PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Rekord 70l


cory77
03-01-2012, 22:58
Buon giorno a tutti,
Dopo ca. 1 anno e mezzo passato a sperimentare molte cose (illuminazione, CO2 fai da te,...) mi sono reso conto che molte cose nel mio acquario non andavano ed ero indeciso se smettere con questo hobby o se ricominciare da capo. Ho deciso di continuare e ho fatto una cosa che credo non andrebbe fatta, ma alla fine ha funzionato!

Ho tolto i pesci che mi sono rimasti (8 Paracheirodon Innesi), li ho messi in un catino con dell'acqua presa dall'acquario assieme alle spugne del filtro, ho riallestito il tutto in un paio d'ore utilizzando materiale nuovo, ho riutilizzato una parte dell'acqua vecchia con i filtri vecchi e ho riempito di nuovo l'acquario.

Ecco il risultato:

Data di (Ri)avvio: settembre 2011

Tecnica:
- Vasca Juwel Rekord 70 (70l lordi, ca 50. netti)
- Filtro interno Bioflow, ho aggiunto un cestello di Cirax
- Impianto CO2 Dennerle 300 Quantum con diffusore "flipper"
- Illuminazione con neon singolo da 15W Dennerle African Lake (5000K) per 7h
- Substrato fertilizzante Dennerle Deponit mix (2,4 Kg) miscelato con del substrato della Tetra che mi era rimasto dall'ultimo allestimento
- fondo di sabbia marroncino chiaro finissima

Flora:
- Echinodous
- Cryptocoryne Willisii
- Lilaeopsis della Mauritania
- Microsorum pteropus
- Vallisneria gigantea
- Anubias nana gold

Fauna:
- 8 Neon Paracheirodon Innesi

Valori dell'acqua:
- temperatura 22
- PH 6,5
- NO2 0
- NO3 5
- KH 1,5

Gestione:
- cambi di ca. 20l ogni settimana utilizzando acqua di rubinetto trattata con aquasafe della Tetra
- sifonatura ogni 2 settimane
- fertilizzazione con il protocolle Dennerle (S7, E15, V30)


Ecco le immagini:



http://s7.postimage.org/9gveylguf/IMGP1800.jpg (http://postimage.org/image/9gveylguf/)



http://s16.postimage.org/l263cvo0h/IMGP1803.jpg (http://postimage.org/image/l263cvo0h/)


http://s11.postimage.org/oz0qqqy2n/IMGP1805.jpg (http://postimage.org/image/oz0qqqy2n/)


Ho qualche domanda da fare:
Inizialmente ho avuto qualche problema con delle alghe, ora sembra andare meglio, potrebbe essere dovuto al fatto che il filtro inizialmente è stato un po' troppo sollecitato? Immagino che con l'operazione che ho fatto molti batteri siano morti...

Per ora il timer della luce è regolato a sole 7h, ho una gran paura delle alghe ad allungare il periodo ma credo che le piante necessiterebbero di un po' più di luce, cosa mi consigliate?


Sono in attesa delle vostre critiche e suggerimenti :)

Lorenzooff
03-01-2012, 23:17
ciao,
secondo me hai messo troppo fondo,alzerei di un'ora l'illuminazione e di qualche grado la tempertura.
piantumerei di piu la zona posteriore

Anto86
03-01-2012, 23:17
Carina ma metti uno sfondo scuro, non hai fatto niente di imperdonabile se hai usato parte della stessa acqua del vecchio allestimento e le stesse spugne del filtro ;-) pesci da fondo ne hai?Io porterei il fotoperiodo a 8h e stop...

cory77
03-01-2012, 23:31
Grazie per le risposte cosi veloci!
Sono d'accordo sul fondo, è un po' troppo e poi cosi fine non è il massimo.
Ho spostato un paio di Vallisneria sullo sfondo, spero crescano velocemente.
Ma perchè alzare la temperatura? Da quello che mi sembra di aver capito per in neon 22 gradi sono ottimi.

Lo sfondo nero c'è!!!! forse è il flash della foto che trae in inganno, scusate, non sono un gran fotografo...

Mi sapreste indicare qualche pianta a crescita rapida che potrei aggiungere?


Buona serata e grazie

Anto86
03-01-2012, 23:33
Ah allora ok per lo sfondo ;-) non si vedeva...anche io piantumerei un po' di più

Lorenzooff
04-01-2012, 01:21
Da quello che mi sembra di aver capito per in neon 22 gradi sono ottimi.
Mi sapreste indicare qualche pianta a crescita rapida che potrei aggiungere?


per i neon ti chiedo scusa ma non lo sapevo #23#23#23#23

per le piante andrei con il ceratophyllum demersum che puoi tenere anche come galleggiante

E_anna
04-01-2012, 11:26
anche io ho un mare di cerato galleggiante
e sembra che tra un po' 3 acquari nn basteranno più talmente cresce a dismisura.....#13
quindi vai di ceratophyllum e tranquillo che a parte il fondo un po' troppo alto,
il resto va più che bene #70

cory77
04-01-2012, 11:43
Grazie ancora,
oggi passo in neozio, e mi informo per la pianta :)

Mi è stato chiesto se ho dei pesci da fondo, per ora non ne ho ma pensavo che per risolvere definitivamente il problema delle alghe poteri aggiungere uno o due Otocinclus.
Cosa ne pensate?

Saluti

Lorenzooff
04-01-2012, 12:24
l'otocinclus è po delicato,va inserito in acquari avviati da tempo ed è sensibile agli sbalzi dei valori dell'acqua

comunque questa è la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=O&t=246450

Fede JK
04-01-2012, 14:08
Beh per quel che riguarda gli Otocinclus, posso dirti che in base alla mia esperienza non hanno riportato danni e non hanno mostrato nessun tipo di malessere! A scanso di equivoci quando li inserisci fai in modo che il tempo di adattamento sia il più lungo possibile! L'unico consiglio che posso darti è di prenderne almeno 3-4, anche se si considerano pesci solitari, in natura vivono in gruppo e solo di tanto in tanto si isolano, comportamento che tra l'altro ho riscontrato nei miei!! #36#

Cursor
04-01-2012, 14:16
Il Kh a 1.5 non va' bene perche' il ph e' instabile ....

Lo spessore del fondo come detto e davvero troppo e non vorrei che avessi problemi di zone anossiche visto che hai sabbia finissima ... io sapevo di non eccedere i 5cm di fondo mentre tu mi pare che sei almeno a 8cm - anche il substrato fertile sotto la sabbia fine e' un po' pericoloso con quello spessore #24.
Puoi prevenire un po' il problema ( che non e' detto che avrai ) inserendo delle tubercolata , lumachine che interrandosi smuovono un po' il fondale ...

Ti serve anche sapere il gh #36# .....
A parte questi punti a me piace l'allestimento .... metti delle piante di saggittaria in diverse zone per riempire un po' .....

cory77
04-01-2012, 18:21
Oggi ho aggiunto alcune Ceratophyllum, voi come le avete fissate?

Ho misurato anche il GH => 3 gradi

Lorenzooff
04-01-2012, 20:14
Oggi ho aggiunto alcune Ceratophyllum, voi come le avete fissate?


volendo lo puoi anche tenere come galleggiante

cory77
04-01-2012, 22:06
preferirei tenerle fissate, le ho infilate nella sabbia, è sbagliato?

Lorenzooff
04-01-2012, 22:58
no non è sbagliato,secondo me dovresti cercare di formare un fitto cespuglio

con gli otocinclus che hai deciso di fare?

cory77
05-01-2012, 11:06
Bene, vedremo come crescerà questa pianta, appena posso metterò un'altra foto.
Per gli Otocinclus per ora aspetto, li vorrei prendere principalmente per risolvere il problema delle alghe, ma non credo sia la soluzione giusta e almeno per ora le alghe sembrano diminuire.

Buona giornata e grazie

Lorenzooff
05-01-2012, 12:03
crescerà parecchio senza problemi :-):-)

cory77
05-01-2012, 16:42
Visto che piove e non so cosa fare, aggiungo qualche altra foto, spero di non annoiarvi troppo.


http://s17.postimage.org/sk6tf0osb/IMGP1817.jpg (http://postimage.org/image/sk6tf0osb/)

http://s18.postimage.org/6q8avunph/IMGP1822.jpg (http://postimage.org/image/6q8avunph/)

http://s13.postimage.org/b4rclartf/IMGP1824.jpg (http://postimage.org/image/b4rclartf/)

http://s14.postimage.org/keuqgq4pp/IMGP1833.jpg (http://postimage.org/image/keuqgq4pp/)

http://s16.postimage.org/qt272y35d/IMGP1834.jpg (http://postimage.org/image/qt272y35d/)


Buona giornata a tutti :)

Cory

Lorenzooff
05-01-2012, 18:40
mi piace come sta venendo ;-)

cory77
05-01-2012, 18:45
Grazie mille!
speriamo che vada avanti cosi!!
Ho sempre paura delle alghe, ho qualche alga filamentosa vedre, ho letto che puo' crearsi in acquari nuovi, può essere che nel mio ho cambiato troppo spesso l'acqua?

saluti e grazie ancora!

jackrevi
06-01-2012, 20:36
vabbe dai, sta venendo molto carino! ;-)

cory77
15-01-2012, 18:11
Buon giorno di nuovo,
da qualche giorno mi sono reso conto di un problema con la cryptocoryne Willisii, prima era la pianta che meglio cresceva da qualche giorno invece alcune foglie stanno come "sciogliendosi", da cosa puo' essere dovuto?

Grazie mille per l'aiuto

matty695
15-01-2012, 22:50
posta i valori dell'acqua, spesso il fenomeno da te descritto è dovuto alla mancanza di oligoelementi!:-)

cory77
17-01-2012, 15:55
Scusate se rispondo solo ora ma sono stato assente per lavoro,
I valori dell'acqua sono quelli che ho postato all'inizio. Fertilizzo con il protocollo dennerle.

Saluti