturali delle alghe...queste si sottraggono i nutrienti a vicenda..meglio che siano le piante a "fregare" le alghe, che non le alghe a fregare voi! (t'assicuro, ne so qualcosa...quando le mie piante crescevano..le alghe erano pochissime...poi per varie cause le mie piante si sono bloccate..ora ho solo alghe e per recuperare ci vuole un po'..ma senza le piante non so proprio come farei!)
altro? se mi viene in mente te lo dico
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/7.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327395
questa, oltre ad essere una guida completa, ha un paragrafo che parla delle piante: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
sottolineo un punto: “Meglio un pesce in meno ed una pianta in più”
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/guida_kioba/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/centovasche.asp
Non terrorizziamo i neofiti, consigliamoli, guidiamoli. Altrimenti scappano, fanno di testa loro e quel che è peggio, si rivolgono ai negozianti per consigli.
ahi ... ahi .... mi sà di averla combinata grossa con il discorso piante ... chiedo venia!!!
io la butto lì, se adesso (visto anche il budget che ho già investito fino ad oggi) per un periodo di un annetto circa tenessi la vasca come è stata fatta e magari nel proseguo magari liberandosi il posticino che pensavo acquistassi anche una nuova vasca più grande e seguissi alla lettera tutte le vostre indicazioni sulle piante vere? spero di non avervi nuovamente tutti contro ...
per il momento vi chiedo cortesemente di rispondere a questi miei quesiti per darmi una mano gentilmente:
1) ho messo l'aeratore esterno devo farlo andare sempre anche adesso che non ci sono i pesci?
2) e dopo un domani anche quello come la pompa e riscaldatore deve andare 24 ore?
3) le bolle devono uscire con che frequenza visto che ho messo il rubinetto di regolazione?
4) nella vasca una volta fatta la maturazione giusta del filtro, posso mettere i Betta con i Platy ed i neon?
5) se si in che quantità?
6) posso mettere altri pesci assieme? in caso quali? e quanti?
7) se no datemi una mano mettendo giù una lista di come posso popolare il mio acquario partendo dai Betta ... mettendo nome del pesce e quantità da mettere in vasca ....? se volete anche un paio di soluzioni diverse così posso vedere con la mia compagna quale ci piace di più ...
Vi ringrazio moltissimo della disponibilità e spero di non avervi rovinato la giornata con queste mie domande e sopratutto con la mia "purtroppo" intenzione per questo periodo di utilizzare le piante finte ...
Ciao e grazie a tutti
Andrea
PS: io chiedo a voi sperando di avere risposte e non essere mangiato ...#12
blackstar
05-01-2012, 10:09
i platy stanno in acque dure e alcaline... i neon vogliono valori opposti....
il betta inoltre non lo metterei con pesci vistosi perchè tende ad attaccarli..
inoltre in quel litraggio... se mettessi delle piante vere potresti permetterti di tenere un betta maschio e 2/3 femmine.... così invece no
mi dispiace ma disapprovo in toto la scelta di non mettere piante e quoto al 100% l'intervento di gippy
palemmo non è terrorismo psicologico è acquariofilia consapevole...
cmq kozi se non vuoi spendere altri soldi in piante nel mercatino trovi tonnellate di annunci di piante in regalo....
ahi ... ahi .... mi sà di averla combinata grossa con il discorso piante ... chiedo venia!!!
scusami..il mio non era un attacco..anzi..ho cercato di metterla sul simpatico! si vede che alle 1.00 di notte divento scorbutica#07
purtoppo per l'areatore non ti so consigliare..
Non voglio fare assolutissimamente polemica, ho solo dato un buon consiglio per chi si ostenta a non capire le dinamiche della realtà... Poi fate voi. Ho già parlato in pvt con il diretto interessato, spesso qui si tende a fare terrorismo, perchè se non si hanno 300 litri di acquario e pesci da 100naia di euro, con foreste e praterie si viene criticati. Il passaggio avviene gradualmente e la consapevolezza si matura. Mi fermo qui.
lollobass
13-01-2012, 08:40
non si viene criticati...viene fatto notare che non è una situazione ideale...forse è vero che c'è cho usa toni più bruschi e altri lo dicono più con calma...ma si cerca solo di dare l'habitat migliore,in quanto già effettivamente forzatamente limitato, ai nostri pinnuti
le piante vengono consigliate per motivi anche pratici e tecnici oltre che estetici visto che sono utilissime prima che belle...
i pesci non sono tutti da 100aia di euro
e infatti si consiglia sempre di guardare il mercatino e cercare tra noi prima di avventurarsi in negozi..
non è terrorismo è consapevolezza...
soliti paragoni...non terresti mai un cane in 5 mq2 per tutta la vita e tu non abiteresti mai in una stanza per tutta la vita (per lo meno cerchi di evitarlo)
sono tutti pareri personali...ma il discorso è già trito e ritrito
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |