PDA

Visualizza la versione completa : Consigli pratici su piante adatte a primi acquari e caratteristiche


taron0283
04-01-2012, 09:46
Ciao ragazzi, vorrei, con l'aiuto di tutti provare a rispondere alle domande che mi vengono spesso fatte, sulle piante adatte alle diverse tipologie di acquari, piante per vasche appena allestite, piante per vasche senza co2, piante con diversi rapporti watt/litro etc etc.
Grazie della collaborazione

alek4u
04-01-2012, 11:19
Giusto per farti un'idea..

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Le piante delle prime 3 colonne sono semplici da gestire. Più sale la luce più è importante anche la CO2 e un protocollo di fertilizzazione avanzato.

_tizio_
08-01-2012, 23:15
ciao,sapresti consigliarmi che piante aggiungere nel mio rio 125?ha 10 mesi,fondo fai ta te con torba pura di sfagno tabs,batteri vivi in capsule,laterite e sopra akadama.fertilizzazione linea seachem,co2 con elettrovalevola,l'unico neon è la luce,ho 2 t8 da 18 watt 1 da 6500k e uno da 499k e due t5 da 8 watt,che sposto nelle zone con piante più esigenti.vorrei riempire la parte dietro la radice,di fianco alla limnophila,e anche la parte davanti alla pietra.come pianta li dietro mi piacerebbe l'eusterail stellata,però vuole più luce,ed avevo pensato alll'higrophyla corymbosa,che con le sue grandi foglie ci starebbe da dio.ecco la foto
ah le piante sono poco folte perché ho potato e ripiantato 2 giorni fà.

http://s9.postimage.org/ux1oykvcb/IMG_4647.jpg (http://postimage.org/image/ux1oykvcb/)

taron0283
09-01-2012, 22:07
Ad alek4u grazie per l'utile link che hai postato, sicuramente una manna dal cielo per i neofiti
------------------------------------------------------------------------
A Tizio...la vasca nonostante il wattaggio, sicuramente non firtissimo, tuttavia non sembra carente di luce, nè guardando la foto, nè ad una prima osservazione delle piante.
Infatti noto che la rotala colorata, pur a metà colonna d'acqua, ha un bel colore (sicuramente anche grazie all'adeguata fertilizzazione). Gli stessi internodi della limnophila sono abbstanza raccorciati, dunque secondo me non è un problema e dovresti solo provare con l'eustralis, se ti piace, che darebbe sicuramente più colore, anche se sicuramente ci sono piante più colorate, che secondo me vivrebbero tranquillamente. Riguardo al primo piano, io ho esperienza con la staurogyne che risponde benissimo a diversi tipi di luce (sto parlando della repens). Se la luce non è altissima può diventare (lentamente) alta 6-7 cm e le piante nuove le puoi riprodurre e mettere sempre più acanti a formare una specie di pratino a salire...io lo vedrei bene.

_tizio_
10-01-2012, 13:23
grazie mille,allora ci provo,e poi ti aggiorno!
per il davanti si,vorrei un effetto pratino,ma le piante vanno bene ance non basse,basta che si vede la roccia

bettina s.
10-01-2012, 13:45
scusa taron0283 non comprendo il senso del tuo thread: per parlare di piante c'è la sezione apposita, non per far polemica è solo per capire.;-)

taron0283
10-01-2012, 13:46
Per l'appunto la staurogyne repens secondo me fa al caso tuo, riesci a gestirla molto bene poichè è lenta in crescita, e va bene sia come primissimo piano che come cespuglietto.
Di niente!!!
------------------------------------------------------------------------
Mi sembrava che la sezione il mio primo acquario o comunque l'acquario per i neofiti fosse la più adatta, parlando di piante adatte a vasche appena allestite o chi avesse domande a riguardo. Se secondo voi non ci incastra nulla lo aprirò nella sezione piante...ma per acquari appena allestiti o per chi avesse poca esperienza...mi era saltato agli occhi "consigli per primi acquari" e nei primi acquari ci vedevo anche una discussione sulle piante.
Ma ditemi voi se sbaglio

_tizio_
10-01-2012, 14:37
grazie,conisigli sulle altre piante che ho?magari la disposizione o se le sostituisco con qualche altro tipo forse è meglio

taron0283
10-01-2012, 14:46
Beh, magari sposta il micrantemum Così davanti ci sta maluccio) e prova a togliere un pò di pistia...ne gioverebbe tutta la vasca