Visualizza la versione completa : Sono nuovo, acquario 100l consigli??
Ciao a tutti, sono nuovo ma sempre alla ricerca di info per migliorare il mio piccolo acquario da 100 litri (85 circa netti) avviato a ottobre 2011 e attualmente in ottime condizioni (per quello che sembra a me......) :-)
Valori attuali misurati da me:
PH 7.2
KH 10
GH 10
NO2 0
NO3 30
Temperatura 26°
Illuminiazione 1 neon Dennerle 25w amazon day più ho aggiunto 1 stripled hi power Haquoss 580 con led rossi e bianchi, il tutto 10 ore continue al giorno di luce dalle ore 12 alle ore 22.
Non ho fertilizzato il terreno ma utilizzo il protocollo saechem piu' flourish tabs seachem dato che adoro le piante "strane" ed esigenti
Piante:
Aponogeton ulvaceus
vallisneria spiralis
microsorum pteropus
anubias barteri
rotala wallichii
rotala indica
ludwigia glandulosa red (la mia preferita in assoluto, bella ed elegante!!)
hygroph. polysperma rosanerving
NAJAS GUADALUPENSIS
LIMNOPHILA SESSIFLORA
BACOPA AUSTRALIS
ROTALA ROTUNDIFOLIA
HYDROCOTYLE VERTICILLATA
MUSCHIO Pellia
MUSCHIO Weeping moss
MUSCHIO Anchor moss
myriophyllum tuberculatum red
cabomba hyppuroides
rotala macrandra green
AL MOMENTO NESSUNA ALGA!:-))
Ho esagerato??
Mi piacciono più le piante che i pesci ehehehehheh comunque screscono moltissimo e devo sempre potarle (dall'alto alcune e dal basso altre).
Pesci (non conosco tutti i nomi spero capiate): 1 betta maschio azzurro bellissimo, 3 scalari, 2 corydoras, coppia barbus schuberti (dorato), 1 botia macracanthus, 1 colisa, 1 pangio (biscia), coppia corallini rossi, 6 rasbore, 1 plecostomus giallo, 2 Kryptopterus minor (pesci trasparenti). In una vaschetta per avannotti ho 4 caridine red crystal con muschio di java (Weeping moss) e foglie di catappa.
Mangimi: ambrosia mix fiocchi larve chironomus, ambrosia fiocchi vegetali, sera vipan, tetratabimin (pastiglie fondo).
Pulisco i filtri con l'acqua dell'acquario ogni 15 giorni, ho un filtro bluware 03.
Non ho impianto ossigenante.
Cambio l'acqua (20%) ogni 2 mesi (faccio bollire quella del rubinetto e la lascio 24 ore li per poi riscaldarla fino a 26 gradi come l'acquario) dopo versata lentamente, aggiungo cristalwater della tetra.
Detto ciò ammetto che un pò m'intendevo nell'allestirlo e nel mantenimento perchè mio padre è una vita che ha il rio180 quindi ci sono cresciuto con questa passione per l'acquario #70
So che ora 3 scalari sono tanti, 1 dovrebbe essere tolto ma ho notato che ho raggiunto un certo equilibrio con questi pesci che sono in vasca, nessuno sopprime nessuno, in 3 mesi neanche 1 morto!! La betta fa la brava e va daccordo con tutti, di solito si trovano aggressive o tonte. Ho un dubbio sul neon neon blu sky SERA da 25 watt/12000°kelvin #06
Consigli? :-))
Ciao
Giorgio
lollobass
03-01-2012, 22:07
perchè non posti anche una foto? così lo vediamo anche
ti verrà sicuramente detto che i 12000 k sono tanti per un dolce (si stà dai 3000 ai 7000 max di solito)
quindi se ti comparissero alghe quasi sicuramente sarà questione di luce...
per quel che mi riguarda al di là delle dimensioni e/o valori non mi piace molto mettere tantissimi pesci diversi nella stessa vasca per cui focalizzerei la popolazione su alcune specie e basta..
i valori di tutti i pesci non me li ricordo e ora che li guardo tutti si fa notte...per cui per incompatibilità ti riascio nelle mani dei più esperti..
------------------------------------------------------------------------
ma il betta è maschio o femmina scusa?
DjFattanzo
03-01-2012, 22:15
La luce è per un marino, ma finchè non hai problemi di alghe io non la cambierei. Quando la cambierai prendi una 6500k classica e sei apposto.
Per i pesci: toglierei il botia che non va bene assolutamente per il tuo litraggio (supera i 30cm di lunghezza) e vive in gruppo. Anche il plecostomus cresce parecchio così come gli scalari.
Cosa intendi per pulire il filtro? Il filtro non andrebbe toccato mai se non data una lavatina alle spugne quando si intasano.
Perchè fai bollire l'acqua del cambio? Così evapora h2o e aumenta la durezza.
Per ora niente alghe percui sta bene li il neon da 12000k, piu' in la opterei per il sun royal 4700k della SERA, ke dite?
Pulire il filtro intendo una lavatina alle spugne con la stessa acqua dell'acquario, stop!
Faccio bollire l'acqua perche' c'è tanto cloro in quella del mio paese.
bettina s.
03-01-2012, 22:29
ciao la popolazione non è molto ben assortita: hai messo pesci che hanno esigenze diverse sia per parametri dell'acqua, sia per temperamento, inoltre cercherei di variare un po' di più l'alimntazione per gli scalari ad esempio necessitano di granulato di buona qualità e magari anche di artemia e mysis surgelati.
allora ... pangio corydoras barbus e kryptopterus sono pesci di gruppo e tu ne tieni solo 2 esemplari ... se tenessi un gruppo di tutti la vasca sarebbe sovrappopolatissima quindi ti consiglio di scegliere una sola specie ...il pleco giallo non esiste dovrebbe essere un ancystrus gold, ma posta una foto comunque. i colisa vanno allevati in coppie o trii. Magari adesso la convivenza betta-scalare non ti da problemi , ma come minimo in riproduzione sarà un fight club.
Io mi concentrerei solo sugli scalari e li farei convivere con corydoras e dei caracidi però dovresti anche abbassare un po ph e durezze se facessi questa scelta
Sono molto curioso di vedere una foto, perchè con tutte queste piante dev' essere bellissima
Quanto è grande la vaschetta per avannotti in cui tieni le crs ?
gandoo17
03-01-2012, 22:34
1 stripled hi power Haquoss 580 ----> quanto lo hai pagato ? dove lo hai preso ? quanti watt ha ?
Abbiamo lo stesso acquario e io ho problemi con le piante...
Per la foto (non fatta benissimo) dell'acquario:
http://imageshack.us/photo/my-images/802/dsc01633k.jpg/
Per la plafoniera dell'Aquoss ke conisglio dato che da quando l'ho messa è una potatura continua!!! :(
http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-illuminazione-plafoniere-plafoniere-marino-dolce-plafoniera-strip-power-dolce-p-6562.html
1 stripled hi power Haquoss 580 ----> quanto lo hai pagato ? dove lo hai preso ? quanti watt ha ?
Abbiamo lo stesso acquario e io ho problemi con le piante...
non mi sembra giusto far vivere le crystal red in una sala parto.. è vero che hanno bisogno di poco spazio ma come minimo una vaschetta da 20 litri netti .. ovviamente dedicata a loro se le metti li dentro te le mangiano dopo due secondi
....li le ho salvate...me ne avevano date 12.....le ho messe in vasca e molti ci si son divertiti...... una strage!! :(
non mi sembra giusto far vivere le crystal red in una sala parto.. è vero che hanno bisogno di poco spazio ma come minimo una vaschetta da 20 litri netti .. ovviamente dedicata a loro se le metti li dentro te le mangiano dopo due secondi
In 100 litri non metterei scalari troppo sacrificati, il pleco diventa di 30 cm e passa.
Rivedrei si duramete la popolazione, concentrandomi su una sola area geografica, più di un acquario mi sembra un campionario.
Ti dico per esperienza che mio padre aveva in un acquario di 180 litri un botia che è durato 17 anni, misurava meno di 10 cm, ricordo a tutti che i pesci crescono anche e suprattutto in base alla grandezza dell'acquario! :-)
La luce è per un marino, ma finchè non hai problemi di alghe io non la cambierei. Quando la cambierai prendi una 6500k classica e sei apposto.
Per i pesci: toglierei il botia che non va bene assolutamente per il tuo litraggio (supera i 30cm di lunghezza) e vive in gruppo. Anche il plecostomus cresce parecchio così come gli scalari.
Cosa intendi per pulire il filtro? Il filtro non andrebbe toccato mai se non data una lavatina alle spugne quando si intasano.
Perchè fai bollire l'acqua del cambio? Così evapora h2o e aumenta la durezza.
ricordo a tutti che i pesci crescono anche e suprattutto in base alla grandezza dell'acquario!
Qui facciamo in genere l'opposto, scegliamo l'acquario in base alla dimensione che possono raggiungere i pesci. ;-)
bettina s.
03-01-2012, 23:36
un botia che è durato 17 anni, misurava meno di 10 cm, poverino, i botia possono vivere anche il doppio se ben tenuti, che significa dar loro vasche adeguate e compagni, da soli soffrono.
Nuada_974
03-01-2012, 23:53
In 100 litri non metterei scalari troppo sacrificati, il pleco diventa di 30 cm e passa.
Rivedrei si duramete la popolazione, concentrandomi su una sola area geografica, più di un acquario mi sembra un campionario.
Concordo in pieno, in 100 l gli scalari sarebbero da evitare. E' un'esperienza che ho fatto in passato e mai più ripetuta. Erano sani ma erano cresciuti poco, molto meno di quanto dovrebbero e sinceramente mi è dispiaciuto. Non lo rifarei.
Stesso discorso per botia e plecostomus ( o ancistrus che sia ), 100 l sono davvero pochi, soprattutto se ci sono parecchi altri pesci.
...non è un ancistrus quello che ho io ma un gyrinocheilus rompiOO! ......ne ho uno giallo e uno grigio, si rincorrono sempre, prima o poi si ammazzano (inizio a sperarci....) :)
bè i gyrino sono pesci territoriali che andrebbero tenuti almeno in 250 litri, quindi il loro comportamento aggressivo si accentua in vasche piccole per loro
Pesci (non conosco tutti i nomi spero capiate): 1 betta maschio azzurro bellissimo, 3 scalari, 2 corydoras, coppia barbus schuberti (dorato), 1 botia macracanthus, 1 colisa, 1 pangio (biscia), coppia corallini rossi, 6 rasbore, 1 plecostomus giallo, 2 Kryptopterus minor (pesci trasparenti).
anche per fare un plantacquario si seguondo delle regole e non si inseriscono piante a casaccio..non ne so niente di plantacquari, ma ho il dubbio che in futuro tu possa avere qualche problema..
ti hanno già detto che sei mal assortito di pesci..e secondo me sono pure troppi. Mi aggiungo dicendo che anche i pangio (timidissimi!) necessitano di stare in un gruppetto di almeno 3 per farli stare più tranquilli, inoltre vogliono la sabbia e vari nascondigli. Il corallino rosso sarebbe un platy? vogliono valori diversi dagli altri.
Tuo papà avrà anche un acquario da una vita..ma le cose sono due: o non ti ha consigliato nella scelta di pesci e piante, oppure non si è informato neanche lui...anche perchè hai tentato di inserire delle caridine..
Dovresti seguire i consigli che ti stanno dando #70
....onestamente io faccio sempre di testa mia :-D
Mio padre ha il suo acquario dove gli sono nati pesci come gli scalari, ricordo tutte le uova appiccicate, io ero piccolo e preciso che fare l'acquario negli anni 80 non è fare l'acquario nel 2012......tante e troppe cose sono cambiate.
Io qualche spunto l'ho preso da lui come non inserirre nulla per 40 giorni, far maturare il filtro ed altri accorgimenti che ad ora mi hanno portato ZERO alghe, NESSUN pesce morto e NESSUNO che litiga tranne i 2 gyrinocheilus che si rincorrono ogni tanto, preciso ogni tanto.....
Per i pangio non lo sapevo quindi prendo al volo il vostro consiglio comprandone almeno un altro, di nascondigli ce ne sono eccome da me ;-)
Per le piante ho cercato di mettere vari tipi selezionando poi quelle che stavano bene da me come la ludwiga red, rotala walliki, LIMNOPHILA SESSIFLORA, hygroph. polysperma rosanerving (queste 4 su tutti) ed altre mentre ho tolto o buttato quelle che diventavano brutte.
Ragazzi, non dico di capirci ma nemmeno potete farmi passare da "brocco"?! #07 C'è gente che dopo un mese mette l'acquario nel garage perchè non s'informa di nulla percui gli muoiono tutti i pesci (le piante no perchè sono di plastica!! ahahahh) :-))
....del resto cercherò di eliminare qualche pesce di troppo, già so chi....... GRAZIE a tutti per i consigli! #36#
Io qualche spunto l'ho preso da lui come non inserirre nulla per 40 giorni, far maturare il filtro ed altri accorgimenti che ad ora mi hanno portato ZERO alghe, NESSUN pesce morto e NESSUNO che litiga tranne i 2 gyrinocheilus che si rincorrono ogni tanto, preciso ogni tanto.....
Per i pangio non lo sapevo quindi prendo al volo il vostro consiglio comprandone almeno un altro, di nascondigli ce ne sono eccome da me ;-)
Per le piante ho cercato di mettere vari tipi selezionando poi quelle che stavano bene da me come la ludwiga red, rotala walliki, LIMNOPHILA SESSIFLORA, hygroph. polysperma rosanerving (queste 4 su tutti) ed altre mentre ho tolto o buttato quelle che diventavano brutte.
Ragazzi, non dico di capirci ma nemmeno potete farmi passare da "brocco"?! #07 C'è gente che dopo un mese mette l'acquario nel garage perchè non s'informa di nulla percui gli muoiono tutti i pesci (le piante no perchè sono di plastica!! ahahahh) :-))
....del resto cercherò di eliminare qualche pesce di troppo, già so chi....... GRAZIE a tutti per i consigli! #36#
mica ti prendiamo per brocco! siamo educati
dicevo...quel "ho buttato quelle che diventavano brutte"...sarà mica che tutte quelle piante, oltre a sottrarre i nutrienti alle alghe, se li sottraggono tra di loro? #24 è vero che gli acquari devono essere ben piantumati..ma si dovrebbe seguire una logica anche in quello..considera..c'era un tizio che vedeva la sua bacopa monnieri in pessimo stato e non riusciva a capire perchè, stava tutto a posto..l'ha sostituita con una caroliniana compatibile con il biotopo che aveva in vasca...e gli va alla grande! poi vabbè..tanto ci penseranno le tue piante a fare il "lavoro sporco" -37
è vero..fare l'acquario oggi non è come farlo anni fa...internet ha larga diffusione, la tecnologia anche..ma si sta riscoprendo anche la responsabilità nell'agire...il che è fonte di limiti alla nostra immancabile voglia di fare come ci pare (io volevo mettere un betta co guppy e caridine :-D )
senti un po'...ho notato il tuo entusiasmo per la ludwigia...quindi presumo che è lei la Regina del tuo acquario..perchè non crei qualcosa che si avvicini al suo biotopo d'origine? (anche se in realtà forse hai più asia che america) niente pangio, niente betta, niente colisa, etc.. aggiungerei anche niente scalari perchè anche una coppia ci va stretta...magari un bel brachetto di neon o di cardinali (ovviamente rivedendo i valori dell'acqua)..insomma in modo da valorizzare le tue piante..oltre che contemporaneamente a risolvere il sovrappopolamento e l'incompatibilità
Sottolinei molto il fatto che ad oggi non hai nessun morto, ma poni questo fatto come la prova che la tua gestione va bene..non è così.. un pesce rosso può vivere in una boccia per diverso tempo..ma non sta bene, poi vabbè..sto dandoti degli spunti, ognuno fa come gli pare, inoltre gli esperti di questo forum possono di certo consigliarti moooolto meglio di me..-28
oh..non ti sto offendendo sia chiaro èh! ultimamente da queste parti sono tutti nervosetti -:33
septimius
05-01-2012, 12:36
beh lascio i commenti sulle compatibilità agli esperti, ma una considerazione di fondo permettimela:
hai esordito dicendo che ti piacciono di più le piante che i pesci e invece hai fatto un bel minestrone di pescietti..... concentrati su poche specie (secondo me l'acquario di comunità con così tante specie è poco bello da vedere....)
Ciao a tutti!! :-D
.....prendo in considerazione tutti i vostri consigli #36#
Ora vi faccio una domandona...... questo acquario che ho ora da circa 100 lt non mi soddisfa molto perchè è vecchio (me lo ha regalato un parente che lo aveva abbandonato anni fa), ha dei difetti mostruosi come il coperchio che cade continuamente e la profondità di soli 30 cm mi da un senso si stretto che non sopporto!! #24
Mi sto girando intorno cercando un bell'acquario capiente e con delle misure che possano far crescere bene pesci e piante, ho tovato un 150x45x55 usato , vetro 9 mm, 2 neon t5 e filtro prime 30 (circa 330 litri) che ne dite? Io adoro molto gli scalari quindi di spazio ne avrei bisogno. Altrimenti c'è un Cayman 110 in offerta attualmente: #24
http://www.petingros.it/catalog/acquario-cayman-scenic-silver-p-4728.html
Datemi qualche dritta, grazie.#e39
Giorgio
Mi date una mano??? -28d#
daniele68
11-01-2012, 23:33
se farai una vasca dedicata agli scalari ti consiglio la vasca che ha la colonna d'acqua più alta...
la scelta comunque è tua perchè l'altra vasca non abbiamo la possibilità di vederla.
direi tutte e due idonee se non fai casini con la popolazione..ripeto..se dedichi la vasca agli scalari
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |