Visualizza la versione completa : Avannotti... possibile?
Simone77
04-01-2012, 03:25
Ciao a tutti, vi racconto quello che mi sta succedendo.
Vicino alla vasca dei rossi ho un contenitore di plastica (30/40 litri) con un riscaldatore, una lampada a risparmio energetico e un aeratore per muovere l'acqua, che usavo per cercare di far crescere un po di piante e crescere lumachine.
Per dare cibo alle piante ci metto l'acqua che levo dai cambi della vasca dei rossi.
Qualche giorno fa butto un'occhiata un po più approfondita del solito per vedere come crescono le lumache e.... sorpresa!!!
Mica mi ritrovo con 3 avannotti di 10/13 mm!?!?!
Ora ho contattato l'utente che mi ha fornito le ultime piante per vedere cosa alleva e se secondo lui è possibile arrivino dalla sua vasca, ma a guardarli hanno la coda a Y invertita, il pancione e il più grosso ha già del rosso dietro le branchie.
Oltre tutto sono riuscito a notare anche (li vedo solo dall'alto) che non hanno la caudale e avendo 4 ranchu in vasca...
L'unica ipotesi possibile è che abbia aspirato delle uova fecondate durante un cambio e che si siano schiuse li dentro nutrendosi delle piante/alghe presenti e del cibo che butto alle lumachine, possibile secondo voi?
Ho iniziato a curare il cibo sul fondo e in effetti dopo che si è un po ammorbidito lo sboccheggiano famelicamente.
Adesso io mi chiedo, che faccio? Li lascio li o li sposto?
Sembrano in perfetta forma, arzilli e scattanti, ma in quella bacinella hanno condizioni da paura!
L'acqua essendo quella dei cambi e non essendoci un filtro avrà i nitrati minimo a 50 e la temperatura è di 27/28°C perché avevo un riscaldatore da 300w disponibile e senza pesci non mi sono mai fatto troppi problemi, oltretutto non lo posso levare perché sono in un locale separato senza riscaldamento ed è già al minimo.
Stavo pensando di spostarli nel 30 litri adibito a cardinaio/lumachaio, dove avverrebbero un acqua pulitissima e a temperatura solo 3 gradi inferiore ad adesso, ma ritengo non sarebbero in grado di competere per il cibo con gli altri inquilini e onestamente ho paura di "romperli" nel travaso, voi che ne pensate?
Possibile che crescendo fino ad adesso in quelle condizioni, trovando acqua pulita subiscano un qualche shock che possa danneggiarli? Un po come quando noi Milanesi ce ne andiamo in montagna e abbiamo la vertigine da troppo ossigeno!:-D
Per ora mi sono limitato ad allungare con acqua pulita quella in cui sono stati finora, poi, anche con i vostri consigli deciderò, certo che mai mi sarei aspettato una cosa del genere :)
Domandina, ma secondo voi per essere di quella lunghezza quanto tempo potrebbero avere?
Per me hanno già un mesetto. Lasciali lì ma invece di aggiungere acqua dell'acquario aggiungi acqua pulita a temperatura ambiente. Il cambio fallo giornalmente, anche solo mezzo litro.
Non li pacioccare troppo, ho notato che crescono meglio allo stato brado, ciao
Simone77
04-01-2012, 14:34
Bene, vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda Crilù!
onlyreds
06-01-2012, 11:31
concordo anche io.
è la stessa cosa che mi è successa col laghetto... in agosto ho potato un po' di egeria in eccesso ed invece di buttarla ho pensato di metterla nel laghetto. dovevo ancora far partire il filtro e l'acqua non era un gran chè (ok sono 9000L).
dopo un po' di tempo mi sono trovato delle larvette dentro ed ho pensato ad un'infestazione di zanzare... stavo già correndo ai ripari quando, guardandole bene, mi sono accorto che erano avannotti!!
Simone77
07-01-2012, 22:22
Cavolo crescono a vista d'occhio!
Anche di numero, sono 4!
Non hanno la dorsale, quindi almeno uno dei genitori è un ranchu, essendo piccoli ho ancora il dubbio sul colore, per ora sono scuri con la parte dietro alle branchie rossa.
In genere a quanti mesi comincia a delinearsi il colore?
Oddio, i miei erano carassi normali ma ci va un po', anzi prima assumono un colore poi magari due giorni dopo un altro.
Simone77
08-01-2012, 02:16
Mha, vedremo cosa esce!
Se entrambi i genitori sono ranchu saranno sicuramente rossi, al massimo con le pinne bianche, perché sono tutti piuttosto puri, quindi dovrebbero avere caratteri stabili.
Non sarebbe male, ma non mi dispiacerebbe nemmeno se il padre fosse il mio calico moor e regalasse ai piccoli la colorazione :)
onlyreds
09-01-2012, 16:25
il colore definitivo (se così si può dire) lo vedrai intorno ai 5/6 mesi.
qualche foto??
Simone77
09-01-2012, 20:42
La "vasca" è visibile solo dall'alto ed ha molte piante galleggianti quindi zero visibilità, ma ieri sera sono riuscito a prenderne uno con una ciotolina e qualche foto con il telefono l'ho fatta.
Appena posso scarico tutto nel mac e vedo se si capisce qualche cosa :)
Simone77
10-01-2012, 00:00
Ecco qualche foto di uno dei piccoli.
Anche queste foto sono fatte al volo con il telefono, spero si capisca qualche cosa!
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1758
Che carini, forse hanno di più di un mese. Per la specie aspetta Only è più ferrato, comunque complimenti :-)
Simone77
10-01-2012, 01:38
Mha, si, forse qualche cosa di più.
Quello in foto dovrebbe essere il più grande ed è circa 15mm o qualcosina in più.
Ieri sera li ho guardati bene per un bel po e questo ed un altro hanno belle forme da ranchu, con belle caudali già sviluppate e divise in due anche nella parte alta, mentre gli altri due hanno purtroppo dei grossi difetti.
Uno ha una delle "punte" basse della caudale non aperta e l'altro pare addirittura abbia una coda singola, tipo un rosso comune.
Comunque tutti hanno ereditato la mancanza della dorsale.
Simone77
10-01-2012, 02:10
Ok, adesso comincio a montarmi la testa!
I cuccioli da 3 sono diventati 4 ed ora sono 5!
E ho trovato pure una red cherry!!!!!
Domani provo con il pane, se mi riesce di moltiplicarlo, Only, preparati perché vengo da te a provare a camminare sul laghetto.
Scherzi a parte, come scrivevo, vedere bene in quella vasca di plastica è un casino per le galleggianti e con il fondo in lapillo i piccoli si mimetizzano alla grandissima.
Quello nuovo è un bestione di almeno 18mm ciccionissimo e con una coda splendida.
Tra quelli che ho contato non ho più visto quello con la caudale atrofizzata e questo vuol dire che, o ce ne è almeno un altro, oppure ieri sera non so cosa ho visto!
Dopo la red cherry ho smesso di guardare perché comincio ad avere paura di quello che potrebbe uscire da quel catino Ikea!
onlyreds
10-01-2012, 12:23
Simone... ancora alcuni giorni e ci potrai camminare... (basta che geli la superficie #19 )
aspettiamo che crescano così vediamo che forma definitiva prendono
Simone77
11-01-2012, 20:38
Grazie per l'invito Only ;)
Ho un po la tentazione di spostare i piccoli nel cardinaio, anche quello è wild, ma almeno ha il filtro.
La temperatura è simile a quella della vaschetta e pensandoci bene non dovrebbero subire la competizione per il cibo da parte dei gamberetti.
Che dite?
Uhm...io continuerei ad accrescerli lì.
Non per altro ma nelle mie due uniche riproduzioni quando li spostavo ne perdevo parecchi.
Bene o male cambiano i parametri dell'acqua.
Simone77
12-01-2012, 01:53
Mh, vero non avevo considerato i valori!
pèsciolo
12-01-2012, 22:29
Spero proprio d'imbattermi anch'io in una riproduzione :) gli avanotti fanno una tenerezza assurda :)
Se fossi in te guarderei di meno dentro quel catino prima che ti esce un varano di komodo xD
Simone77
13-01-2012, 00:05
Pèsciolo lascia stare che (chiaramente non in Italia) il Komodo in casa già me lo sono trovato 10 anni fa!!!
Io, più avanti, la riproduzione la volevo provare, questa mi è capitata tra capo e collo!!!
Il catino del brodo primordiale :-D
pèsciolo
13-01-2012, 09:01
Il catino del brodo primordiale :-D
aaHAHAHAHhhahahahaha
Pèsciolo lascia stare che (chiaramente non in Italia) il Komodo in casa già me lo sono trovato 10 anni fa!!!
Io, più avanti, la riproduzione la volevo provare, questa mi è capitata tra capo e collo!!!
e come hai fatto a farlo uscire? O.o
Simone77
13-01-2012, 19:04
Ero a Bali e ho chiamato dei locali.
Pur di non venire dicevano che non c'era da preoccuparsi, poi con un po' di insistenza (eufemismo) sono venuti in 4 con dei bastoni e lo hanno fatto scappare!
pèsciolo
13-01-2012, 20:11
Ero a Bali e ho chiamato dei locali.
Pur di non venire dicevano che non c'era da preoccuparsi, poi con un po' di insistenza (eufemismo) sono venuti in 4 con dei bastoni e lo hanno fatto scappare!
Immagino sarà stato terrificante.. un morso di quel coso.. vabbè chiudiamo l'ot xD è uscito qualcos'altro dalla vaschetta?
Simone77
14-01-2012, 02:56
Ho dato un'occhiata veloce senza approfondire troppo e mi pare che i pescheti stiano crescendo ad occhio!
Ce ne sono un paio che se continuano così per primavera saranno due trote! :)
onlyreds
14-01-2012, 10:40
in ogni "covata" ci sono sempre i "bestioni" che crescono il doppio degli altri #36#
Simone77
26-01-2012, 22:45
Ciao a tutti, aggiorno il topic con un paio di video:
http://www.youtube.com/watch?v=_ygeMijnbpQ&feature=g-upl&context=G2178ed7AUAAAAAAABAA
http://www.youtube.com/watch?v=wqZbGeg94dg&feature=g-upl&context=G2c23d2bAUAAAAAAAAAA
onlyreds
27-01-2012, 00:14
fantastici!!! quello con la coda singola mi fa impazzire: corpo da ranchu e coda normale. E' bellissimo!!
onlyreds
27-01-2012, 00:14
e complimenti anche per la pulizia della vasca... il mio acquario non è così #13
Mamma che belli #36# ce ne sono due che da grassi che sono devono avere il colesterolo a 1000 :-))
onlyreds
27-01-2012, 10:28
ma non sono grassi, sono robusti! e poi sono come i bambini: da piccoli devono essere cicciotti come l'omino michelin, o no?? ;-)
Se lo dici tu ci credo ;-)
Simone77
27-01-2012, 19:33
Il coda coda singola sta mettendo il colore, credo diverrà tutto rosso, anche se fino a qualche giorno fa pareva un calico!
La vasca è pulita.... se ricordi è una vaschetta di plastica ikea senza nemmeno il filtro!
Ho dentro solo un aeratore per movimentare e tante lumachine, sono loro a tenere pulito tutto ;)
onlyreds
28-01-2012, 00:16
Il coda coda singola sta mettendo il colore, credo diverrà tutto rosso, anche se fino a qualche giorno fa pareva un calico!
La vasca è pulita.... se ricordi è una vaschetta di plastica ikea senza nemmeno il filtro!
Ho dentro solo un aeratore per movimentare e tante lumachine, sono loro a tenere pulito tutto ;)
mah... io sul 500l con un eheim bello grosso non ho lo stesso risultato :-(
va beh...
ma una volta cresciuti i mini ranchu? hai già dove metterli? o doti la vasca ikea di filtro?
Capo ma li fai i cambi? la pulisci la lana ? sifoni? #18
onlyreds
28-01-2012, 12:52
Capo ma li fai i cambi? la pulisci la lana ? sifoni? #18
ehm... lana? cos'è??? ma il sifone non è quello del bagno? non ho la vasca in bagno, io... :-D
si faccio tutto, ma il problema è che si prende un mare di sole (mai visto un inverno così assolato) e le alghe ci vanno a nozze! domani faccio un cambio massiccio!!
Simone77
28-01-2012, 17:20
Tra un po dovrei avviare il rio 400 e trasferirò i grandi, poi penso che questi finiranno nel 220litri per un po di accrescimento.
Questa è un idea, ma a fare le cose per bene il 220 potrebbe diventare la sump del rio e i piccoli potrebbero finire in un refugium ricavato in sump così da avere gli stessi valori della vasca principale.
Una volta cresciuti vedremo come sistemare tutti e il refugium potrebbe diventare una vasca da riproduzione.
Il coda singola è sempre più rosso e sulla testa comincia ad avere dei segni strani, non vorrei stesse per sviluppare i wen!
Se riesco in questi giorni faccio un altro video.
onlyreds
29-01-2012, 11:07
se non sai più dove metterli, verso primavera sposto nel laghetto i due rossi da 20cm che per ora ho in casa e mi si libera spazio... ;-)
sai com'è, ho avuto la brillante idea di far vedere il tuo video alla mia signora che si è innamorata di quelle pallottine scodinzolanti....
Simone77
30-01-2012, 00:51
Mi sa che per questa primavera saranno ancora un po troppo piccoli, anche se al ritmo di crescita attuale.... comunque nel caso la tua signora sarà la prima della lista.
Ovviamente lei perché tu in quanto mod poi ti troveresti ad affrontare imbarazzanti conflitti di interesse! LOL!!!
Ho caricato un nuovo video, da min 0.28 si riesce un po a vedere il puntino rosso scuro e gli altri segni sulla testa del coda singola che credo possa in futuro svilupparsi in un wen.
Qui il video:
http://www.youtube.com/watch?v=zBkI4uOkhH0
Quella retina è per la lemna?
onlyreds
30-01-2012, 10:11
mamma mia com'è cambiato in una decina di giorni... non so quel puntino se possa essere un inizio di wen. non ne ho mai visti in formazione.
anche il cicciotto più grosso inizia a prendere colore :-))
Ovviamente lei perché tu in quanto mod poi ti troveresti ad affrontare imbarazzanti conflitti di interesse! LOL!!!
ovviamente!!! :-D
Simone77
30-01-2012, 13:55
Si crescono a vista d'occhio!
Non so se è per l'alta temperatura (28°C) che ne velocizza il metabolismo o se è normale.
La temperatura alta la ho non per scelta, ma perché l'unico riscaldatore che avevo a disposizione probabilmente è starato e parte da 28, devo trovare il tempo di prenderne uno nuovo!
La rete galleggiante che si vede nei video è una rete piegata in due al cui interno ho messo del muschio di java a crescere, è una tecnica che ho visto su youtube, ha il vantaggio di fare un pannello piatto e che restando poco sommerso prende più luce.
Ieri ho misurato gli NO2, sapete, non avendo filtro... e inaspettatamente sono a zero!
Bho, si saranno formati i batteri nel lapillo sul fondo e le piante mangiano il resto!
Buona l'idea della rete :-)
Simone77
30-01-2012, 20:53
Si, è una furbata, se poi hai già la rete in giro ;)
Ho anche visto che la usano per ricoprire il fondo quando "seminano" il muschio per il pratino!
Comunque ho fatto compere, ho preso il riscaldatore nuovo in modo da poterli portare a temperature più miti e intanto che c'ero ho anche preso un filtrino esterno con spray bar in cui ho infilato un po di cannolicchi maturi della vasca principale.
Con la spray bar si divertono un sacco!
Ho notato che adesso stanno tutti cambiando la livrea, se riesco stasera posto una foto.
Simone77
11-04-2012, 21:10
Riprendo questo vecchio post per mostrarvi come stanno i 5 piccoli oggi.
http://youtu.be/qPLl-A1jH8I
Ora hanno circa 7 mesi e stanno in un acquarietto senza riscaldatore in casa dove la temperatura è stabilmente attorno ai 24°C.
Tra qualche mese credo che almeno i più grandi verranno trasferiti nella vasca principale.
Il coda singola è in attesa di sapere quando potrà trasferirsi nell'Onlyvasca.
onlyreds
12-04-2012, 08:59
ma che belli!! e come sono cresciuti!
i miei avvannotti nel laghetto sono rimasti molto più piccoli ed ancora senza colore!
Direi che fra 2, max 3, settimane (non appena trasferisco fuori due rossi comuni da 25cm) la OnlyVasca è pronta per accogliere il ranchucodasingola :-))
Simone77
12-04-2012, 14:09
Bhè ma c'è il trucco cinematografico!
I pescetti saranno 4cm!
Ma dici quindi che potrei gia metterli in vasca?
onlyreds
12-04-2012, 14:42
i 2 più grossi (quelli che stanno all'inizio a sinistra) secondo me si. Se i genitori sono della stessa razza non vedo una grossissima competizione alimentare.
Inoltre, spostando i più grossi, i 3 piccolini avranno più facilità a mangiare e cresceranno più veloci.
Se poi vedi che invece fanno fatica, fai in fretta a riportarli nell'acquarietto
Simone77
12-04-2012, 16:43
Eh, in effetti è da un po che meditavo se spostarli o meno.
Per il cibo non vedo grossi problemi, perchè questi piccoli sono dei piranha.
Forse la corrente, ma sicuramente troverebbero zone tranquille.
Mi resta il problema della temperatura, questi stanno a 24/25, gli altri sono sui 20/21.
Non so, magari alzo un paio di gradi la vasca e poi la riporto ai 20/21.
La temperatura con i piccoli è incredibilmente determinante, quando avevo il riscaldatore bloccato a 28 crescevano a vista d'occhio ed in una settimana hanno cambiato colore.
Quando ho messo il riscaldatore nuovo a tipo 24/25°C si sono bloccati nella crescita e anche nel cambio livrea, adesso crescono, ma non ad ochio come prima.
Sicuramente sarà per questo che i tuoi del laghetto sono piu piccini e non hanno ancora cambiato livrea.
Vedrai che tra un mesetto, appena l'acqua si scalda esploderanno in dimensioni e colore!
onlyreds
12-04-2012, 17:15
si, pensavo proprio a questo. Quest'inverno il laghetto è andato a 2°, i pesci sono andati praticamente in letargo rallentando tutti i processi vitali e quindi anche la crescita.
non riesci ad abbassare gradualmente la T nella vaschetta?
Simone77
12-04-2012, 17:23
non riesci ad abbassare gradualmente la T nella vaschetta?
Negativo, non hanno riscaldatore è tutto frutto della t ambientale e delle luci.
La vasca principale invece è in un locale piu fresco e sta adesso, nelle giornate piu belle staccando il riscaldatore tarato a 20.
onlyreds
12-04-2012, 17:37
mmm... c'è il rischio che non arrivino mai a pareggio...
forse è meglio alzare temporaneamente la vasca grande e poi riabbassarla gradualmente.
Lucrezia Blu
13-04-2012, 12:18
Simo ma quanto sono cresciuti! Sono bellissimi! Ora alzo anche io la temperatura al mio piccolino almeno cresce prima|
Simone77
13-04-2012, 14:39
Lucrè, io prima di farlo al forno aspetterei sia un po più grande, se no che maggni?
Però chissà come sarà croccantino!!! #rotfl#
Lucrezia Blu
13-04-2012, 14:49
Ahahah ...ho solo quello io non come te che stai diventando un allevatore professionista!
Simone77
13-04-2012, 14:56
Bhè con l'ultima covata in effetti verrebbe fuori un bel fritto!
Sarà l'aria, ma qui due settimane fa tra pesci e gatti era la casa dell'amore!!!
Meno male non ho cani che mi si attaccano alla gamba!
Lucrezia Blu
13-04-2012, 15:00
La primavera! I miei invece non hanno più depositato uova, solo una volta quasi un mese fa ... e quel poverino non ha neanche un fratellino, tutto solo in 30 litri, faccio anche fatica a trovarlo!
Simone77
14-04-2012, 15:26
http://img831.imageshack.us/img831/6936/img2037rj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/img2037rj.jpg/)
Uffa!
Dopo tanta fatica per crescere e diventari i più grossi della vasca adesso ci troviamo ad essere 2 soldi di cacio grandi quanto la pettorale dell'oranda!!! :(
Lucrezia Blu
14-04-2012, 18:44
Che carino!
Li hai messi con i grandi??
Simone77
14-04-2012, 23:16
Solo i due più grossi!
Solo che con gli altri non sembrano piu tanto grossi!
Ma con più spazio vedrai che partono di brutto...
Simone77
15-04-2012, 00:53
Son troppo due bulli!
Stanno lontani dagli altri, ma in mezzo alla vegetazione rompono le scatole a tutte le caridine che incontrano! ;-)
onlyreds
15-04-2012, 20:07
come tutti i bambini: curiosi e pestiferi! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |